Categoria: Editoria
Mister Tod’s a Report: “Bazoli oggi non determina più nulla, è stanco morto”
Il direttore del Corsera a “Report” su conflitti di interesse e vendita di via Solferino
De Bortoli: “Capitalismo provinciale tra i soci Rcs”
MILANO – La poca attenzione per i conflitti di interesse è segno di “un capitalismo provinciale e qualche volta gretto che, talvolta, è rappresentato nel nostro azionariato”. Così il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, intervistato dalla trasmissione tv Report sulla vendita a Blackstone dell’immobile che ospita la…
Premio giornalistico più famoso al mondo a The Guardian e Washington Post
Premio Pulitzer agli autori dello scoop sul Datagate
WASHINGTON (USA) – I cronisti del Guardian e del Washington Post, autori dello scoop sul Datagate, gli abusi dello spionaggio dell’America di Barack Obama, conquistano il Pulitzer, il premio giornalistico più famoso e importante al mondo. I 19 membri della Pulitzer Prize Commission della Columbia University, hanno premiato le rivelazioni…
L’Assemblea degli azionisti cambia il vertice, il Cda conferma ad Domenico Orrico
Editoriale Mezzogiorno Rcs, Bompieri presidente
MILANO – L’Assemblea degli Azionisti di “Editoriale del Mezzogiorno srl”, società posseduta al 100% da Rcs MediaGroup dal 25 marzo scorso, ha eletto presidente Alessandro Bompieri per il triennio 2014-2016. Il Consiglio di Amministrazione, dal canto suo, ha confermato Domenico Errico amministratore delegato. Editoriale del Mezzogiorno è l’editrice del quotidiano Corriere…
Giuseppe Marra presenta il nuovo piano editoriale e nomina condirettore Flavia Perina
L’agenzia Adnkronos guarda al futuro
ROMA – “L’agenzia Adnkronos guarda al futuro”. L’editore ha, infatti, presentato ai Comitati di redazione della testata e del sito internet il nuovo piano editoriale che rappresenta “il punto di partenza di una fase nuova nel modo di fare giornalismo, con l’obiettivo dichiarato di rendere i notiziari dell’agenzia sempre più…
Unanime fiducia dei giornalisti al nuovo direttore. Carlo Parisi incontra i fratelli Dodaro
“Il Quotidiano” di Valenti: “Autonomia e libertà”
CASTROLIBERO (Cosenza) – L’Assemblea dei giornalisti de “Il Quotidiano della Calabria” ha approvato all’unanimità il piano editoriale presentato dal nuovo direttore Rocco Valenti. Hanno partecipato alla votazione 37 redattori dei 50 aventi diritto al voto. Al tavolo della presidenza, accanto ai componenti del Comitato di redazione, Michele Albanese, Massimo Clausi,…
Carlo Parisi: “La scelta di Dodaro premia il valore ed i sacrifici di tutti i suoi giornalisti”
Quotidiano della Calabria: Rocco Valenti direttore
CASTROLIBERO (Cosenza) – È Rocco Valenti il nuovo direttore editoriale de “Il Quotidiano della Calabria”. Lo annuncia oggi il presidente della Finanziaria Editoriale Finedit, Francesco Dodaro, sottolineando che “la scelta di un professionista «interno» vuole anche essere un segnale positivo, all’interno e all’esterno del giornale, che dimostri che la nostra…
Cdr e Sindacato giornalisti incontrano il liquidatore che sta pagando gli stipendi
A “l’Ora della Calabria” si marcia a vista
RENDE (Cosenza) – Prosegue lo stato di agitazione dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, diretto da Luciano Regolo, che, il 5 aprile scorso, alla presenza del vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, hanno affidato al Comitato di redazione un pacchetto di dieci giorni di sciopero esprimendo viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza…
Il quotidiano in lingua francese passa interamente nelle mani del gruppo Ringier
Lo svizzero “Le Temps” acquistato dai tedeschi
Il presidente Paolo e il padre Francesco: “De Bortoli noi lo terremmo”
I Merloni dicono addio a Rcs
Andrea Camporese: “Ed ora bandi con le Regioni, Erasmus e uniformità fiscale”
Fondi europei per le libere professioni
BRUXELLES (Belgio) – “L’importanza di queste iniziative è duplice sia per il sostegno finanziario per i giovani professionisti sia per il riconoscimento del valore sociale delle professioni”. Marina Calderone, presidente del Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali, sottolinea come “proprio da Joanna Drake della DG Enterprise and Industry…
Mentre Paolo Ballerani sarà l’ad di Timb, la nuova società di Telecom e Rete A
Salvemini confermato presidente di Ti Media
MILANO – L’assemblea degli azionisti di Telecom Italia Media ha approvato il bilancio 2013 con il 99,87% del capitale ed ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione. Sono stati confermati Severino Salvemini (attuale presidente), Piergiorgio Peluso, Adriano De Maio e Lorenzo Gorgoni. Entrano in consiglio Massimo Bergami, Chiara Della…
Il dg Gubitosi: “Un risultato possibile grazie alla riduzione dei costi”
La Rai chiude il 2013 con un utile di 5 milioni
Intervista a “Giornalisti Italia”: “In tempo di crisi salvaguardiamo l’informazione pulita”
Giornalisti: Siddi annuncia “un contratto di tenuta”
ROMA – La drammatica situazione dell’editoria ed il rinnovo contrattuale sono al centro dell’intervista del quotidiano “Giornalisti Italia”, curata da Renzo Santelli, al segretario generale della Fnsi, Franco Siddi. All’orizzonte si profila, infatti, “un contratto
Promozione sul campo per il vicedirettore che prende il posto di Gabriele Canè
Marcello Mancini direttore de “La Nazione”
FIRENZE – Promozione sul campo per Marcello Mancini che, da vicedirettore, diventa direttore responsabile de “La Nazione”. Prende il posto di Gabriele Canè, che rimane nel quotidiano fiorentino della Poligrafici Editoriale con l’incarico di opinionista. Nato a Castelfiorentino il 6 novembre 1956, giornalista professionista iscritto all’Ordine della Toscana dal 29…
De Bortoli: “Capitalismo provinciale tra i soci Rcs”
MILANO – La poca attenzione per i conflitti di interesse è segno di “un capitalismo provinciale e qualche volta gretto che, talvolta, è rappresentato nel nostro azionariato”. Così il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, intervistato dalla trasmissione tv Report sulla vendita a Blackstone dell’immobile che ospita la…
Premio Pulitzer agli autori dello scoop sul Datagate

