Categoria: Sicilia
31 anni fa l’omicidio del giornalista che pagò con la vita la solitaria lotta alla mafia
Hanno votato in 434 (47,79%). I più votati Macaluso, Cicero, Ronsisvalle e Gulletta
Congresso Fnsi: i 13 delegati siciliani eletti
PALERMO – I giornalisti siciliani hanno eletto i loro 13 delegati (8 professionali e 5 collaboratori) al XXVII Congresso della Fnsi in programma a Chianciano dal 27 al 30 gennaio 2015. Dei 908 aventi diritto al voto (544 professionali e 364 collaboratori) hanno votato 434 giornalisti all’Associazione Siciliana della Stampa…
Dal pm di Messina, Brunelli, per un articolo del professionista Michele Schinella
Blog di giornalista oscurato dopo una querela
Si vota il 29 e 30 novembre per eleggere 8 delegati professionali e 5 collaboratori
Congresso Fnsi: in Sicilia presentate tre liste
PALERMO – Tre liste in Sicilia per l’elezione di 8 delegati professionali e 5 delegati collaboratori al XXVII Congresso della Fnsi. In realtà gli schieramenti in campo sono due, essendo state presentate due liste di “Giornalisti Uniti e Autonomi” (una targata Palermo e una Catania guidate, rispettivamente, da Giancarlo Macaluso…
Si vota il 29 e 30 per eleggere 8 delegati professionali e 3 delegati collaboratori
Congresso Fnsi: in Sicilia liste entro il 7 novembre
PALERMO – In Sicilia si svolgeranno il 29 e 30 novembre le elezioni dei 13 delegati siciliani (8 professionali e 5 collaboratori) al XXVII Congresso nazionale della Fnsi. Le liste con i candidati dovranno essere presentate entro il 7 novembre. L’organizzazione di questo appuntamento elettorale è demandata ad un’apposita
Processo Stato-mafia. L‘Unci: “E’ l’unico modo per informare correttamente i cittadini”
Un pool di cronisti per la deposizione di Napolitano
PALERMO – Un pool di cronisti dei diversi tipi di media, che assista, in collegamento video o audio, alla testimonianza che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano renderà domani mattina al Quirinale ai giudici della seconda Corte d’Assise di Palermo, nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia che sarebbe avvenuta agli…
Il cordoglio della Fnsi e dei colleghi al caporedattore dell’Ansa in Calabria
Morta la madre del giornalista Ezio De Domenico
MESSINA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Ezio De Domenico, caporedattore della redazione calabrese dell’Ansa. Dopo una lunga malattia si è spenta, all’età di 80 anni, la madre, Lucia D’Angelo. I funerali si sono svolti oggi pomeriggio a Messina, città natale della signora D’Angelo, nella Chiesa di Santa…
L’assemblea presieduta da Gulletta ha convocato le elezioni per l’8 e 9 novembre
La Gazzetta del Sud rinnova il Cdr
MESSINA – Convocate per sabato 8 e domenica 9 novembre le elezioni per il rinnovo del Comitato di redazione del quotidiano Gazzetta del Sud. Lo ha stabilito l’assemblea dei redattori riunitasi, a Messina, su convocazione del segretario provinciale dell’Associazione Siciliana della Stampa di Messina, Giuseppe Gulletta, al quale il Cdr dimissionario…
On line il quotidiano di cronaca siciliana diretto da Corradino, Lo Bianco e Rizza
I Quaderni de L’Ora: l’inchiesta riparte dal web
Per eleggere una rappresentanza largamente condivisa dal corpo redazionale
Si è dimesso il Cdr della Gazzetta del Sud
MESSINA – Il Comitato di redazione della Gazzetta del Sud ha rassegnato le dimissioni nelle mani del segretario provinciale dell’Assostampa Messina, Giuseppe Gulletta, che ha convocato per oggi, lunedì 20 ottobre, alle ore 18, l’Assemblea dei redattori per gli adempimenti consequenziali. All’ordine del giorno la nomina della commissione elettorale e…
Grave lutto per il caporedattore di Rai Med, fiduciario Inpgi per la Sicilia
Morta la madre di Maria Pia Farinella
PALERMO – Un grave lutto ha colpito la giornalista Maria Pia Farinella, caporedattore di Rai Med, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario per la Sicilia. E’ morta la professoressa Lina Licata, madre di Maria Pia, vedova del professor Nino Farinella. Una coppia di insegnanti d’altri tempi…
Stroncato da un infarto il decano dei giornalisti della costa jonica siciliana
Morto improvvisamente Carmelo Duro
SANT’ALESSIO SICULO (Messina) – E’ stato un infarto a stroncare la vita di Carmelo Duro, 74 anni, iscritto all’ordine dei giornalisti della Sicilia dal 7 gennaio 1974. Giornalista e scrittore, aveva iniziato a collaborare con la Gazzetta del Sud nientemeno che il 1° gennaio 1968, occupandosi, fino al 2007, di…
Ancora nel mirino l’inviato del Tg2 autore di numerosi reportage sull’immigrazione
Lampedusa, aggredito il giornalista Valerio Cataldi
LAMPEDUSA (Agrigento) – Non si placano le contestazioni e le polemiche a Lampedusa, dopo le manifestazioni del 3 ottobre per commemorare le vittime del naufragio che costò la vita a 368 migranti. A farne le spese è stato, ancora una volta, l’inviato del Tg2 Valerio Cataldi, autore di numerosi reportage…
A Bagheria riconoscimenti ad Angela Abbate, Valeria Arena e Marco Olivieri
La Sicilia premia l’addetto stampa dell’anno
BAGHERIA (Palermo) – “Per riuscire a coniugare la delicatezza dell’informazione sanitaria con le esigenze di privacy e trasparenza e per le campagne di sensibilizzazione sulla donazione degli organi e l’igiene delle mani in ospedale”. Sono queste le motivazioni con le quali Valeria Arena, giornalista addetto stampa dell’azienda ospedaliera G. Martino…
Si è spento a Messina a 95 anni. Era il papà di Nino, già direttore del Tg3 e Tg de La7
Morto Gaetano Rizzo Nervo, una vita da giornalista
MESSINA – È morto, a 95 anni, il giornalista Gaetano Rizzo Nervo, originario di Tortorici, in provincia di Messina, dove era nato il 9 marzo 1920. Gaetano Rizzo Nervo, pubblicista dal 1950 – dopo essersi imbarcato, quale volontario della Marina Militare, sugli incrociatori Duca d’Aosta e Garibaldi – , è…
Congresso Fnsi: i 13 delegati siciliani eletti

