Promozione sul campo per il vicedirettore che prende il posto di Gabriele Canè

Marcello Mancini direttore de “La Nazione”

FIRENZE – Promozione sul campo per Marcello Mancini che, da vicedirettore, diventa direttore responsabile de “La Nazione”. Prende il posto di Gabriele Canè, che rimane nel quotidiano fiorentino della Poligrafici Editoriale con l’incarico di opinionista. Nato a Castelfiorentino il 6 novembre 1956, giornalista professionista iscritto all’Ordine della Toscana dal 29…

Leggi tutto

Il dibattito ha evidenziato l’opportunità di armonizzare l’interpretazione delle norme

Probiviri Fnsi, riflessioni utili per il Congresso

ROMA – Il ruolo dei probiviri nel contesto della disciplina sindacale è stato affrontato e discusso ieri, 8 aprile, in una giornata di studio nella sala “Walter  Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Roma. All’incontro, promosso dal Collegio Nazionale dei Probiviri della Fnsi e al quale il Comitato…

Leggi tutto

Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane

Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia

COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto e dall’assessore all’innovazione Geppino de Rose, e, per Poste Italiane Spa, da Stefano Grassi,  direttore della struttura…

Leggi tutto

Dopo cinque anni al timone dell’agenzia di stampa che ha acquisito TMNews

Asca, Astori lascia la direzione a Mazzanti

ROMA – “Lascio la firma della testata e, con essa, la società editrice presso la quale venni assunto come praticante il 1 luglio 1978. E’ stata un’esperienza ricca e feconda, per la quale sono debitore ai tanti colleghi che mi hanno accompagnato, consentendomi una crescita umana e professionale importante”.  Queste…

Leggi tutto

L’assemblea proclama lo stato di agitazione ed affida al Cdr 5 giorni di sciopero

Rcs chiude Rcd, un “suicidio editoriale”

MILANO – “Il digitale è il futuro, ma Rcs vuole annullare la Redazione Contenuti Digitali, prospettando la cassa integrazione per tutti i 15 giornalisti della testata”. La denuncia è del Comitato di redazione ricordando che “fino al 31 dicembre scorso, per l’unica realtà multimediale del gruppo che fornisce contenuti video…

Leggi tutto

Delegazione col segretario Siddi ed il vicesegretario Parisi davanti all’Ambasciata

Fnsi in piazza per la libertà di stampa in Turchia

ROMA – Una delegazione della Fnsi, guidata dal segretario generale Franco Siddi, assieme al vicesegretario Carlo Parisi e al presidente dell’Assostampa Molise, Giuseppe Di Pietro, ha partecipato oggi, in via Palestro a Roma, al sit-in davanti all’Ambasciata della Turchia per protestare contro i gravi atti ai danni dell’informazione in quel…

Leggi tutto

Non si hanno notizie di Nairobi Pinto, 29 anni, sequestrata da due uomini armati

Venezuela: rapita una giovane giornalista tv

CARACAS (Venezuela) – Nairobi Pinto, 29 anni, uno dei volti più noti dell’emittente televisiva venezuelana Globovisión, è stata rapita domenica scorsa da due uomini armati mentre rientrava a casa, a Caracas. Insieme a lei, domenica pomeriggio – erano circa le 16.30 – c’erano

Leggi tutto

Aeranti-Corallo ricorda che la pubblicazione sarebbe dovuta avvenire il 31 gennaio

Contributi all’emittenza: a quando il bando 2014?

ROMA – In base al Regolamento di cui al Decreto ministeriale n. 292 del 5 novembre 2004, il bando per l’attribuzione dei contributi alle emittenti televisive locali relativo all’anno 2014 doveva essere emanato entro il 31 gennaio 2014. Lo ricorda Aeranti-Corallo, il coordinamento dell’emittenza radio-televisiva locale che raggruppa circa 300…

Leggi tutto

Assemblea di redazione del Tg Calabria dopo la lettera di Magorno a Renzi

“Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”

COSENZA – “Basta con le ingerenze della politica sulla Rai”. Le giornaliste e i giornalisti della Tgr Calabria chiedono “di essere messi in condizione di lavorare con serenità e autonomia, rispondendo soltanto ai giudizi dei cittadini che pagano il canone”. Dopo le polemiche di questi giorni, partite con la pubblicazione…

Leggi tutto

Per il tribunale di Palermo Big G non è responsabile delle inserzioni illecite

Pubblicità sleale: non è colpa di Google

PALERMO – Non è colpa del motore di ricerca se un’azienda si serve dei “trucchetti” del web per fare pubblicità sleale. Nel caso di specie, il tribunale di Palermo ha stabilito che Google non può essere responsabile delle inserzioni pubblicitarie pubblicate attraverso

Leggi tutto

Lo ha accertato la Guardia di Finanza nel 2013. 39 emittenti segnalate per violazioni

Editoria: oltre 68 milioni di fondi illeciti

ROMA – Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive; 39 emittenti segnalate per 433 violazioni in trasmissioni nocive ai minori; più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Numeri da capogiro che rappresentano, purtroppo, i…

Leggi tutto

Franco Abruzzo lancia una petizione on line rivolta al Parlamento e al Governo

Una legge in difesa del lavoro di cronisti

MILANO – “Si possono pubblicare, nel rispetto della dignità della persona e della verità sostanziale dei fatti, notizie di reato e connessi atti di indagine non coperti dal segreto posto in via temporanea dalla magistratura”. Una legge di un solo articolo “che attui pienamente, in tema di libertà, la Costituzione…

Leggi tutto