Categoria: Rai
A più riprese la voce al posto delle immagini su tutti i canali di Viale Mazzini
Ancora nel mirino l’inviato del Tg2 autore di numerosi reportage sull’immigrazione
Lampedusa, aggredito il giornalista Valerio Cataldi
LAMPEDUSA (Agrigento) – Non si placano le contestazioni e le polemiche a Lampedusa, dopo le manifestazioni del 3 ottobre per commemorare le vittime del naufragio che costò la vita a 368 migranti. A farne le spese è stato, ancora una volta, l’inviato del Tg2 Valerio Cataldi, autore di numerosi reportage…
Giornalismo lombardo in lutto per la scomparsa di uno dei suoi uomini più attivi
Addio Marino Fioramonti, ex presidente Alg
MILANO – Giornalismo lombardo in lutto per la scomparsa di Marino Fioramonti, 82 anni, presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti dal 1975 al 1978. Nato a Novara il 10 novembre 1931, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1° luglio 1963. A lungo impegnato negli istituti della professione, è stato anche…
Entro l’anno ddl sulla riforma per “cambiare verso” alla gestione dell’informazione
Luca Lotti: “Fuori i partiti dalla Rai e modello Bbc”
SANSEPOLCRO (Arezzo) – Fuori i partiti dalla Rai: a rilanciare il progetto di riforma del Governo, che arriverà “da qui a qualche mese”, è il sottosegretario Luca Lotti dal palco della festa di Italia dei Valori a Sansepolcro. “Vogliamo che i partiti non entrino più nel sistema Rai perché l’organizzazione…
Il Coordinamento dei Cdr: “All’azienda chiediamo un confronto vero e costruttivo”
Tgr Rai, i giornalisti: “E’ il momento di cambiare”
ROMA – Per troppi anni le nostre richieste di cambiamento sono rimaste istanze inascoltate. Abbiamo chiesto a gran voce l’affermazione di una Rai – servizio pubblico televisivo – libera dai vincoli imposti dalla politica, in grado di poter realizzare la propria missione utilizzando appieno il potenziale umano e professionale delle…
Il cdr contro i tagli alle edizioni di Gr2 e Gr: “Immediata attuazione allo sciopero”
Gr Rai, l’azienda vuole la disinformazione
ROMA – “Per la Rai, il taglio del numero delle edizioni di Gr2 e Gr3 e la riduzione della durata di quelle ancora in onda su Radio 2 sarebbero dovuti all’esigenza di evitare che alla stessa ora vadano in onda le stesse cose sui tre canali della Radiofonia. Questa non…
“Sprechi: sistema figlio di idea di pluralismo come sommatoria di posizioni politiche”
Gubitosi: “Tg Rai, in troppi fanno le stesse cose”
ROMA – Nelle testate giornalistiche della Rai “tante persone fanno le stesse cose, anche con duplicazioni produttive che moltiplicano i costi”. Lo ha detto il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, nel discorso introduttivo che ha aperto la sua audizione davanti alla commissione di Vigilanza sul riposizionamento dell’offerta informativa della…
Dal 24 settembre al 6 ottobre dieci spettacoli in tutta la città
Firenze festeggia i 90 anni della radio
La Giunta Esecutiva chiede un confronto vero a 360°. Riforma con nuova governance
Fnsi: “Rai, né immobilismo, né colpi di mano”
ROMA – La Rai ha bisogno di una cura riformatrice che parta da un nuovo modello di governance e dalla reale liberazione dell’influenza e del controllo dei governi e della politica. Il Sindacato dei giornalisti tutto ritiene che l’immobilismo non faccia bene, ma anche che ancor meno faccia bene la politica dei colpi di mano per
“Inaccettabili e incomprensibili” per i giornalisti, che non escludono azioni legali
Rai, tagli a Gr2 e Gr3: tre giorni di sciopero
ROMA – La Rai cancella alcune edizioni del Gr2 e del Gr3. Da lunedì 15 settembre verranno soppresse le edizioni del Gr2 delle 15,30-16,30-22,30, mentre altre quattro edizioni (6,30-7,30-13,30-19,30) subiranno un drastico ridimensionamento. Sulle frequenze di Radio3 gli ascoltatori saranno privati dei Gr delle 10.45 e delle 22,45 per lasciare…
Lettera aperta alla Vigilanza Rai: “Il Dg parla di risparmi solo per l’informazione”
I giornalisti del Tg3 contro la riforma di Gubitosi
ROMA – Dura presa di posizione dei giornalisti del Tg3 Rai contro la riforma dell’informazione annunciata dal dg Luigi Gubitosi. Ecco la lettera aperta indirizzata dalla redazione del Tg3 ai membri della Commissione di Vigilanza Rai, che stasera audiranno il direttore generale: In Rai le cose devono cambiare, ma bisogna cambiare…
Cdr e Usigrai: “Decisione inaccettabile voler chiudere una rubrica con ottimi ascolti”
La Rai cancella Tg1 Storia, insorgono i giornalisti
ROMA – “La Rai ha deciso di chiudere la rubrica Tg1 Storia. Una decisione incomprensibile e inaccettabile”: è quanto affermano, in un comunicato congiunto, il comitato di redazione del Tg1 e l’Usigrai. “Aldilà delle dichiarazioni di facciata – incalzano Cdr e Usigrai – , è nelle decisioni e nelle scelte che…
Per impossibilità di dimostrare lo svolgimento o meno di notturni, festivi e straordinari
Turni fantasma in Rai: la Procura archivia il caso
ROMA – E’ stato impossibile dimostrare in modo oggettivo lo svolgimento o meno di turni notturni, giornate festive e straordinari da parte di giornalisti del Tg1. Con questa motivazione la Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione del procedimento che riguardava 44 cronisti dell’emittente pubblica nei cui confronti è stato ipotizzato…
Nominato dal Consiglio d’amministrazione in sostituzione di Mauro Mazza
Carlo Paris nuovo direttore di Rai Sport
Rai e Rai Cinema soddisfatti per il film realizzato da Salvatores con la vita degli italiani
“Italy in a day”: applausi e commozione a Venezia
Lampedusa, aggredito il giornalista Valerio Cataldi

