Categoria: Vita da cronisti
Tenuta all’oscuro sulla nomina della Commissione sull’intelligenza artificiale
Dal 7 ottobre per garantire l’informazione in un conflitto infernale. L’elenco stilato dal Cpj
Israele e Palestina: uccisi almeno 22 giornalisti
Realizzava un’inchiesta sui bagarini. Solidarietà dal ministro Sangiuliano e dalla Figec
La giornalista Cristina Autore aggredita al Colosseo
Carlo Parisi (Figec Cisal): “Questa realtà è un fiore all’occhiello per l’informazione umbra”
Umbria24: Daniele Bovi fiduciario di redazione
Il direttore del Messaggero Veneto preso di mira dal Comitato No Acciaieria
Figec Cisal al fianco di Paolo Mosanghini
Al Senato il vivo ricordo di Lainati, Casini, Gasparri, Petruni, Pini, Romita, Sgarbi, Vespa
Bonaiuti, l’eterno fanciullo delle missioni impossibili
Linguaggi e IA: all’Università convegno Coisp Mosap, Nsc, Usif patrocinato dalla Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” è il tema del convegno nazionale in
Era in auto con altri cinque colleghi feriti in un raid israeliano. Pestata troupe della Bbc
Israele: ucciso il giornalista Issam Abdallah
Al “Genera Festival 2023” spazio a dibattiti culturali e Premio giornalistico della Sardegna
Il Castelsardo a Faccioli Pintozzi, Caprarica e Di Rosa
A Potenza un incontro con i giornalisti e i rappresentanti del Patronato e del Caf Cisal
Figec Cisal in Basilicata: servizi e tutele reali
Piccolo di statura, grande nella professione: “L’importante è essere sul posto”
Addio Ettore Mo, gigante del giornalismo
Francese: “Indignazione per la cacciata del giornalista Mario Barresi dalla convention Fdi”
Figec Cisal Sicilia: “No alle liste di proscrizione”
Su proposta del direttore Casarin e del caporedattore Giacoia affianca Livia Blasi
Rai Calabria: Mara Martelli vice caporedattore
Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti
L’Europa vara la legge per la libertà dei media
Gaspare Borsellino promuove Salvatore Trapani, Antonio Ricotta e Fabio Scavuzzo
Italpress festeggia il 35° premiando la squadra
Tenuta all’oscuro sulla nomina della Commissione sull’intelligenza artificiale
Dal 7 ottobre per garantire l’informazione in un conflitto infernale. L’elenco stilato dal Cpj
Israele e Palestina: uccisi almeno 22 giornalisti
Realizzava un’inchiesta sui bagarini. Solidarietà dal ministro Sangiuliano e dalla Figec
La giornalista Cristina Autore aggredita al Colosseo
Carlo Parisi (Figec Cisal): “Questa realtà è un fiore all’occhiello per l’informazione umbra”
Umbria24: Daniele Bovi fiduciario di redazione
Il direttore del Messaggero Veneto preso di mira dal Comitato No Acciaieria
Figec Cisal al fianco di Paolo Mosanghini
Al Senato il vivo ricordo di Lainati, Casini, Gasparri, Petruni, Pini, Romita, Sgarbi, Vespa
Bonaiuti, l’eterno fanciullo delle missioni impossibili
Linguaggi e IA: all’Università convegno Coisp Mosap, Nsc, Usif patrocinato dalla Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” è il tema del convegno nazionale in
Era in auto con altri cinque colleghi feriti in un raid israeliano. Pestata troupe della Bbc
Israele: ucciso il giornalista Issam Abdallah
Al “Genera Festival 2023” spazio a dibattiti culturali e Premio giornalistico della Sardegna
Il Castelsardo a Faccioli Pintozzi, Caprarica e Di Rosa
A Potenza un incontro con i giornalisti e i rappresentanti del Patronato e del Caf Cisal
Figec Cisal in Basilicata: servizi e tutele reali
Piccolo di statura, grande nella professione: “L’importante è essere sul posto”
Addio Ettore Mo, gigante del giornalismo
Francese: “Indignazione per la cacciata del giornalista Mario Barresi dalla convention Fdi”
Figec Cisal Sicilia: “No alle liste di proscrizione”
Su proposta del direttore Casarin e del caporedattore Giacoia affianca Livia Blasi
Rai Calabria: Mara Martelli vice caporedattore
Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti
L’Europa vara la legge per la libertà dei media
Gaspare Borsellino promuove Salvatore Trapani, Antonio Ricotta e Fabio Scavuzzo