Premiato al Circolo della Stampa di Milano un grande protagonista della professione

Giuseppe Tropea, 50 anni di giornalismo vero

MILANO – Cinquant’anni di giornalismo ad altissimo livello vissuti, oggi come ieri, con l’entusiasmo del giovane cronista sempre sul campo alla ricerca della notizia. A Giuseppe Tropea, 77 anni il prossimo 29 maggio, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha consegnato, al Circolo della Stampa di Milano, la Medaglia d’Oro tradizionalmente…

Leggi tutto

Il presidente Marchetti non ha le idee chiare. Bazoli: “Arriverà a fine aprile”

Corriere della Sera, il dilemma sul nuovo direttore

MILANO – Il presidente della Fondazione Corriere della Sera e consigliere di amministrazione di Rcs, Piergaetano Marchetti, non ha ancora le idee chiare sul nuovo direttore del Corriere. Rispondendo ad una domanda all’Ansa, a margine di un incontro alla Fondazione, Marchetti ha affermato: “Non ho assolutamente le idee chiare” su…

Leggi tutto

Premiazione all’Istituto dei Ciechi di Milano con Alg e Gruppo Cronisti Lombardi

Premio Guido Vergani Cronista dell’anno 2014

MILANO – Cerimonia di premiazione del Premio Guido Vergani Cronista dell’Anno 2014, sabato 11 aprile, alle ore 10.30, all’Istituto dei Ciechi in via Vivaio 7, a Milano. La manifestazione è coordinata dal Gruppo Cronisti Lombardi e dalla Associazione Lombarda dei Giornalisti, con la collaborazione dell’Istituto Ciechi di Milano. I vincitori…

Leggi tutto

Sottoscritto dll’Unaga (gruppo di specializzazione della Fnsi) e la Regione Lombardia

Expo 2015: Protocollo per un’informazione corretta

MILANO – “Offrire un’informazione corretta, circostanziata e verificata per contribuire alla lotta alla contraffazione alimentare”, schierandosi “A favore di un’educazione alimentare che tenga conto di tutti gli aspetti afferenti al cibo (economici, fisiologici, nutrizionali, sociali, antropologici, geografici) e spinga verso la consapevolezza di una

Leggi tutto

Per oltre 40 anni ha lavorato per Il Cittadino, il Corriere della Sera e Il Giorno

Addio al fotoreporter brianzolo Pierino Vismara

CORMANO (Milano) – Giornalismo brianzolo in lutto per la scomparsa del fotoreporter Pietro Vismara, per oltre quarant’anni collaboratore dei quotidiani “Il Cittadino”, “Corriere della Sera”, Il Giorno. Di Pietro Vismara, Pierino per gli amici, “Il Cittadino” ricorda “la sua firma su molti scatti che raccontano la cronaca del territorio: dalla tragedia dell’Icmesa…

Leggi tutto

Il ministro della giustizia cerca di smorzare le polemiche sulle intercettazioni

Orlando assicura: “Nessun bavaglio ai giornalisti”

MILANO – “Non c’è nessun bavaglio per i giornalisti e non credo che ci sarà”. Il ministro della giustizia, Andrea Orlando, cerca di smorzare le polemiche assicurando che “l’intervento del Governo sulle intercettazioni non altererà l’evoluzione di indagini in corso”. Oggi a Milano, intervenendo all’iniziativa “Passi nella memoria” sui crimini nazisti, organizzata…

Leggi tutto

Morta a 50 anni dopo una lunga battaglia per la vita. Commosso ricordo dei colleghi

Tgcom24 piange la giornalista Elisabetta Carli

MILANO – “La redazione di Tgcom24 piange la morte della collega Elisabetta Carli, portata via a soli 50 anni da un tumore al cervello”. Tgcom24 annuncia, così, la scomparsa di Elisabetta Carli, dopo una battaglia durata dieci anni, e stringendosi attorno alla famiglia della giornalista si scusa con i lettori “se,…

Leggi tutto

Franco Abruzzo: “Nel nuovo spazio «porte aperte» conclusioni errate e demagogiche”

Pensioni Inps tra omissioni e disinformazione

MILANO – È iniziata la disinformazione? Nel nuovo spazio “porte aperte” che compare nel sito dell’Inps e in comunicato emesso di recente, in alcune schede con cui si illustra la previdenza dei dirigenti di aziende industriali (ex Inpdai), ci sono clamorose omissioni. Tali da portare a conclusioni errate e demagogiche.…

Leggi tutto

Profondo cordoglio del Sindacato dei giornalisti. I funerali mercoledì a Milano

Addio Sergio Borsi, ex segretario della Fnsi

MILANO – Giornalismo italiano in lutto per la morte di Sergio Borsi, 79 anni, ex segretario nazionale della Fnsi. Eletto dal XVII Congresso di Bari (8-13 giugno 1981), era stato confermato tre anni dopo (28-31 maggio 1984) dal Congresso di Sorrento con Miriam Mafai presidente. Nato a Milano il 10…

Leggi tutto

Il “comitato nomine” al lavoro per proporre all’assemblea una rosa di nomi

Corriere della Sera, nuovo direttore il 23 aprile

VICENZA – “Colui che subentrerà al direttore Ferruccio De Bortoli uscirà da una rosa di nomi” che sarà indicata dal Cda di Rcs prima dell’assemblea per il rinnovo del board ad aprile. È quanto ha indicato Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere della Sera e consigliere della società editrice del…

Leggi tutto

Paolo Arzano aveva 88 anni. È stato direttore di Bergamo Oggi e del Nuovo Giornale

Addio al decano dei giornalisti di Bergamo

BERGAMO – Giornalismo bergamasco in lutto per la scomparsa del decano Paolo Arzano. Nato ad Alba, in provincia di Cuneo, il 5 novembre del 1927, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1° giugno 1956. È stato direttore di Bergamo Oggi e direttore editoriale del Nuovo Giornale di Bergamo.…

Leggi tutto