In memoria di Walter Tobagi nel 34° del suo assassinio, di Rocchelli e Mironov

La Giunta Fnsi onora i Caduti dell’informazione

Walter Tobagi

Walter Tobagi

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi, ha ricordato con un minuto di silenzio la morte del collega Andrea Rocchelli ucciso in Ucraina mentre svolgeva la propria professione assieme al traduttore Andrei Mironov, l’anniversario del barbaro assassinio di Walter Tobagi e la strage, fino ad ora impunita, di Piazza della Loggia a Brescia nel 1974.
L’informazione, fondamentale per la democrazia e la libertà, va tutelata in tutte le sue espressioni come bene primario da difendere da ogni tentativo di censura, limitazione e minacce.

Non erano “samurai invincibili”

Non erano “samurai invincibili” e sarebbero stati perciò un giorno sconfitti, come Walter Tobagi aveva scritto in un’analisi molto limpida sugli uomini e le donne che praticavano il terrorismo sanguinario negli anni Settanta e ancora all’alba degli anni Ottanta in Italia. Ma intanto, a mano armata, gruppi del terrorismo già classificato (come Brigate Rosse e Prima Linea o, da altro segno, i Nar) e gruppi di nuova formazione colpivano in maniera micidiale e imprevedibile. E proprio uno di questi gruppi – la “Brigata 28 marzo” – colpì a morte 34 anni fa, il 28 maggio del 1980, Walter Tobagi, il giornalista forse Leggi tutto

Lo dice il vicepresidente del Fondo pensione complementare dei giornalisti Astori

Previdenza: “Da Covip forte segnale al Governo”

Gianfranco Astori

Gianfranco Astori

ROMA – “Il patrimonio di lavoro di Covip, presentato oggi dal presidente Tarelli in occasione della relazione annuale, appare impressionante. Le indicazioni preziose che emergono su un tema così delicato come quella della previdenza complementare meriterebbero una ben diversa attenzione da parte delle autorità di governo e dal Parlamento. Non ha senso, infatti, parlare di sistema integrato di Welfare, come ha fatto il ministro del Lavoro, Poletti, in quella sede, se poi continuano a Leggi tutto

L’Assostampa Toscana ai neo amministratori: “Tutelate gli Uffici stampa”

“Garantire trasparenza e diritto all’informazione”

Assostampa ToscanaFIRENZE – Cominciare con il piede giusto il mandato loro affidato dai cittadini, nella consapevolezza che le attività di informazione delle pubbliche amministrazioni devono rispondere, in primo luogo, ai cittadini e al loro diritto di essere correttamente informati.
E’ in questo modo che l’Associazione Stampa Toscana si rivolge agli amministratori dei 204 Comuni toscani che si sono rinnovati in questa tornata elettorale (o che si Leggi tutto

Fino alle 16 di oggi per l’assemblea dell’Ordine. E fallisce l’Agenzia di distribuzione

Atene: giornalisti in sciopero per 5 ore

AteneATENE (Grecia) – Hanno già incrociato le braccia da un’ora e mezza i giornalisti di Atene: l’Ordine dei giornalisti di Atene ha, infatti, indetto per oggi un’astensione dal lavoro – dalle 11 sino alle 16 – dei dipendenti di tutti i mezzi d’informazione della capitale per dare Leggi tutto

I 5 erano stati giudicati colpevoli il 20 maggio. Per due di loro si invoca l’ergastolo

Politkovskaja: chieste condanne per tutti

Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja

MOSCA (Russia) – L’accusa ha chiesto di condannare tutti e cinque gli imputati nel terzo processo per l’omicidio della giornalista Anna Politkovskaja e la pena dell’ergastolo per due di loro: il presunto killer Rustam Makhmudov e il presunto organizzatore dell’omicidio, suo Leggi tutto

Presentazione il 4 a Reggio Calabria e Cosenza. 24 pagine nazionali e 20 calabresi

Sansonetti il 18 giugno in edicola con Il Garantista

Piero Sansonetti

Piero Sansonetti

REGGIO CALABRIA – “Il 18 giugno nasce un nuovo giornale quotidiano, che andrà in edicola tutte le mattine. Ce n’era bisogno? Ci sono già tanti quotidiani. Già, però sono tutti un po’ forcaioli, per una ragione o per l’altra. E poi sono tutti fatti e pensati al Nord e solo agli interessi e alle ideologie del Nord rispondono”. Piero Sansonetti torna in Calabria per lanciare e dirigere un nuovo quotidiano che nasce dall’acquisizione della testata «Cronache di Liberal» dal deputato del gruppo «Per l’Italia», Ferdinando Adornato, che gode del finanziamento pubblico per l’editoria essendo stato organo ufficiale dell’Udc. Sarà presentato a Reggio Calabria e Cosenza, il 4 giugno, rispettivamente alle ore 11 e 17, nelle sedi delle Leggi tutto

