Il Fatto Quotidiano svela la grana degli “organici gonfiati prima della crisi del Gruppo”

L’Inps, L’Espresso e la patata bollente di Tito Boeri

ROMA – “Organici aziendali gonfiati pochi mesi prima della dichiarazione dello stato di crisi per attingere a piene mani alla cassa integrazione guadagni, attivare contratti di solidarietà e usufruire dei pensionamenti anticipati e dirigenti demansionati a poligrafici per poter accedere al prepensionamento. Accuse anonime tutte da verificare, se non fosse…

Leggi tutto

I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri

Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere

ROMA – Il 4 ottobre 2016 l’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente l’A.C. (Atto della Camera) 3317-3345-B. Il testo era stato approvato in prima lettura dalla Camera il 2 marzo 2016 ed in seconda lettura dal Senato,

Leggi tutto

Quotidiani on line con direttore e registrati in tribunale. Odg: 60 consiglieri nazionali

Le novità del ddl editoria approvato dal Senato

ROMA – Torna dunque all’esame di Montecitorio il ddl n. 2271 sull’editoria approvato dal Senato con modifiche. L’articolo 1 istituisce il Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, alimentato da risorse statali già destinate all’editoria e all’emittenza locale, da un contributo di solidarietà a carico delle società

Leggi tutto

Daniela Hamaui boccia la campagna: “Già definirla in inglese mi sembra assurdo”

Nel paese dell’ipocrisia ci mancava il Fertility Day

MILANO – “Fertility day. Già il fatto di definirlo in inglese perché più smart, perché ormai si tratta tutto come un’operazione di marketing mi sembra assurdo”. Daniela Hamaui, ex direttore editoriale dei periodici de “la Repubblica” e direttore di “Velvet” e “D”, boccia senza mezzi termini la giornata celebrativa della fertilità…

Leggi tutto

Il web non basta a salvare l’informazione: +100mila copie, ma la carta ne perde 800

Quotidiani in Italia: li legge solo 1 italiano su 3

BARI – Non si arresta il trend negativo della diffusione dei quotidiani in Italia. Lo evidenzia il Rapporto 2016 sull’industria dei quotidiani in Italia presentato, a Bari, in occasione di Wan-Ifra (World Association of Newspapers and News Publishers) Italia. La ricerca realizzata annualmente dall’Asig e dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i…

Leggi tutto

Proroga del Governo anche su norme antitrust per la tv e tracciabilità di vendite e rese

Avvisi e bandi di gara ancora un anno sui giornali

ROMA – Il Consiglio dei ministri, riunitosi a Palazzo Chigi, su proposta del presidente del Consiglio Matteo Renzi, ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga termini. Tra i principali provvedimenti approvati nel cosiddetto “decreto milleproroghe”, tre riguardano il settore dell’editoria. Prorogato al 31 dicembre 2016…

Leggi tutto

L’area dei servizi audiovisivi e radiofonici (anche sul web) è pari al 49,2% (-2,8%)

Il Sistema Media Italia vale circa 17 miliardi

ROMA – Il valore del Sistema Integrato delle Comunicazioni è pari nel 2014 a circa 17 miliardi di euro (-2,8% rispetto al 2013). Il gruppo 21st Century Fox (Sky, con una quota del 15,7% in crescita, si conferma primo soggetto). Calo leggero per il gruppo Fininvest (14,7%), più marcato per…

Leggi tutto

Nei primi 10 mesi del 2015 il mercato degli investimenti segna un aumento dell’1,4%

Pubblicità in crescita grazie a radio e tv

MILANO – Il mercato degli investimenti pubblicitari nei primi dieci mesi del 2015 cresce dell’1,4%, considerando anche la porzione web (principalmente search e social) stimata da Nielsen. Sulla base del perimetro attualmente rilevato nel dettaglio si registrano invece un calo dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2014 (56,6 milioni in…

Leggi tutto

Mauri (Mondadori): “Ecco come fronteggiare il calo della carta e della pubblicità”

Il 52% degli italiani non legge neanche un libro

ROMA – Acquisizioni nel campo del digitale? Per fare diversificazione non abbiamo le risorse finanziarie, ma certamente le abbiamo per sviluppare i nostri brand. Mondadori può vincere la sfida rafforzandosi nei libri e promuovendo la trasformazione digitale dei periodici, perché carta e pubblicità sui mezzi tradizionali continueranno a calare”. A…

Leggi tutto