WASHINGTON (USA) – I cronisti del Guardian e del Washington Post, autori dello scoop sul Datagate, gli abusi dello spionaggio dell’America di Barack Obama, conquistano il Pulitzer, il premio giornalistico più famoso e importante al mondo. I 19 membri della Pulitzer Prize Commission della Columbia University, hanno premiato le rivelazioni…
Editoriale Mezzogiorno Rcs, Bompieri presidente

MILANO – L’Assemblea degli Azionisti di “Editoriale del Mezzogiorno srl”, società posseduta al 100% da Rcs MediaGroup dal 25 marzo scorso, ha eletto presidente Alessandro Bompieri per il triennio 2014-2016. Il Consiglio di Amministrazione, dal canto suo, ha confermato Domenico Errico amministratore delegato. Editoriale del Mezzogiorno è l’editrice del quotidiano Corriere…
L’agenzia Adnkronos guarda al futuro

ROMA – “L’agenzia Adnkronos guarda al futuro”. L’editore ha, infatti, presentato ai Comitati di redazione della testata e del sito internet il nuovo piano editoriale che rappresenta “il punto di partenza di una fase nuova nel modo di fare giornalismo, con l’obiettivo dichiarato di rendere i notiziari dell’agenzia sempre più…
“Il Quotidiano” di Valenti: “Autonomia e libertà”

CASTROLIBERO (Cosenza) – L’Assemblea dei giornalisti de “Il Quotidiano della Calabria” ha approvato all’unanimità il piano editoriale presentato dal nuovo direttore Rocco Valenti. Hanno partecipato alla votazione 37 redattori dei 50 aventi diritto al voto. Al tavolo della presidenza, accanto ai componenti del Comitato di redazione, Michele Albanese, Massimo Clausi,…
Quotidiano della Calabria: Rocco Valenti direttore

CASTROLIBERO (Cosenza) – È Rocco Valenti il nuovo direttore editoriale de “Il Quotidiano della Calabria”. Lo annuncia oggi il presidente della Finanziaria Editoriale Finedit, Francesco Dodaro, sottolineando che “la scelta di un professionista «interno» vuole anche essere un segnale positivo, all’interno e all’esterno del giornale, che dimostri che la nostra…
A “l’Ora della Calabria” si marcia a vista
RENDE (Cosenza) – Prosegue lo stato di agitazione dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, diretto da Luciano Regolo, che, il 5 aprile scorso, alla presenza del vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, hanno affidato al Comitato di redazione un pacchetto di dieci giorni di sciopero esprimendo viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza…
Lo svizzero “Le Temps” acquistato dai tedeschi
I Merloni dicono addio a Rcs
Fondi europei per le libere professioni

BRUXELLES (Belgio) – “L’importanza di queste iniziative è duplice sia per il sostegno finanziario per i giovani professionisti sia per il riconoscimento del valore sociale delle professioni”. Marina Calderone, presidente del Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali, sottolinea come “proprio da Joanna Drake della DG Enterprise and Industry…
Salvemini confermato presidente di Ti Media

MILANO – L’assemblea degli azionisti di Telecom Italia Media ha approvato il bilancio 2013 con il 99,87% del capitale ed ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione. Sono stati confermati Severino Salvemini (attuale presidente), Piergiorgio Peluso, Adriano De Maio e Lorenzo Gorgoni. Entrano in consiglio Massimo Bergami, Chiara Della…
La Rai chiude il 2013 con un utile di 5 milioni
Giornalisti: Siddi annuncia “un contratto di tenuta”
ROMA – La drammatica situazione dell’editoria ed il rinnovo contrattuale sono al centro dell’intervista del quotidiano “Giornalisti Italia”, curata da Renzo Santelli, al segretario generale della Fnsi, Franco Siddi. All’orizzonte si profila, infatti, “un contratto
Marcello Mancini direttore de “La Nazione”

FIRENZE – Promozione sul campo per Marcello Mancini che, da vicedirettore, diventa direttore responsabile de “La Nazione”. Prende il posto di Gabriele Canè, che rimane nel quotidiano fiorentino della Poligrafici Editoriale con l’incarico di opinionista. Nato a Castelfiorentino il 6 novembre 1956, giornalista professionista iscritto all’Ordine della Toscana dal 29…