Categoria: Vite da Oscar
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Storico vaticanista della France Presse e collaboratore del Corriere della Sera
Addio al giornalista Bruno Bartoloni
“Dolce Vita tecnologica” con le guardie del corpo che sparano luce contro i paparazzi
Rino Barillari neutralizza i laser di Di Caprio
All’Azzurro Scipioni “The King of Paparazzi” introdotto da Carlo Parisi e Giancarlo Scarchilli
Le foto di Rino Barillari patrimonio dell’umanità
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Addio a Marco Cianca, gentiluomo del giornalismo
Il premio alla carriera per il giornalismo a Gianni Letta è stato la ciliegina sulla torta
Premio Mozia, cronaca di un successo annunciato
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”
A Roberta Spinelli “La Rosa d’Oro 2024”
A 31 anni ha lasciato tutto per girare l’Europa da solo col suo van e vivere libero e felice
Manfredi Roesler Franz a Uno Mattina in Famiglia
Dal cuore della Sardegna ai vertici del Tg1: è lei l’immagine dei 70 anni della Rai
Premio Mozia 2024 a Incoronata Boccia
Un ragazzo solare e perbene che si era fatto da solo. Lascia la moglie e una bambina
Addio al giornalista Manuel Mancini, 37 anni
Dalla Rai a Tv 2000 la straordinaria carriera di una vera regina della televisione italiana
Premio Mozia 2024 alla giornalista Paola Saluzzi
Psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e giornalista, è un’icona negli studi sul disagio
Premio Mozia 2024 a Maria Rita Parsi
Chi è l’inviata di guerra della Rai premiata “per il coraggio delle sue inchieste”
Premio Mozia 2024 a Stefania Battistini
Presentata al Circolo Canottieri Aniene di Roma la prima edizione. Ecco i vincitori
Gianni Letta tiene a battesimo il Premio Mozia
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Storico vaticanista della France Presse e collaboratore del Corriere della Sera
Addio al giornalista Bruno Bartoloni
“Dolce Vita tecnologica” con le guardie del corpo che sparano luce contro i paparazzi
Rino Barillari neutralizza i laser di Di Caprio
All’Azzurro Scipioni “The King of Paparazzi” introdotto da Carlo Parisi e Giancarlo Scarchilli
Le foto di Rino Barillari patrimonio dell’umanità
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Addio a Marco Cianca, gentiluomo del giornalismo
Il premio alla carriera per il giornalismo a Gianni Letta è stato la ciliegina sulla torta
Premio Mozia, cronaca di un successo annunciato
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”
A Roberta Spinelli “La Rosa d’Oro 2024”
A 31 anni ha lasciato tutto per girare l’Europa da solo col suo van e vivere libero e felice
Manfredi Roesler Franz a Uno Mattina in Famiglia
Dal cuore della Sardegna ai vertici del Tg1: è lei l’immagine dei 70 anni della Rai
Premio Mozia 2024 a Incoronata Boccia
Un ragazzo solare e perbene che si era fatto da solo. Lascia la moglie e una bambina
Addio al giornalista Manuel Mancini, 37 anni
Dalla Rai a Tv 2000 la straordinaria carriera di una vera regina della televisione italiana
Premio Mozia 2024 alla giornalista Paola Saluzzi
Psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e giornalista, è un’icona negli studi sul disagio
Premio Mozia 2024 a Maria Rita Parsi
Chi è l’inviata di guerra della Rai premiata “per il coraggio delle sue inchieste”
Premio Mozia 2024 a Stefania Battistini
Presentata al Circolo Canottieri Aniene di Roma la prima edizione. Ecco i vincitori