Domani alla Lumsa di Roma la presentazione del libro in memoria del grande giornalista

Mario Nanni: una vita per il giornalismo

ROMA – Un tributo a Mario Nanni, grande cronista, giornalista parlamentare come pochi, testimone della Storia della Repubblica dallo scranno privilegiato dell’Agenzia Ansa, allievo prediletto di Sergio Lepri, promotore, fondatore e consigliere nazionale del sindacato dei giornalisti Figec Cisal, che ha dedicato la sua vita al giornalismo e al mondo della comunicazione senza fronzoli, pregiudizi e condizionamenti di alcun genere.

Mario Nanni

L’appuntamento (a ingresso libero) è fissato per domani, mercoledì 25 giugno, alle ore 17 nell’Aula Giubileo della Libera Università Maria Santissima Assunta, in via di Porta Castello 44 a Roma, dove il grande giornalista, per quattro bienni, è stato docente di “Propedeutica degli Esami di Stato” al Master in Giornalismo della Lumsa Master School. In questi anni, infatti, Nanni è stato un punto di riferimento per quattro generazioni di giovani giornalisti che, in tanti casi, hanno trovato lavoro in redazioni prestigiose. Le sue lezioni si svolgevano nell’ultima parte del biennio, con un approccio pratico in grado di trasmettere i fondamentali necessari a superare le prove scritte e orali per diventare giornalista professionista. I risultati eccellenti che nel corso di tanti anni gli allievi del Master hanno raggiunto agli Esami di Stato sono, dunque, anche merito di Mario Nanni.

Maurizio Gasparri e Mario Nanni il 20 marzo scorso nella Sala Zuccari del Senato

L’occasione dell’evento è offerta dalla presentazione del libro “Mario Nanni in memoriam”, edito da Media&Books e curato dal giornalista Santo Strati, consigliere nazionale della Figec Cisal, che ha raccolto una serie di ricordi e testimonianze di amici e colleghi del giornalista scomparso il 2 aprile scorso.
Il libro, che sarà distribuito gratuitamente, ospita anche una raccolta selezionata dei suoi articoli scritti e pubblicati su BeeMagazine, il magazine web di cui Nanni era direttore. La sua ultima apparizione pubblica era stata il  20 marzo scorso, in occasione della presentazione del suo ultimo libro “Il Caso Becciu (In)Giustizia Vaticana” (Media&Books editore, 240 pagine, 20 euro), nella prestigiosa cornice di una gremitissima Sala Zuccari del Senato, a Palazzo Giustiniani.
Nell’occasione Mario Nanni aveva ricevuto il Premio Giornalisti Italia alla Carriera dal direttore Carlo Parisi, segretario generale della Figec Cisal, dai consiglieri nazionali Pierluigi Franz, Pino Nano e Santo Strati, e dal senatore Maurizio Gasparri.
Sabato scorso, invece, all’Isola di Mozia, la giuria presieduta da Gianni Letta gli ha conferito alla memoria il Premio Mozia alla Carriera ritirato dal fratello Luigi. (giornalistitalia.it)

L’ultima apparizione pubblica di Mario Nanni, il 20 marzo scorso nella Sala Zuccari del Senato, con Maurizio Gasparri e Carlo Parisi che gli hanno consegnato il Premio Giornalisti Italia alla carriera. Nella foto: Santo Strati, Carlo Parisi, Mario Nanni, Pierluigi Roesler Franz e Pino Nano

LEGGI ANCHE:
Addio Mario Nanni: il giornalismo perde un Maestro
Giornalisti Italia: Premio alla Carriera a Mario Nanni
Mario Nanni racconta “Il Caso Becciu”
Mario Nanni: Figec è la casa di tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *