NAPOLI – All’età di 85 anni si è spento a Napoli il giornalista Ermanno Corsi, storico caporedattore della Tgr Rai della Campania. Nato a Carrara l’8 agosto 1939, si era trasferito da giovanissimo a Torre del Greco per stabilizzarsi definitivamente a Napoli nel 1970. Laureato in Lettere moderne all’Università degli Studi Federico II di Napoli, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 1° luglio 1960.
I primi passi nella professione giornalistica li aveva mossi nelle redazioni di Napoli e Roma del quotidiano Il Tempo per poi passare a Il Mattino, nel quale è stato inviato speciale, vice capocronista e redattore della terza pagina. Un periodo intenso nel quale ha collaborato anche con i quotidiani Il Giorno, la Repubblica, Roma e Il Denaro e i periodici Il Mondo, L’Europeo, Nord e Sud. Ha diretto anche Civiltà del Mediterraneo, organo stampa consortile di undici università italiane. Nel 1978 l’approdo in Rai con assegnazione alla sede di Napoli. In servizio fino al 2004 è stato conduttore e caporedattore del Tg regionale. Da alcuni anni era collaboratore del quotidiano Roma diretto da Antonio Sasso, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti che lo ricorda con commozione assieme agli altri due campani nel Cnog, Alessandro Sansoni e Titti Improta.
Attivamente impegnato negli istituti di categoria dei giornalisti è stato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania dal 1989 al 2007 e della disciolta Associazione Napoletana della Stampa, consigliere nazionale e componente della Giunta esecutiva della Fnsi e presidente del Gruppo pensionati campani. Tra le sue pubblicazioni: “La prima autostrada del sud: Napoli, Pompei, Salerno: 1925-1985” (Autostrade Meridionali spa, 1985), “Il banchiere di Napoli” (Edizioni Sintesi, 1988), “L’ultima Napoli: vicende personaggi inquietudini, con prefazione di Francesco De Martino (Edizioni scientifiche italiane, 1992), “Napoli contemporanea: la città dalla guerra al Duemila” (Edizioni scientifiche italiane, 1995), “La città ogni giorno” (Guida, 1996), “Mezzogiorno dimezzato: le regioni meridionali nella seconda Repubblica” (Guida, 1997), “Terra di lavoro e di progresso: la provincia di Caserta nel terzo millennio” (Guida, 2005), “Nicola Amore. Il sindaco che costruì il futuro portando Napoli nello Stato e lo Stato a Napoli” (De Nigris, 2025).

Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferisce ad Ermanno Corsi l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli aveva conferito l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana. Per sua volontà non saranno celebrati funerali. Il suo corpo sarà cremato e le ceneri sparse nel Golfo di Napoli. Alla famiglia il cordoglio del Direttore e della Redazione di Giornalisti Italia. (giornalistitalia.it)