16 su 19 Associazioni Regionali di Stampa confermano la linea della Giunta Esecutiva

Contratto giornalisti, mandato forte a Franco Siddi

ROMA – Siamo ad uno snodo delicatissimo del rinnovo quadriennale del contratto nazionale di lavoro giornalistico, scaduto nel 2013. Bene ha fatto la Giunta Esecutiva della Fnsi a dare un mandato forte al segretario generale, Franco Siddi, per andare a vedere fino in fondo le intenzioni della controparte, “carte alla…

Leggi tutto

Per la Procura di Genova 4 fotogiornalisti avrebbero molestato la Toffanin

Fotografare un vip adesso è reato

GENOVA – Fotografare da un luogo pubblico, lungo la pubblica via e da circa 500 metri di distanza, Silvia Toffanin, personaggio indubbiamente pubblico, nonché compagna di Pier Silvio Berlusconi (altrettanto pubblico), durante la festa di compleanno del figlio celebrata sulla spiaggia nei pressi di Portofino, è reato, secondo la procura…

Leggi tutto

Il cdr dell’Ufficio Stampa: “Spazzati via 10 anni di conquiste sindacali”

Roma Capitale: 5 giornalisti spostati al Personale

ROMA – Il Comitato di Redazione dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale, da dieci anni espressione sindacale dei giornalisti dipendenti dell’amministrazione capitolina, denuncia la gravità della misura adottata con determina dirigenziale che rimette a disposizione dell’Ufficio Personale

Leggi tutto

I dipendenti di tutti i media incrociano le braccia oggi per 4 ore

Grecia: tutti in sciopero per difendere la Ert

ATENE (Grecia) – Ad un anno dalla chiusura della radiotelevisione pubblica greca, la Ert, decisa dal governo di coalizione l’11 giugno del 2013, i dipendenti di tutti i mezzi d’informazione della Grecia scioperano oggi per 4 ore, a partire dalle 12 e sino alle

Leggi tutto

Nella relazione di Soro rilevato il mancato aggiornamento del Codice deontologico

Garante Privacy: “Giornalisti, persa un’occasione”

ROMA – L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, composta da Antonello Soro, Augusta Iannini, Giovanna Bianchi Clerici, Licia Califano, ha presentato oggi la Relazione sul diciassettesimo anno di attività e sullo stato di attuazione della normativa sulla privacy.

Leggi tutto

Il Garante per la Privacy: “La minaccia cibernetica, la sfida più temibile per gli Stati”

“Internet ha sempre più potere, anche politico”

ROMA – “Siamo perennemente connessi e siamo disposti, spesso inconsapevolmente, a consegnare informazioni in cambio di vantaggi o comodità. Quasi attoniti davanti alla ‘grande fiera delle meraviglie’ dei prodotti digitali”. Parola di Antonello Soro, Garante per la Privacy. Riportiamo, di seguito, i passi salienti della relazione del Garante per il 2013:…

Leggi tutto

La Commissione parlamentare di vigilanza incontra Presidente, Cda e Usigrai

Rai: mercoledì audizioni a Palazzo San Macuto

ROMA – Mercoledì 11 giugno, alle ore 14, la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presieduta da Roberto Fico (M5S), presso Palazzo San Macuto, svolgerà il seguito dell’audizione del presidente Anna Maria Tarantola e dei componenti del Consiglio di amministrazione della Rai. L’appuntamento verrà trasmesso…

Leggi tutto

A Cetraro riconoscimenti della XII edizione anche ad Arturo De Felice e Lirio Abbate

Premio Losardo a Bianconi, Feo e Ricucci

CETRARO (Cosenza) –  La XII edizione del Premio Giovanni Losardo ha premiato i giornalisti Giovanni Bianconi (Corriere della Sera), Fabrizio Feo (Tg3) e Amedeo Ricucci (reporter di guerra della Rai). Il Premio Losardo, organizzato a Cetraro, nell’alto tirreno cosentino, è intitolato al dirigente del Pci e funzionario della Procura della Repubblica di…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi a Padova per ricordare il giornalista Giuseppe Fiori

Siddi: “Rai, da Renzi un bel segnale di svolta”

PADOVA – “Parlando di esigenza di riformare le regole Rai, a partire da governance e antitrust, Renzi ci ha dato oggi un bel segnale sulla svolta rilevante che intende avviare per il servizio pubblico”. A sottolinearlo oggi, a Padova, è stato Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa…

Leggi tutto

Dal 15 giugno il giornale di politica e satira edito e diretto da Luciano Lucarini

Torna il Candido, 53 anni dopo Guareschi

ROMA – La casa editrice Pagine, con l’editore Luciano Lucarini, annuncia il ritorno del Candido, la storica rivista settimanale protagonista della vita politica italiana del secondo dopoguerra che fu diretta da Giovannino Guareschi dal 1945 al ’57. Il  Candido  di  Giovannino  Guareschi, Giaci Mondaini, Carletto  Manzoni, Giovanni  Mosca, usciva  nel  dicembre…

Leggi tutto

Il 27 e 28 giugno a Lacco Ameno la consegna dei prestigiosi riconoscimenti

Pronto il XXXV Premio Ischia di Giornalismo

ISCHIA (Napoli) – Tutto pronto per la XXXV edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, in programma il 27 e 28 giugno prossimi a Lacco Ameno. Venerdì 27, alle ore 15 in piazza Santa Restituta, con la diretta su Sky Tg24 Pomeriggio, la manifestazione avrà inizio con una tavola rotonda su…

Leggi tutto

Cdr ed Fnsi chiedono garanzie sul progetto allargato a Basilicata e Campania

Quale futuro per Il Quotidiano della Calabria?

REGGIO CALABRIA – Il futuro del Quotidiano della Calabria, che il 30 settembre vedrà scadere i benefici degli ammortizzatori sociali, è stato al centro di un incontro tra il Comitato di redazione e la Fnsi- Sindacato Giornalisti della Calabria. Oggi a Reggio Calabria, nella sede del Sindacato dei giornalisti, sono stati,…

Leggi tutto

Disco verde dalla Giunta Esecutiva e dalla Consulta Fnsi al segretario generale

Contratto giornalisti Fieg Fnsi alla stretta finale

ROMA – Disco verde dalla Giunta Esecutiva della Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (solo un astenuto per parte) alla stretta finale sul contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi. Il segretario generale Franco Siddi è stato, infatti, autorizzato a chiudere al più presto,  assieme al direttore Giancarlo…

Leggi tutto

Partigiano, ha lavorato al quotidiano l’Unità ed è stato dirigente e deputato del Pci

Addio Alberto Cecchi, politico e giornalista

FIRENZE – Saranno celebrati oggi, in forma privata, i funerali di Alberto Cecchi, giornalista ed ex deputato del Pci. A dare la notizia della scomparsa è stata la Sezione di Firenze dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ricordandone “l’impagabile cultura, rigore morale, gentilezza, bontà d’animo”. Nato a Firenze il 31 agosto 1924,…

Leggi tutto