Alla concessionaria del Gruppo Caltagirone la gestione esclusiva in 5 regioni

Pubblicità locale, accordo tra Rcs e Piemme

ROMA – A partire dal primo marzo 2015, la raccolta pubblicitaria locale su carta e digitale, per Roma, Lazio, Veneto, Friuli, Campania e Calabria delle edizioni locali dei quotidiani Rcs sarà gestita in esclusiva da Piemme, concessionaria pubblicitaria del Gruppo Caltagirone Editore.

Leggi tutto

Un’integrazione rimane difficilissima, ma torna l’idea di un polo libri con Rcs

Mediaset: il sogno si chiama Telecom Italia

MILANO – Il sogno si chiama sempre Telecom Italia, anche che se realizzare un’integrazione rimane difficilissimo nonostante gli sviluppi post Telco. La speranza è quella di trovare il partner giusto per Premium, la tv a pagamento sulla quale in molti hanno messo gli occhi. La certezza è che il 2015…

Leggi tutto

Aveva proposto di introdurre gli annunci a pagamento per risanare il debito pubblico

Margaret Thatcher voleva la pubblicità sulla Bbc

LONDRA (Gran Bretagna) – Non trasmettere messaggi pubblicitari è uno dei vanti, da sempre, della Bbc, la televisione pubblica britannica, nonché uno dei suoi indici di integrità e “purezza” (rivendicazione che dopo gli ultimi scandali venuti alla luce lascia il tempo che trova). Ora si è, però, venuto a scoprire…

Leggi tutto

Oltre il 7% in più rispetto a novembre 2013: un risultato in controtendenza

Mediaset: pubblicità in aumento

MILANO – Nel mese di novembre Mediaset registra un risultato molto positivo per la raccolta pubblicitaria con una crescita di oltre il 7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Mediaset rileva che i dati Nielsen relativi al mese di ottobre 2014 certificano l’inversione di tendenza della

Leggi tutto

Nuove tecnologie, crollo della pubblicità e fondo ridotto da 500 a 50 milioni in 7 anni

Legnini: “Editoria vittima di una crisi epocale”

SCANNO (L’Aquila) – “Stiamo vivendo una crisi epocale dell’editoria che non è transitoria”. Così Giovanni Legnini nella prima uscita pubblica da vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, a Scanno. “L’irrompere di nuove tecnologie ha creato un nuovo rapporto tra informazione e cittadini, la crisi economica ha determinato il crollo delle…

Leggi tutto

Tra i settori interessati: giornalismo e comunicazione, media, marketing e pubblicità

Giovani Molise in Europa: 90 borse di studio

CAMPOBASSO – 90 borse di mobilità per la realizzazione di tirocini formativi all’estero destinati ad altrettanti giovani: è questo il cuore del progetto PigmEu – Piano Integrato Giovani Molise in Europa, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Settoriale di Apprendimento Permanente “Leonardo da Vinci” e promosso dalla Regione Molise…

Leggi tutto

Fieg: “La pubblicazione delle informazioni sui quotidiani tutela i risparmiatori”

Società quotate in borsa: un obbligo da ripristinare

ROMA – “Ripristinare l’indicazione dell’obbligo di pubblicazione sui quotidiani delle informazioni regolamentate da parte delle società quotate in borsa è necessario per garantire la massima informazione ai risparmiatori”. È quanto ha detto, oggi, il presidente degli editori, Maurizio Costa, illustrando i contenuti dell’audizione della Fieg presso le Commissioni riunite Industria…

Leggi tutto

Il decreto del Governo convertito in legge dalla Camera dei deputati con il bonus Irpef

Bandi di gara sui giornali almeno per tutto il 2015

ROMA  – Ripristinati, almeno fino al 1° gennaio 2016, gli obblighi di pubblicazione dei bandi di gara e degli avvisi sui giornali e del rimborso delle spese per la pubblicità sui quotidiani alle stazioni appaltanti da parte dell’aggiudicatario. Il provvedimento, inserito nel decreto del Governo n. 66/2014 contenente il bonus…

Leggi tutto

Dichiarata fallita la concessionaria pubblicitaria del quotidiano Epolis

I vertici di PubliEpolis arrestati per bancarotta

CAGLIARI – Sono stati arrestati per bancarotta fraudolenta i vertici di PubliEpolis, la società cagliaritana concessionaria e intermediaria di servizi pubblicitari editrice del quotidiano Epolis, dichiarata fallita da tribubale di Cagliari nel giugno del 2011. La guardia di finanza ha notificato gli ordini di custodia cautelare in carcere al presidente del…

Leggi tutto

Ladri negli studi della M&C Saatchi, a Milano. Il bottino è di circa 80mila euro

Rubati 40 computer ai “maestri” della pubblicità

MILANO – Un furto è stato messo a segno negli studi dei pubblicitari della M&C Saatchi, a Milano. I ladri hanno portato via 40 pc per la grafica professionale e due grandi televisori per un valore di circa 80 mila euro. A chiamare la polizia, stamani, sono stati alcuni

Leggi tutto

Buona partenza, ma occorre correggere alcune scelte su avvisi pubblici e Rai

Editoria: la Fnsi approva la sfida del Governo

ROMA – E’ partito in maniera incoraggiante e positiva il confronto con il Governo sulla cura degli stati di riorganizzazione, rilancio e nuova occupazione nel sistema dell’editoria. Il sottosegretario Luca Lotti – nell’incontro con tutte le organizzazioni del settore sugli indirizzi e gli interventi di sostegno all’editoria e al lavoro…

Leggi tutto

Palese (Fi): “Emendamento per ripristinare la pubblicazione di aste e gare sui giornali”

“Così Renzi mette in ginocchio l’editoria”

ROMA – “A fronte di un risparmio stimato in appena 110 milioni di euro (sul bilancio dello Stato che è di 810 miliardi), si rischia di mettere letteralmente in ginocchio l’intero comparto dell’editoria già fortemente penalizzato e ridimensionato dalla crisi e sul quale, peraltro, sembra esserci in questo decreto anche…

Leggi tutto

«Non ci sarà più l’obbligo antistorico di pubblicare annunci di appalti e gare»

“La Sicilia” non ci sta: “Renzi uccide i giornali”

CATANIA – “«Non ci sarà più l’obbligo antistorico di pubblicare gli annunci di appalti e gare sui quotidiani». Così parlò Matteo Renzi. Ma se c’è una decisione antistorica è proprio questa. E non solo. In un momento di grande crisi della carta stampata, è una decisione che ha tutta l’aria…

Leggi tutto

Nel 2013 ha registrato un utile di 8,9 milioni rispetto al rosso di 287 milioni del 2012

Mediaset in utile con il taglio dei costi

MILANO – La crisi ha portato un solo anno in perdita, sull’integrazione delle attività pay tv e sui colloqui con Telefonica “le valutazioni sono in corso”, la pubblicità si è mossa per aprile, ma non ci sono stime per l’intero 2014. È una Mediaset che esce, comunque, bene dai dati…

Leggi tutto