Roberta Nardacchione nella Consulta Casagit. Lutrelli: “Siamo una concreta realtà”

Figec Cisal: in Basilicata un altro segnale forte

Pierantonio Lutrelli e Roberta Nardacchione

POTENZA –  Roberta Nardacchione è la seconda lucana più votata nella circoscrizione Basilicata alle elezioni per i rappresentanti dei soci all’Assemblea Nazionale di Casagit Salute. Dopo la veterana Grazia Maria Napoli, vicepresidente nazionale uscente.
Consigliere nazionale della Figec Cisal, Nardacchione è stata eletta nella Consulta Regionale Casagit Basilicata con 33 voti totali (24 per l’Assemblea Nazionale e 9 per la Consulta) portando a casa un risultato che conferma la solidità e la rappresentatività della proposta sindacale della Figec Cisal sul territorio lucano. Non a caso, due consiglieri nazionali della Figec Cisal, Margherita Agata e Gianluca Boezio, sono stati recentemente confermati, rispettivamente, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti e consigliere nazionale e fiduciario lucano dell’Inpgi.

Margherita Agata

«È una vittoria – sottolinea Roberta Nardacchione – di tutti coloro che credono in una rappresentanza autentica. Ringrazio chi ha scelto la mia proposta, che nasce dall’ascolto dei colleghi e dal desiderio di dare voce anche a chi troppo spesso è rimasto ai margini».
Con 24 preferenze raccolte per l’Assemblea Nazionale, Nardacchione si conferma, dunque, tra le figure più apprezzate in tutta la circoscrizione, grazie al sostegno convinto delle colleghe e dei colleghi lucani.

Gianluca Boezio

Piena soddisfazione viene espressa dal coordinatore regionale Figec Cisal per la Basilicata, Pierantonio Lutrelli, componente della Giunta esecutiva, sottolineando che «Roberta Nardacchione ha saputo intercettare, con la sua vitalità e la sua capacità di ascolto, una domanda crescente di tutele e assistenza anche all’interno del mondo Casagit. La sua elezione rappresenta un ulteriore importante traguardo della Figec Cisal al servizio dei giornalisti e conferma la crescita di un consenso forte, radicato e in costante espansione. Un segnale chiaro e importante da tenere in grande considerazione». (giornalistitalia.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *