Categoria: Lombardia
L’editore de “La Cronaca” nel 2010 arrestato per truffa. In 120 hanno perso il lavoro
Sarà distribuito nel tardo pomeriggio nei luoghi più affollati a Milano
Nasce Mi-Tomorrow: è la free press, bellezza!
MILANO – A Milano esiste un nuovo giornale gratuito: Mi-Tomorrow. L’iniziativa editoriale è nata dall’idea di tre giovani professionisti: Christian Pradelli, giornalista classe 1987 che assume la carica di direttore responsabile, Piermaurizio Di Rienzo nel ruolo di direttore editoriale e Alessio Viola,
Stampa Democratica: “Superare rituali antichi e lentezze inutili. Il valore del contratto”
Fnsi, disegnamo insieme un futuro credibile
MILANO – Una crisi senza precedenti attraversa l’industria editoriale e ha lasciato sul campo riduzioni d’organico, aumento della precarietà e tagli ai compensi, particolarmente avvertiti dai giornalisti lavoratori autonomi. La Lombardia, capitale dell’editoria, ha pagato un prezzo altissimo testimoniato da centinaia di vertenze. Eppure, in un clima così ostile, il…
Intensa commozione a Milano nel rendere omaggio allo storico segretario della Fnsi
Giorgio Santerini, uomo dell’unità sindacale
MILANO – Momenti di intensa commozione hanno caratterizzato la commemorazione di Giorgio Santerini, storico segretario della Federazione della Stampa e fondatore della componente di Stampa democratica (Sd), che si è svolta, a un anno dalla scomparsa, questa mattina nella sede dell’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg). “Santerini era un uomo del…
Fnsi e Assostampa Lombarda: “L’editore si sottrae anche al tentativo di conciliazione”
Play LifeStyle: niente stipendio e sciopero forzato
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, insieme con l’Associazione Lombarda dei Giornalisti, ribadisce la piena solidarietà e la vicinanza ai colleghi di Play LifeStyle Media, i quali vivono da un anno una situazione di grave incertezza per il futuro delle proprie testate e della società, non percepiscono da mesi…
Dopo Leyla Manunza, ok dall’11° componente della Giunta Esecutiva (3 contrari)
Contratto Fnsi-Fieg: anche Besana ha detto sì
Indetta una selezione pubblica per individuare un collaboratore autonomo per 1 anno
Comunità Montana Valtellina cerca 1 giornalista
Dopo due richieste respinte, accolta all’unanimità la domanda dell’ex agente “Betulla”
Renato Farina re-iscritto all’Ordine dei giornalisti
MILANO – Con 8 voti a favore su 8 presenti (era assente solo il presidente Gabriele Dossena), quindi all’unanimità, Renato Farina è stato re-iscritto nell’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. La vicenda dell’ex agente Betulla (collaboratore dei servizi segreti) era iniziata il 28 settembre 2006, quando l’Ordine della Lombardia,…
In un bosco del Varesotto la tragica fine del cronista del Manifesto. Aveva 42 anni
Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di morire
CASTELLO CABIAGLIO (Varese) – Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di lasciarci. Lo ha fatto impiccandosi all’albero di un bosco adiacente la strada provinciale per Orino, tra Cuvio e Castello Cabiaglio, in provincia di Varese, la città nella quale era nato ed aveva vissuto prima di trasferirsi a Milano. Lavorava al…
Milanesi sempre più informati: dedicano 7 ore al giorno alla “sete” di notizie
Media ed editoria: 1 addetto su 3 lavora a Milano
Per The Guardian le due volontarie sarebbero tra i venti ostaggi dei terroristi
“Anche due italiane nelle mani dell’Isis”
LONDRA (Gran Bretagna) – Ci sarebbero anche due donne italiane tra i 20 stranieri attualmente nelle mani dei terroristi dell’Isis, il gruppo che ha orrendamente decapitato il giornalista americano James Foley. Lo riporta il quotidiano britannico “Guardian”, secondo cui le nostre concittadine sarebbero state rapite insieme a
Designer di successo e docente al Politecnico di Milano aveva appena 36 anni
Addio Marco Di Paolo, creativo e giornalista
Dal 1997 al 2001 ha collaborato con il Corriere di Como. Aveva 78 anni
Addio a Franco Bartolini, cronista de La Notte
ERBA (Como) – Celebrati oggi pomeriggio, nella cappella di Ca’ Prina, ad Erba, i funerali di Franco Bartolini, storica firma del quotidiano “La Notte” di Nino Nutrizio e collaboratore del “Corriere di Como” dalla fondazione (19 ottobre 1997) al 2001. Bartolini aveva 78 anni ed era da tempo ricoverato all’hospice “Il…
Realizzato con la collaborazione del Centro di Produzione Tv Rai di Milano
Nuova versione digitale del Tgr Lombardia
MILANO – Raccontare sempre meglio il territorio, anche con immagini in alta definizione e grazie alle nuove tecnologie che consentono un’organizzazione del lavoro più veloce ed efficace. E’ l’obiettivo del processo di digitalizzazione della Testata Giornalistica Regionale Rai e della Tgr Rai della Lombardia che da oggi
Tra i 110 iscritti all’Ordine solo 55mila sono iscritti all’Inpgi, quindi lavorano
Il vero “peso” della Fnsi nella categoria
MILANO – Chi rappresenta davvero la Federazione nazionale della stampa? E quale “diritto” hanno i suoi dirigenti, eletti democraticamente in base alle regole elaborate in 105 anni di vita, di sottoscrivere contratti in nome e per conto dei giornalisti italiani? Queste due domande, che sono non solo legittime, ma anche…
Nasce Mi-Tomorrow: è la free press, bellezza!

