Su Prima 15.535 responsabili relazioni esterne, uffici stampa, marketing e pubblicità

Fanno i giornalisti, ma sono sconosciuti all’Inpgi

ROMA – In Italia vi sono ben 15 mila 535 professionisti responsabili delle relazioni esterne, uffici stampa, marketing e pubblicità delle aziende e delle istituzioni. È quanto emerge dalla Guida a cura di Prima Comunicazione, edizione di giugno 2015, in cui sono riportati i nomi di questi professionisti con indirizzi,…

Leggi tutto

Su Prima Comunicazione Fanpage e Youmedia, siti tra i più frequentati dai giovani

Su Facebook sì, ma come testata giornalistica

MILANO – Il nuovo numero di Prima Comunicazione è in edicola da oggi a Milano e in edizione digitale per tablet e smartphone. Da domani in edicola anche a Roma e nel resto d’Italia. Editore di Fanpage, uno dei siti di informazione italiani più frequentati dai giovani, e della piattaforma di…

Leggi tutto

Dopo 18 anni si conferma uno strumento indispensabile per gli operatori del settore

Sono 15.535 gli Uomini Comunicazione di Prima

MILANO – Nell’edizione di giugno 2015 di “Uomini Comunicazione”, in edicola allegato al mensile Prima Comunicazione, sono 15.535 i nomi dei comunicatori presenti, affiancati come sempre da indirizzo, numero telefonico, e-mail e sito web. A diciotto anni dall’uscita, Uomini Comunicazione si conferma uno strumento indispensabile per entrare in relazione con…

Leggi tutto

Presenta a Milano la ricerca di Fieg e Upa su quotidiani e periodici a pagamento

Il giornale è ancora una bussola fondamentale

MILANO – Qual è la percezione attuale di quotidiani e periodici da parte dei lettori? Quale relazione si instaura fra lettore e testata giornalistica? E quali sono le leve su cui agire per consolidare tale legame? Fieg e Upa hanno promosso la ricerca “Quotidiani e periodici a pagamento: ruolo, valori…

Leggi tutto

Nell’ottava edizione del Premio spicca “Il coppolone” di Gian Marco Chiocci

Il Tempo, Monsieur e Plaza brindano con Ferrari

MILANO – “Il coppolone” apparso sulla prima pagina de Il Tempo, storico quotidiano di Roma, il 3 dicembre 2014, ha vinto l’ottava edizione del premio Ferrari “Titolo dell’Anno”. Questa la motivazione con la quale la giuria

Leggi tutto

Vendite cartacee ancora a picco (siamo a 3.211.805). Copie digitali a quota 407.904

Quotidiani: in 6 anni perso 1 miliardo di pubblicità

BOLOGNA – Nel 2014 i giornali hanno perso l’11,7% delle copie cartacee (è di 3.211.805 la media giornaliera di vendita), solo parzialmente compensata dal vertiginoso aumento (+57%) delle copie digitali che hanno raggiunto le 470.904: il saldo totale, infatti, è negativo, del 6,5%. È uno dei dati contenuti dal rapporto…

Leggi tutto

Dietro-froint di Renzi sulla pubblicazione di bandi e avvisi pubblici sui quotidiani

M5Stelle contesta la pubblicità istituzionale

ROMA – “Il presidente del Consiglio tutto annunci e marce indietro si rimangia la parola e rottama lo stop al finanziamento pubblico all’editoria. Con un escamotage contenuto nella legge delega per la riforma del codice degli appalti – articolo 1, comma 1 lettera n – i quotidiani cartacei continueranno a…

Leggi tutto

Nel nuovo numero già in edicola a Milano e da martedì a Roma il segreto di Unilever

Su Prima Comunicazione “investire per non morire”

MILANO – Il nuovo numero di Prima Comunicazione, il mensile diretto da Umberto Brunetti e Alessandra Ravetta, è in edicola da ieri a Milano e da martedì a Roma. Disponibile subito anche in edizione digitale per tablet e smartphone. Nel servizio di copertina Angelo Trocchia, presidente e amministratore delegato di…

Leggi tutto

Internet è gratis, ma qualcuno ci guadagna. La formazione alla base dell’informazione

Bewkes e le regole del giornalismo di qualità

BORGO LA BAGNAIA (Siena) – “Un buon metodo per valutare l’attendibilità di una fonte è seguire i canali di finanziamento. Bisogna capire chi ci guadagna, capire se esiste un’organizzazione che finanzia un giornale per un progetto editoriale o politico, per farsi un giudizio”. È l’opinione espressa in apertura del convegno…

Leggi tutto

Confermati De Benedetti presidente e Mondardini ad. Vendite quotidiani: -9,8%

Editoriale L’Espresso: ricavi in calo del 6,6%

ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso ha approvato il bilancio 2014, che registra un calo del 6,6% dei ricavi netti consolidati, e confermato al vertice, per il triennio 2015-2017, il presidente Carlo De Benedetti e l’amministratore delegato Monica Mondardini. Nel corso del primo bimestre 2015 il settore editoriale ha registrato…

Leggi tutto