Categoria: Vite da Oscar
Di innata riservatezza ed educazione è morto all’età di 81 anni. Oggi a Cosenza i funerali
Addio a uno dei più grandi giornalisti d’inchiesta, esperto di giudiziaria e terrorismo
Gian Pietro Testa, sempre dalla parte del torto
Franco Siddi ricorda lo storico direttore dell’Unione Sarda morto l’ultimo dell’anno
Gianni Filippini, anima del giornalismo sardo
Morto a Roma la notte di Natale all’età di 79 anni è stato cofondatore di “Porta a Porta”
Oggi a Torino i funerali di Claudio Donat Cattin
Funerali privati per il campione di ciclismo e pubblicista competente e scrupoloso
Vittorio Adorni, signore della bici e del giornalismo
Improvvisamente scomparso a Roma dove era ricoverato per accertamenti di routine
Addio Mario Sconcerti, cantore dello sport
La Calabria, il teatro, il cinema, perdono un amante viscerale della cultura
Addio al giornalista Francesco Zinnato
Due lauree in medicina, ispirò il corso di telegiornalisti Cbs e la Commissione Antimafia
Addio al giornalista d’inchiesta Gianni Bisiach
Ai Castelli Romani il Nastro d’Argento al Re dei paparazzi e dei fotoreporter
Anche il Film Festival incorona Rino Barillari
È Giuseppina Zacco La Torre nel film “Ora tocca a noi”. I “fari” papà Giulio e Diana Cassarà
Silvia Francese, dal dolore la generazione della gioia
Un libro straordinario sul rapporto tra potere e felini: uso pubblico e passioni private
Carola Vai racconta i Gatti di Stato
Intitolato al poeta che, nel 1959, da giornalista donò 50mila lire per la sua realizzazione
Da oggi in Calabria il ponte voluto da Pasolini
Nostra intervista alla leggenda vivente della fotografia: “Sono visceralmente calabrese”
Rino Barillari, il Re dei paparazzi dal cuore tenero
Addio a uno dei migliori figli di Reggio Calabria, amato dalla gente, tollerato dai potenti
Mimmo Raffa, signore del teatro e del giornalismo
“Sono più trapanese di voi perché ho scelto di esserlo”. L’hanno ammazzato 34 anni fa
Mauro Rostagno, il prezzo di voler essere siciliano
Di innata riservatezza ed educazione è morto all’età di 81 anni. Oggi a Cosenza i funerali
Addio a uno dei più grandi giornalisti d’inchiesta, esperto di giudiziaria e terrorismo
Gian Pietro Testa, sempre dalla parte del torto
Franco Siddi ricorda lo storico direttore dell’Unione Sarda morto l’ultimo dell’anno
Gianni Filippini, anima del giornalismo sardo
Morto a Roma la notte di Natale all’età di 79 anni è stato cofondatore di “Porta a Porta”
Oggi a Torino i funerali di Claudio Donat Cattin
Funerali privati per il campione di ciclismo e pubblicista competente e scrupoloso
Vittorio Adorni, signore della bici e del giornalismo
Improvvisamente scomparso a Roma dove era ricoverato per accertamenti di routine
Addio Mario Sconcerti, cantore dello sport
La Calabria, il teatro, il cinema, perdono un amante viscerale della cultura
Addio al giornalista Francesco Zinnato
Due lauree in medicina, ispirò il corso di telegiornalisti Cbs e la Commissione Antimafia
Addio al giornalista d’inchiesta Gianni Bisiach
Ai Castelli Romani il Nastro d’Argento al Re dei paparazzi e dei fotoreporter
Anche il Film Festival incorona Rino Barillari
È Giuseppina Zacco La Torre nel film “Ora tocca a noi”. I “fari” papà Giulio e Diana Cassarà
Silvia Francese, dal dolore la generazione della gioia
Un libro straordinario sul rapporto tra potere e felini: uso pubblico e passioni private
Carola Vai racconta i Gatti di Stato
Intitolato al poeta che, nel 1959, da giornalista donò 50mila lire per la sua realizzazione
Da oggi in Calabria il ponte voluto da Pasolini
Nostra intervista alla leggenda vivente della fotografia: “Sono visceralmente calabrese”
Rino Barillari, il Re dei paparazzi dal cuore tenero
Addio a uno dei migliori figli di Reggio Calabria, amato dalla gente, tollerato dai potenti
Mimmo Raffa, signore del teatro e del giornalismo
“Sono più trapanese di voi perché ho scelto di esserlo”. L’hanno ammazzato 34 anni fa