ROMA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 12 unità di personale, non dirigenziale, per il Coni – diversi profili professionali, di cui 3 unità nell’Area delle Elevate Professionalità (nuova area Ccnl Funzioni Centrali), 1 unità nell’Area dei Funzionari (ex categoria giuridica C del Ccnl Funzioni Centrali) da assegnarsi ad Urp-Stampa, 1 unità nell’Area dei Funzionari (ex categoria giuridica C del Ccnl Funzioni Centrali) e 7 unità nell’Area degli Assistenti (ex categoria giuridica B del Ccnl Funzioni Centrali).
Tra le varie professionalità ricercate dal Coni figura 1 unità nell’Area dei Funzionari, famiglia professionale di tipo “amministrativo-economico-giuridico”, da assegnarsi ad Urp-Stampa, per la quale viene richiesto, tra i requisiti, l’iscrizione all’albo giornalisti, elenco professionisti e la laurea appartenente alle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-20 Scienze della Comunicazione, L-33 Scienze economiche, Automatica e Gestionale, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-42 Storia, o titoli equivalenti, equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente; oppure Laurea Magistrale (LM) appartenente alle seguenti classi: LMG-01 Giurisprudenza, LM-19 Informazione e sistemi editoriali, LM-36/37/38 Lingue, LM-52 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, LM-56 Scienze Economiche, LM-59 Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, LM-62 Scienze Politiche, LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, LM-77 Scienze Economico Aziendali, LM-84 Scienze Storiche, LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione, LM-92 Teorie della comunicazione, LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, o titoli equivalenti, equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
La domanda di ammissione al concorso, esclusivamente per via telematica sul Portale “inPA”, deve avvenire entro le ore 23.59 del 9 giugno 2025.
Un altro concorso, quindi, che esclude dalla partecipazione i giornalisti pubblicisti che – ricordiamo – in materia concorsuale hanno gli stessi diritti dei professionisti come sancito dalla legge 150/2000. (giornalistitalia.it)
LEGGI ANCHE:
Il bando di concorso del Coni