Indicati dal Ministero dell’Economia e delle finanze i tassi effettivi globali medi

Inps: cessione del quinto delle pensioni

ROMA – Con il decreto n. 29322 del 26 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro ha indicato i tassi effettivi globali medi (Tegm) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari.

Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Inps

Tassi determinati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025.
Lo comunica il direttore generale dell’Inps, Valeria Vittimberga, precisando che, pertanto, per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel suddetto periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025 è il seguente:

Ne consegue che i tassi soglia Taeg da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati variano come segue:
(*) Le classi di età comprendono il compimento dell’età minima della classe; l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.
Il direttore generale dell’Inps precisa, inoltre, che la procedura dedicata alla gestione del processo – denominata “Quote Quinto” – effettua un controllo “bloccante” sui nuovi tassi applicati. Tale funzione inibisce, pertanto, la notifica telematica, da parte delle banche/intermediari finanziari, dei piani di cessione del quinto della pensione qualora i tassi applicati risultino superiori a quelli convenzionali.
Da ultimo, Valeria Vittimberga specifica che per la classe di età “Maggiore di 79 anni” i tassi soglia coincidono con i tassi soglia usura di cui al decreto in questione. (giornalistitalia.it)

LEGGI ANCHE:
La circolare Inps del 2 luglio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *