Categoria: Televisione
3 anni anche a Confalonieri: è la richiesta del pm di Milano per frode fiscale
Se n’è andata a soli 49 anni la straordinaria cronista del golf professionistico
Sky Sport in lutto: morta Alessandra Caramico
MILANO – Redazione di Sky Sport in lutto per la prematura scomparsa della giornalista Alessandra Caramico, straordinaria cronista del golf professionistico. Una brutta malattia, affrontata con coraggio e determinazione, lavorando fino agli ultimi giorni di vita, l’ha costretta ad arrendersi a soli 49 anni.
Il segretario della Fnsi scrive ai colleghi della tv: “Presto importanti sgravi”
Siddi ai Cdr di Sky: “Abbiate pazienza”
ROMA – Cari Colleghi, vi debbo alcune comunicazioni che ritengo possano essere utili anche per la gestione delle vostre relazioni sindacali aziendali in ordine al possibile accordo per la stabilizzazione di giornalisti precari nella vostra azienda. Possibili importanti novità contrattuali a breve in materia di azioni per promuovere nuova occupazione suggeriscono…
Adnkronos interpella il Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella
Grande Sky: per l’Autority “valuterà l’Europa”
ROMA – Il dossier “non è ancora alla nostra attenzione” anche perché “per ora ci sono solo indiscrezioni sui media”, ma “probabilmente la valutazione sarà a livello europeo”. Così il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella, interviene, interpellato dall’Adnkronos, sulla notizia che il magnate dei media,…
I giornalisti chiedono “la corretta applicazione del contratto, disatteso dall’azienda”
La7: cinque giorni di sciopero
MILANO – L’assemblea dei giornalisti di La7 “ha affidato ieri al comitato di redazione cinque giornate di sciopero”: i giornalisti dell’emittente, spiega lo stesso cdr in una nota, “chiedono la corretta applicazione del contratto giornalistico tutt’ora disatteso dall’azienda e, soprattutto, un confronto serio sulle prospettive dell’emittente con la presentazione urgente…
Su Tg4 e Studio aperto. Riequilibrio a Tgcom e La Effe e bacchettata alle altre tv
L’Agcom: “Troppo spazio a Berlusconi”
Lunedì a Firenze i funerali del giornalista, storico volto del programma “90° minuto”
Addio Marcello Giannini, elevò il rumore a notizia
FIRENZE – Si svolgeranno lunedì 5 maggio, alle ore 11 nella chiesa dei Santi Fiorentini, in via Cento Stelle a Firenze, i funerali del giornalista Marcello Giannini, storico volto di “90° minuto”, per anni appuntamento fisso per milioni di italiani per vedere i gol realizzati nelle partite del campionato di serie…
Conduttore del Tg1, da qualche anno combatteva con una grave malattia
Addio al giornalista Stefano Campagna, 51 anni
ROMA – Grave lutto per il giornalismo televisivo. a soli 51 anni è morto Stefano Campagna. Da qualche anno era stato colpito da una grave malattia. Nato a Roma il 21 novembre 1962, laureato in Scienze Politiche, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 10 ottobre 1995. In Rai…
Accordo con il Sindacato Giornalisti della Calabria per un altro anno di Cig
Reggio TV: nessun giornalista sarà licenziato
REGGIO CALABRIA – Nessuno dei 7 giornalisti dell’emittente televisiva “Reggio TV” perderà il posto di lavoro. La procedura di licenziamento collettivo per 6 dei 7 giornalisti, avviata il 15 novembre scorso dall’Alfa Gì Produzioni Editoriali ai sensi della legge 223/91, è stata ritirata grazie all’accordo sottoscritto con il Sindacato Giornalisti…
Consiglio regionale contro l’accorpamento deciso dal Governo Renzi “per risparmiare”
Regione Veneto: “Giù le mani dalle sedi Rai”
VENEZIA – Il Veneto farà da capofila tra le Regioni d’Italia per difendere l’informazione regionale della Rai e chiedere al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. E’ l’impegno assunto dal presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato, dai due vicepresidenti Matteo Toscani e Franco Bonfante e dai…
L’8 maggio a Roma con Franco Siddi, Andrea Camporese e Daniele Cerrato
#Rai2016, “Non tagli ma riforme”
ROMA – “Non tagli, ma riforme.
Non ridimensionamento, ma innovazione.
Il vero cambio di passo sulla Rai deve essere quello di saper mettere in campo un progetto di riforma che rilanci e restituisca centralità al Servizio Pubblico.
Il Servizio pubblico dei cittadini.
Il Servizio pubblico dell’informazione.
Il Servizio pubblico della…
Come “risarcimento per la dura campagna” contro i suoi giornalisti. 6 mesi di tempo
Al-Jazeera vuole 150 milioni di dollari dall’Egitto
All’emittente dei vescovi sta per approdare anche Lucio Brunelli del Tg2
Paolo Ruffini neodirettore di Tv2000
Il presidente della Fnsi: “E’ giunto il momento di ripensare la normativa”
Rossi: “Par condicio, non commedia dell’assurdo”
ROMA – Forse è giunto davvero il momento di ripensare la normativa chiamata “par condicio”, alla luce dell’esperienza di questi anni. L’ultimo episodio ha portato addirittura la Rai a tagliare le scene di una fiction per la presenza in esse di un noto attore candidato alle Europee (peraltro mentre Rai1…
Improvvisa scomparsa del noto critico cinematografo della Rai. Aveva 83 anni
Addio al giornalista Claudio Giorgio Fava
GENOVA – Lutto nel mondo del giornalismo cinematografico. E’ morto improvvisamente Claudio Giorgio Fava, per anni animatore del programma Rai “Cinema di notte”. Aveva 83 anni. Nato a Genova il 17 ottobre 1929, laureato in legge, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Liguria dal 1° dicembre 1961. Dopo gli esordi nella…
Sky Sport in lutto: morta Alessandra Caramico