“Oculatezza ed eccellente lavoro nella valorizzazione del patrimonio immobiliare”

Consiglio generale Inpgi al fianco di Camporese

InpgiROMA – Il Consiglio generale dell’Inpgi, riunito per la discussione sul bilancio 2013, ha approvato un ordine del giorno (con 1 solo voto contrario e 1 astenuto), nel quale evidenzia, ancora una volta, “l’eccellente lavoro del Consiglio d’amministrazione e della Presidenza nella valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare”.
“Il rendimento annuo netto contabile del 13,42% della gestione mobiliare – sottolinea il Consiglio generale dell’Inpgi – è solo uno degli esempi dell’oculatezza delle scelte Leggi tutto

Diminuiscono i contributi, aumenta la spesa per ammortizzatori sociali e pensioni

Bilancio Inpgi, avanzo di 41 milioni di euro

Andrea Camporese

Andrea Camporese

ROMA – Un avanzo economico di oltre 41 milioni di euro nell’esercizio 2013, nonostante un aumento rilevante della spesa per ammortizzatori sociali e pensioni e una depressione complessiva del settore editoriale che si registra per il quinto anno consecutivo.
Questo il dato che emerge dal Bilancio consuntivo dell’Inpgi gestione principale ratificato oggi all’unanimità dal Consiglio Generale e approvato nelle scorse settimane, sempre in maniera unanime, dal Consiglio di amministrazione.
Particolarmente brillante il risultato del rendimento complessivo della gestione patrimoniale, che per il 2013 si attesta al 13,42% netto, il livello più alto dell’ultimo quadriennio. Traguardo che dimostra la bontà delle scelte adottate dall’Ente e ispirate alla diversificazione degli investimenti delle risorse finanziarie interne. Leggi tutto

Annunciati dal sottosegretario Giacomelli al RadioTv Forum di Aeranti-Corallo

A luglio gli Stati generali dell’emittenza locale

Marco Rossignoli

Marco Rossignoli

Franco Siddi

Franco Siddi

ROMA – Aperta la nona edizione del RadioTv Forum di Aeranti-Corallo, a Roma, alla presenza del sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli, del Commissario dell’’Agcom, Antonio Preto, del presidente del coordinamento nazionale dei Corecom, Filippo Lucci, e del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi.
Il coordinatore Aeranti-Corallo e presidente Aeranti, Marco Rossignoli, nella propria relazione annuale sullo stato dell’’emittenza locale, ha esordito affermando che “la mancanza di un progetto governativo strutturale per l’emittenza locale e il continuo cambiamento delle regole Leggi tutto

I funerali della prof. Domenica Cortese si svolgeranno domani pomeriggio a Tropea

Morta la mamma del giornalista Saverio Ciccarelli

luttoTROPEA (Vibo Valentia) – Grave lutto per il giornalista Saverio Ciccarelli, direttore de “La Piazza” di Tropea e consigliere del Circolo Vibonese della Stampa. E’ morta la mamma, prof. Domenica Cortese, stimata docente di matematica e scienze nelle scuole medie ed autentico punto di riferimento per migliaia di giovani studenti tropeani.
In questo momento di grande dolore, profondo cordoglio al collega Saverio Ciccarelli ed alla sua famiglia Leggi tutto

Verrebbe meno la puntuale informazione e la rappresentazione della realtà

I parlamentari friulani in difesa delle sedi Rai

Tgr Rai Friuli Venezia GiuliaTRIESTE – “Il rischio di chiusura delle sedi regionali della Rai, con la cancellazione dei nostri presidi informativi e culturali sui territori, al centro della visita nei nostri studi televisivi di una folta rappresentanza di parlamentari eletti in Friuli Venezia Giulia”. Lo denuncia il Comitato di redazione della Tgr Rai Friuli Venezia Giulia, sottolineando che “deputati e senatori, su invito del Comitato di redazione, sono stati accolti dai vertici della sede e dai dirigenti dei diversi settori produttivi, Leggi tutto