Morto il padre del giornalista Ezio Cerasi
ROMA – Lutto in casa del giornalista Ezio Cerasi, giornalista della Tgr Rai, componente della Giunta Esecutiva Fnsi e dell’Esecutivo Usigrai. E’ morto il padre, Gino. Il Sindacato dei giornalisti italiani
ROMA – Lutto in casa del giornalista Ezio Cerasi, giornalista della Tgr Rai, componente della Giunta Esecutiva Fnsi e dell’Esecutivo Usigrai. E’ morto il padre, Gino. Il Sindacato dei giornalisti italiani
FIRENZE – Si svolgeranno lunedì 5 maggio, alle ore 11 nella chiesa dei Santi Fiorentini, in via Cento Stelle a Firenze, i funerali del giornalista Marcello Giannini, storico volto di “90° minuto”, per anni appuntamento fisso per milioni di italiani per vedere i gol realizzati nelle partite del campionato di serie…
ROMA – Grave lutto per il giornalismo televisivo. a soli 51 anni è morto Stefano Campagna. Da qualche anno era stato colpito da una grave malattia. Nato a Roma il 21 novembre 1962, laureato in Scienze Politiche, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 10 ottobre 1995. In Rai…
VENEZIA – Il Veneto farà da capofila tra le Regioni d’Italia per difendere l’informazione regionale della Rai e chiedere al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. E’ l’impegno assunto dal presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato, dai due vicepresidenti Matteo Toscani e Franco Bonfante e dai…
ROMA – “Non tagli, ma riforme. Non ridimensionamento, ma innovazione. Il vero cambio di passo sulla Rai deve essere quello di saper mettere in campo un progetto di riforma che rilanci e restituisca centralità al Servizio Pubblico. Il Servizio pubblico dei cittadini. Il Servizio pubblico dell’informazione. Il Servizio pubblico della…
ROMA – Forse è giunto davvero il momento di ripensare la normativa chiamata “par condicio”, alla luce dell’esperienza di questi anni. L’ultimo episodio ha portato addirittura la Rai a tagliare le scene di una fiction per la presenza in esse di un noto attore candidato alle Europee (peraltro mentre Rai1…
ROMA – L’ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza Rai, riunito questa mattina, ha deciso di andare avanti con l’approvazione del parere sul contratto di servizio 2013-2015, senza apportare modifiche al testo alla luce dei risparmi per 150 milioni decisi dal governo nei confronti della concessionaria. “Abbiamo deciso di convocare…
GENOVA – Lutto nel mondo del giornalismo cinematografico. E’ morto improvvisamente Claudio Giorgio Fava, per anni animatore del programma Rai “Cinema di notte”. Aveva 83 anni. Nato a Genova il 17 ottobre 1929, laureato in legge, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Liguria dal 1° dicembre 1961. Dopo gli esordi nella…
ROMA – La Rai comunica che “non esiste alcun corso ufficiale di preparazione alla selezione pubblica per giornalisti professionisti. E’ opportuno che i candidati sappiano che quella in circolazione è l’iniziativa di una società privata, alla quale la Rai è totalmente estranea”. Viale Mazzini sgombra il campo da ogni dubbio,…
ROMA – La Rai non è un soprammobile con tanti oggetti inutili di cui potersi disfare facilmente. La decisione del Governo di chiamare la Rai ad un sacrificio di 150 milioni per il risanamento dei conti dello Stato dovrà essere verificata intelligentemente dall’azienda e dallo stesso Esecutivo perché non ci…
ROMA – E’ Sua Eccellenza Mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato della Santa Sede, il vincitore del Premio “Nuove frontiere del giornalismo”, istituito nell’ambito del più articolato “Premio giornalistico Biagio Agnes”, giunto quest’anno alla VI edizione. Alla presenza del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, sono stati designati…
COSENZA – Comitato di redazione della Tgr Calabria tutto al femminile dopo le dimissioni di Antonio Lopez e la surroga con il primo dei non eletti Emanuela Gemelli. L‘Assemblea di redazione della testata giornalistica regionale accogliendo, infatti, la decisione assunta da Lopez, “soprattutto per motivi personali e familiari”, ha ratificato…