LAMPEDUSA (Agrigento) – Non si placano le contestazioni e le polemiche a Lampedusa, dopo le manifestazioni del 3 ottobre per commemorare le vittime del naufragio che costò la vita a 368 migranti. A farne le spese è stato, ancora una volta, l’inviato del Tg2 Valerio Cataldi, autore di numerosi reportage…
Addio Marino Fioramonti, ex presidente Alg

MILANO – Giornalismo lombardo in lutto per la scomparsa di Marino Fioramonti, 82 anni, presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti dal 1975 al 1978. Nato a Novara il 10 novembre 1931, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1° luglio 1963. A lungo impegnato negli istituti della professione, è stato anche…
Luca Lotti: “Fuori i partiti dalla Rai e modello Bbc”

SANSEPOLCRO (Arezzo) – Fuori i partiti dalla Rai: a rilanciare il progetto di riforma del Governo, che arriverà “da qui a qualche mese”, è il sottosegretario Luca Lotti dal palco della festa di Italia dei Valori a Sansepolcro. “Vogliamo che i partiti non entrino più nel sistema Rai perché l’organizzazione…
Tgr Rai, i giornalisti: “E’ il momento di cambiare”

ROMA – Per troppi anni le nostre richieste di cambiamento sono rimaste istanze inascoltate. Abbiamo chiesto a gran voce l’affermazione di una Rai – servizio pubblico televisivo – libera dai vincoli imposti dalla politica, in grado di poter realizzare la propria missione utilizzando appieno il potenziale umano e professionale delle…
Gr Rai, l’azienda vuole la disinformazione
ROMA – “Per la Rai, il taglio del numero delle edizioni di Gr2 e Gr3 e la riduzione della durata di quelle ancora in onda su Radio 2 sarebbero dovuti all’esigenza di evitare che alla stessa ora vadano in onda le stesse cose sui tre canali della Radiofonia. Questa non…
Gubitosi: “Tg Rai, in troppi fanno le stesse cose”
ROMA – Nelle testate giornalistiche della Rai “tante persone fanno le stesse cose, anche con duplicazioni produttive che moltiplicano i costi”. Lo ha detto il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, nel discorso introduttivo che ha aperto la sua audizione davanti alla commissione di Vigilanza sul riposizionamento dell’offerta informativa della…
Firenze festeggia i 90 anni della radio
Fnsi: “Rai, né immobilismo, né colpi di mano”
ROMA – La Rai ha bisogno di una cura riformatrice che parta da un nuovo modello di governance e dalla reale liberazione dell’influenza e del controllo dei governi e della politica. Il Sindacato dei giornalisti tutto ritiene che l’immobilismo non faccia bene, ma anche che ancor meno faccia bene la politica dei colpi di mano per
Rai, tagli a Gr2 e Gr3: tre giorni di sciopero

ROMA – La Rai cancella alcune edizioni del Gr2 e del Gr3. Da lunedì 15 settembre verranno soppresse le edizioni del Gr2 delle 15,30-16,30-22,30, mentre altre quattro edizioni (6,30-7,30-13,30-19,30) subiranno un drastico ridimensionamento. Sulle frequenze di Radio3 gli ascoltatori saranno privati dei Gr delle 10.45 e delle 22,45 per lasciare…
I giornalisti del Tg3 contro la riforma di Gubitosi

ROMA – Dura presa di posizione dei giornalisti del Tg3 Rai contro la riforma dell’informazione annunciata dal dg Luigi Gubitosi. Ecco la lettera aperta indirizzata dalla redazione del Tg3 ai membri della Commissione di Vigilanza Rai, che stasera audiranno il direttore generale: In Rai le cose devono cambiare, ma bisogna cambiare…
La Rai cancella Tg1 Storia, insorgono i giornalisti

ROMA – “La Rai ha deciso di chiudere la rubrica Tg1 Storia. Una decisione incomprensibile e inaccettabile”: è quanto affermano, in un comunicato congiunto, il comitato di redazione del Tg1 e l’Usigrai. “Aldilà delle dichiarazioni di facciata – incalzano Cdr e Usigrai – , è nelle decisioni e nelle scelte che…
Turni fantasma in Rai: la Procura archivia il caso

ROMA – E’ stato impossibile dimostrare in modo oggettivo lo svolgimento o meno di turni notturni, giornate festive e straordinari da parte di giornalisti del Tg1. Con questa motivazione la Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione del procedimento che riguardava 44 cronisti dell’emittente pubblica nei cui confronti è stato ipotizzato…