MILANO – Redazione di Sky Sport in lutto per la prematura scomparsa della giornalista Alessandra Caramico, straordinaria cronista del golf professionistico. Una brutta malattia, affrontata con coraggio e determinazione, lavorando fino agli ultimi giorni di vita, l’ha costretta ad arrendersi a soli 49 anni.
Siddi ai Cdr di Sky: “Abbiate pazienza”

ROMA – Cari Colleghi, vi debbo alcune comunicazioni che ritengo possano essere utili anche per la gestione delle vostre relazioni sindacali aziendali in ordine al possibile accordo per la stabilizzazione di giornalisti precari nella vostra azienda. Possibili importanti novità contrattuali a breve in materia di azioni per promuovere nuova occupazione suggeriscono…
Grande Sky: per l’Autority “valuterà l’Europa”

ROMA – Il dossier “non è ancora alla nostra attenzione” anche perché “per ora ci sono solo indiscrezioni sui media”, ma “probabilmente la valutazione sarà a livello europeo”. Così il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella, interviene, interpellato dall’Adnkronos, sulla notizia che il magnate dei media,…
La7: cinque giorni di sciopero

MILANO – L’assemblea dei giornalisti di La7 “ha affidato ieri al comitato di redazione cinque giornate di sciopero”: i giornalisti dell’emittente, spiega lo stesso cdr in una nota, “chiedono la corretta applicazione del contratto giornalistico tutt’ora disatteso dall’azienda e, soprattutto, un confronto serio sulle prospettive dell’emittente con la presentazione urgente…
L’Agcom: “Troppo spazio a Berlusconi”
Addio Marcello Giannini, elevò il rumore a notizia

FIRENZE – Si svolgeranno lunedì 5 maggio, alle ore 11 nella chiesa dei Santi Fiorentini, in via Cento Stelle a Firenze, i funerali del giornalista Marcello Giannini, storico volto di “90° minuto”, per anni appuntamento fisso per milioni di italiani per vedere i gol realizzati nelle partite del campionato di serie…
Addio al giornalista Stefano Campagna, 51 anni

ROMA – Grave lutto per il giornalismo televisivo. a soli 51 anni è morto Stefano Campagna. Da qualche anno era stato colpito da una grave malattia. Nato a Roma il 21 novembre 1962, laureato in Scienze Politiche, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 10 ottobre 1995. In Rai…
Reggio TV: nessun giornalista sarà licenziato

REGGIO CALABRIA – Nessuno dei 7 giornalisti dell’emittente televisiva “Reggio TV” perderà il posto di lavoro. La procedura di licenziamento collettivo per 6 dei 7 giornalisti, avviata il 15 novembre scorso dall’Alfa Gì Produzioni Editoriali ai sensi della legge 223/91, è stata ritirata grazie all’accordo sottoscritto con il Sindacato Giornalisti…
Regione Veneto: “Giù le mani dalle sedi Rai”

VENEZIA – Il Veneto farà da capofila tra le Regioni d’Italia per difendere l’informazione regionale della Rai e chiedere al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. E’ l’impegno assunto dal presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato, dai due vicepresidenti Matteo Toscani e Franco Bonfante e dai…
#Rai2016, “Non tagli ma riforme”

ROMA – “Non tagli, ma riforme. Non ridimensionamento, ma innovazione. Il vero cambio di passo sulla Rai deve essere quello di saper mettere in campo un progetto di riforma che rilanci e restituisca centralità al Servizio Pubblico. Il Servizio pubblico dei cittadini. Il Servizio pubblico dell’informazione. Il Servizio pubblico della…
Al-Jazeera vuole 150 milioni di dollari dall’Egitto
Paolo Ruffini neodirettore di Tv2000
Rossi: “Par condicio, non commedia dell’assurdo”
ROMA – Forse è giunto davvero il momento di ripensare la normativa chiamata “par condicio”, alla luce dell’esperienza di questi anni. L’ultimo episodio ha portato addirittura la Rai a tagliare le scene di una fiction per la presenza in esse di un noto attore candidato alle Europee (peraltro mentre Rai1…
Addio al giornalista Claudio Giorgio Fava

GENOVA – Lutto nel mondo del giornalismo cinematografico. E’ morto improvvisamente Claudio Giorgio Fava, per anni animatore del programma Rai “Cinema di notte”. Aveva 83 anni. Nato a Genova il 17 ottobre 1929, laureato in legge, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Liguria dal 1° dicembre 1961. Dopo gli esordi nella…