PALERMO – I giornalisti siciliani hanno eletto i loro 13 delegati (8 professionali e 5 collaboratori) al XXVII Congresso della Fnsi in programma a Chianciano dal 27 al 30 gennaio 2015. Dei 908 aventi diritto al voto (544 professionali e 364 collaboratori) hanno votato 434 giornalisti all’Associazione Siciliana della Stampa…
Blog di giornalista oscurato dopo una querela
Congresso Fnsi: in Sicilia presentate tre liste

PALERMO – Tre liste in Sicilia per l’elezione di 8 delegati professionali e 5 delegati collaboratori al XXVII Congresso della Fnsi. In realtà gli schieramenti in campo sono due, essendo state presentate due liste di “Giornalisti Uniti e Autonomi” (una targata Palermo e una Catania guidate, rispettivamente, da Giancarlo Macaluso…
Congresso Fnsi: in Sicilia liste entro il 7 novembre
PALERMO – In Sicilia si svolgeranno il 29 e 30 novembre le elezioni dei 13 delegati siciliani (8 professionali e 5 collaboratori) al XXVII Congresso nazionale della Fnsi. Le liste con i candidati dovranno essere presentate entro il 7 novembre. L’organizzazione di questo appuntamento elettorale è demandata ad un’apposita
Un pool di cronisti per la deposizione di Napolitano

