Dai boy scout a Fonzie senza dimenticare che da ragazzo faceva lo strillone

Renzi show con i giornalisti fa lezione di gufologia

ROMA – Film, giochi da tavolo, serie Tv (vecchie e nuove). Matteo Renzi è un fiume in piena e dagli argini della sua dialettica – come sempre felice – esondano decine d’immagini, citazioni, accostamenti a effetto, un vero e proprio show, a colpi di botte e risposte con i giornalisti…

Leggi tutto

La Legge di Stabilità ne cancella il sostegno. Martedì 9 conferenza stampa al Senato

Allarme rosso per l’editoria cooperativa e no profit

ROMA – L’editoria cooperativa, non profit, di idee e testimonianza, che opera in gran parte nel settore dell’informazione locale, rischia di scomparire. Nel corso degli ultimi due anni, trentadue testate hanno chiuso i battenti, a causa delle difficoltà generali che il sistema dell’informazione sta attraversando ma – soprattutto -dalla progressiva e…

Leggi tutto

L’appello di Franco Siddi (Fnsi) alla conferenza stampa di presentazione della Marcia

La PerugiAssisi merita più attenzione dalla stampa

ROMA – Partiranno da 480 città di ogni parte d’Italia. Sono i giovani, studenti, bambini, insegnanti, membri di gruppi e associazioni, sindaci e presidenti di comuni, province e regioni che domenica 19 ottobre daranno vita alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. 100 scuole e 100 giovani animeranno…

Leggi tutto

Via da Londra, ma solo “con un passaggio sicuro”, non nelle mani di Scotland Yard

Assange: “Valigia pronta, ma non mi consegnerò”

LONDRA (Gran Bretagna) – Julian Assange, che si trova all’ambasciata dell’Ecuador a Londra da oltre due anni “è pronto a lasciare a qualsiasi momento, appena questo ridicolo assedio fuori (dalla rappresentanza diplomatica) cesserà e gli sarà garantito un passaggio sicuro”. Lo precisa la portavoce di Wikileaks, Kristin Hrafnsson,

Leggi tutto

Lo chiede alla Dda il direttore Regolo: “Non riceviamo più alcunché da marzo”

L’Ora: “Coi soldi confiscati si paghino i giornalisti”

COSENZA – “La magistratura può e deve evitare che l’abuso subito dall’Ora della Calabria continui a perpetrarsi. Noi non riceviamo più alcunché da marzo e credo che bisogna considerare che l’indigenza può essere uno strumento per costringere al silenzio”. È quanto ha dichiarato il direttore dell’Ora della Calabria, Luciano Regolo,…

Leggi tutto

I giornalisti fanno la cronaca di una giornata surreale: “Una brutta storia tutta politica”

L’Unità, l’articolo che non avremmo voluto scrivere

ROMA – È l’articolo che non avremmo mai voluto scrivere. È la cronaca di una giornata surreale, conclusasi con la decisione di sospendere le pubblicazioni del giornale dal 1 agosto. Qualcuno proverà a raccontare questa storia con il freddo linguaggio della tecnicalità. Sciorinerà numeri, additerà le responsabilità di altri, e…

Leggi tutto

Giovedì 17 a Roma una conferenza stampa “per diritti umani e libertà di stampa”

Migrare e Fnsi insieme per la Somalia

ROMA – “Quello che è successo tre anni fa in Somalia potrebbe ripetersi con maggiore drammaticità. Allora la carestia uccise 250 mila persone tra giovani, donne e bambini. Oggi (secondo i dati Onu) potrebbe essere peggio, se già 2 milioni di somali vivono sotto il livello di sicurezza alimentare, 850…

Leggi tutto

Scopelliti contro il Corriere della Calabria. Parisi (Fnsi): “Accuse infamanti”. Il video

“Gli ho tolto i soldi, Pollichieni mi ha attaccato”

REGGIO CALABRIA – “In questa città c’è stato un tentativo di condizionamento da parte di lobby di questa città, o meglio ancora identificate secondo me nei termini della borghesia mafiosa. Sono segmenti di questa città, istituzioni, pezzi delle istituzioni, imprenditoria, pezzi dell’informazione, pezzi di altro”. Tralasciando la forma, la sostanza…

Leggi tutto

Il video della conferenza stampa a Montecitorio con i parlamentari e il direttore Regolo

M5S: “Con l’Ora contro ogni condizionamento”

ROMA – “Siamo qui perché vogliamo denunciare il grave condizionamento dell’informazione in Calabria. Oggi da deputati, ma anche da cittadini che fino a ieri stavano fuori dalle istituzioni”. Nelle parole di Dalila Nesci, giornalista e deputata calabrese del Movimento Cinque Stelle,

Leggi tutto

Domani a Roma il debutto del progetto sui calciatori e giornalisti caduti in guerra

“Azzurro che valore” tra sport e memoria

ROMA – Sarà presentato domani, giovedì 8 maggio, in una conferenza stampa ospitata, alle ore 11, nella Sala Angelici dell’Associazione Stampa Romana (Piazza della Torretta, 36, 1° piano), il progetto “Azzurro che valore”, voluto dall’Istituto nazionale del Nastro Azzurro per ricordare gli oltre

Leggi tutto

Così il direttore Regolo alla conferenza stampa con Parisi e i giornalisti

L’Ora: “Chi alza la testa, va eliminato”

COSENZA – Il direttore de “L’Ora della Calabria”, Luciano Regolo, e il segretario del Sindacato giornalisti della Calabria e vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi, sono tornati a chiedere, nella conferenza stampa convocata questa mattina, 25 aprile, nella sede di Rende, che gli organi preposti si attivino per dipanare le ombre…

Leggi tutto

Domani alle 12 nello Studio legale Lana-Lagostena Bassi

Alma Shalabayeva incontra la stampa a Roma

ROMA – Dopo aver ottenuto lo status di rifugiata in Italia, Alma Shalabayeva, moglie del dissidente ed ex banchiere kazako Mukhtar Ablyazov, incontrerà i giornalisti domani, giovedì 24 aprile, alle 12, nello Studio legale e di consulenza internazionale Lana-Lagostena Bassi, in via Emilio de’ Cavalieri a Roma. Insieme ad Alma…

Leggi tutto