MILANO – A Milano esiste un nuovo giornale gratuito: Mi-Tomorrow. L’iniziativa editoriale è nata dall’idea di tre giovani professionisti: Christian Pradelli, giornalista classe 1987 che assume la carica di direttore responsabile, Piermaurizio Di Rienzo nel ruolo di direttore editoriale e Alessio Viola,
Fnsi, disegnamo insieme un futuro credibile
MILANO – Una crisi senza precedenti attraversa l’industria editoriale e ha lasciato sul campo riduzioni d’organico, aumento della precarietà e tagli ai compensi, particolarmente avvertiti dai giornalisti lavoratori autonomi. La Lombardia, capitale dell’editoria, ha pagato un prezzo altissimo testimoniato da centinaia di vertenze. Eppure, in un clima così ostile, il…
Giorgio Santerini, uomo dell’unità sindacale

MILANO – Momenti di intensa commozione hanno caratterizzato la commemorazione di Giorgio Santerini, storico segretario della Federazione della Stampa e fondatore della componente di Stampa democratica (Sd), che si è svolta, a un anno dalla scomparsa, questa mattina nella sede dell’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg). “Santerini era un uomo del…
Play LifeStyle: niente stipendio e sciopero forzato

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, insieme con l’Associazione Lombarda dei Giornalisti, ribadisce la piena solidarietà e la vicinanza ai colleghi di Play LifeStyle Media, i quali vivono da un anno una situazione di grave incertezza per il futuro delle proprie testate e della società, non percepiscono da mesi…
Contratto Fnsi-Fieg: anche Besana ha detto sì
Comunità Montana Valtellina cerca 1 giornalista
Renato Farina re-iscritto all’Ordine dei giornalisti

MILANO – Con 8 voti a favore su 8 presenti (era assente solo il presidente Gabriele Dossena), quindi all’unanimità, Renato Farina è stato re-iscritto nell’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. La vicenda dell’ex agente Betulla (collaboratore dei servizi segreti) era iniziata il 28 settembre 2006, quando l’Ordine della Lombardia,…
Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di morire

CASTELLO CABIAGLIO (Varese) – Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di lasciarci. Lo ha fatto impiccandosi all’albero di un bosco adiacente la strada provinciale per Orino, tra Cuvio e Castello Cabiaglio, in provincia di Varese, la città nella quale era nato ed aveva vissuto prima di trasferirsi a Milano. Lavorava al…
Media ed editoria: 1 addetto su 3 lavora a Milano
“Anche due italiane nelle mani dell’Isis”

LONDRA (Gran Bretagna) – Ci sarebbero anche due donne italiane tra i 20 stranieri attualmente nelle mani dei terroristi dell’Isis, il gruppo che ha orrendamente decapitato il giornalista americano James Foley. Lo riporta il quotidiano britannico “Guardian”, secondo cui le nostre concittadine sarebbero state rapite insieme a
Addio Marco Di Paolo, creativo e giornalista
Addio a Franco Bartolini, cronista de La Notte

ERBA (Como) – Celebrati oggi pomeriggio, nella cappella di Ca’ Prina, ad Erba, i funerali di Franco Bartolini, storica firma del quotidiano “La Notte” di Nino Nutrizio e collaboratore del “Corriere di Como” dalla fondazione (19 ottobre 1997) al 2001. Bartolini aveva 78 anni ed era da tempo ricoverato all’hospice “Il…
Nuova versione digitale del Tgr Lombardia
MILANO – Raccontare sempre meglio il territorio, anche con immagini in alta definizione e grazie alle nuove tecnologie che consentono un’organizzazione del lavoro più veloce ed efficace. E’ l’obiettivo del processo di digitalizzazione della Testata Giornalistica Regionale Rai e della Tgr Rai della Lombardia che da oggi
Il vero “peso” della Fnsi nella categoria
MILANO – Chi rappresenta davvero la Federazione nazionale della stampa? E quale “diritto” hanno i suoi dirigenti, eletti democraticamente in base alle regole elaborate in 105 anni di vita, di sottoscrivere contratti in nome e per conto dei giornalisti italiani? Queste due domande, che sono non solo legittime, ma anche…