PALERMO – Un pool di cronisti dei diversi tipi di media, che assista, in collegamento video o audio, alla testimonianza che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano renderà domani mattina al Quirinale ai giudici della seconda Corte d’Assise di Palermo, nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia che sarebbe avvenuta agli…
Morta la madre del giornalista Ezio De Domenico

MESSINA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Ezio De Domenico, caporedattore della redazione calabrese dell’Ansa. Dopo una lunga malattia si è spenta, all’età di 80 anni, la madre, Lucia D’Angelo. I funerali si sono svolti oggi pomeriggio a Messina, città natale della signora D’Angelo, nella Chiesa di Santa…
La Gazzetta del Sud rinnova il Cdr

MESSINA – Convocate per sabato 8 e domenica 9 novembre le elezioni per il rinnovo del Comitato di redazione del quotidiano Gazzetta del Sud. Lo ha stabilito l’assemblea dei redattori riunitasi, a Messina, su convocazione del segretario provinciale dell’Associazione Siciliana della Stampa di Messina, Giuseppe Gulletta, al quale il Cdr dimissionario…
I Quaderni de L’Ora: l’inchiesta riparte dal web
Si è dimesso il Cdr della Gazzetta del Sud
MESSINA – Il Comitato di redazione della Gazzetta del Sud ha rassegnato le dimissioni nelle mani del segretario provinciale dell’Assostampa Messina, Giuseppe Gulletta, che ha convocato per oggi, lunedì 20 ottobre, alle ore 18, l’Assemblea dei redattori per gli adempimenti consequenziali. All’ordine del giorno la nomina della commissione elettorale e…
Morta la madre di Maria Pia Farinella
PALERMO – Un grave lutto ha colpito la giornalista Maria Pia Farinella, caporedattore di Rai Med, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario per la Sicilia. E’ morta la professoressa Lina Licata, madre di Maria Pia, vedova del professor Nino Farinella. Una coppia di insegnanti d’altri tempi…
Morto improvvisamente Carmelo Duro

SANT’ALESSIO SICULO (Messina) – E’ stato un infarto a stroncare la vita di Carmelo Duro, 74 anni, iscritto all’ordine dei giornalisti della Sicilia dal 7 gennaio 1974. Giornalista e scrittore, aveva iniziato a collaborare con la Gazzetta del Sud nientemeno che il 1° gennaio 1968, occupandosi, fino al 2007, di…
Lampedusa, aggredito il giornalista Valerio Cataldi

LAMPEDUSA (Agrigento) – Non si placano le contestazioni e le polemiche a Lampedusa, dopo le manifestazioni del 3 ottobre per commemorare le vittime del naufragio che costò la vita a 368 migranti. A farne le spese è stato, ancora una volta, l’inviato del Tg2 Valerio Cataldi, autore di numerosi reportage…
La Sicilia premia l’addetto stampa dell’anno

BAGHERIA (Palermo) – “Per riuscire a coniugare la delicatezza dell’informazione sanitaria con le esigenze di privacy e trasparenza e per le campagne di sensibilizzazione sulla donazione degli organi e l’igiene delle mani in ospedale”. Sono queste le motivazioni con le quali Valeria Arena, giornalista addetto stampa dell’azienda ospedaliera G. Martino…
Morto Gaetano Rizzo Nervo, una vita da giornalista

MESSINA – È morto, a 95 anni, il giornalista Gaetano Rizzo Nervo, originario di Tortorici, in provincia di Messina, dove era nato il 9 marzo 1920. Gaetano Rizzo Nervo, pubblicista dal 1950 – dopo essersi imbarcato, quale volontario della Marina Militare, sugli incrociatori Duca d’Aosta e Garibaldi – , è…