Categoria: Puglia
L’appello del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti a tutti i colleghi
La stagione dei prepensionamenti si è conclusa, adesso bisogna rispettare le regole
Stampa, la crisi tra tecnologie e relazioni industriali
BARI – Di “Tecnologie e riorganizzazione: il futuro è qui” si è parlato, a Bari, nell’ambito della XIX edizione di Wan-Ifra Italia 2016, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa promossa dall’Associazione mondiale degli editori e dall’Associazione Stampatori Italiana Giornali. Innovazione tecnologica ed organizzativa che, nel settore della stampa,…
Il web non basta a salvare l’informazione: +100mila copie, ma la carta ne perde 800
Quotidiani in Italia: li legge solo 1 italiano su 3
BARI – Non si arresta il trend negativo della diffusione dei quotidiani in Italia. Lo evidenzia il Rapporto 2016 sull’industria dei quotidiani in Italia presentato, a Bari, in occasione di Wan-Ifra (World Association of Newspapers and News Publishers) Italia. La ricerca realizzata annualmente dall’Asig e dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i…
Il segretario della Fnsi al Wan Ifra: “Il giornalista è l’elemento centrale del sistema”
Lorusso: “Gli editori incentivano la precarietà”
BARI – Per il segretario della Federazione nazionale della stampa italiana, Raffaele Lorusso, «la stragrande maggioranza delle imprese editoriali» si sta «avventurando in un’area in cui il lavoro non ha diritti». Lorusso ne ha parlato con i giornalisti, a Bari, a margine della conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa,…
Uno dei candidati a Gianmarco Di Napoli: “Giornalastro di m... Prima o poi ti incontro”
Brindisi: minacce ai cronisti in vista del ballottaggio
BARI – L’Assostampa di Puglia esprime sconcerto e preoccupazione per il pesante clima intimidatorio, corredato di esplicite minacce ai danni dei cronisti di Brindisi, con l’avvicinarsi del ballottaggio per le amministrative 2016. L’ultimo episodio, particolarmente grave, riguarda il collega Gianmarco Di Napoli, direttore del quotidiano on line “Senza Colonne”, per…
Assostampa al fianco dei colleghi del Consiglio: “Hanno agito correttamente”
Regione Puglia: giornalisti accusati di “infedeltà”
BARI – L’Assostampa Puglia stigmatizza lo spiacevole episodio avvenuto nella seduta del Consiglio regionale di martedì scorso, in occasione della quale il consigliere Cosimo Borraccino (Noi a sinistra) ha denunciato un presunto “comportamento scorretto” dei colleghi dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale, attribuendo loro improbabili censure nei suoi confronti. In particolare,…
Per disegnare i nuovi contorni del mercato editoriale. Ci sarà anche Lorusso (Fnsi)
Wan-Ifra Italia 2016: a Bari gli editori del mondo
BARI – Saranno il presidente dell’Asig (Associazione Stampatori Italiana Giornali) Gianni Paolucci, e il direttore generale della Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) Fabrizio Carotti, ad aprire il 21 giugno, al Centro Congressi dell’Hotel Villa Romanazzi Carducci di Bari, i lavori di Wan-Ifra Italia 2016, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e…
In manette a Taranto il 50enne marocchino smascherato dai giornalisti di Piazza Pulita
Immigrazione clandestina: un arresto grazie a La7
TARANTO – Un uomo di 50 anni, di nazionalità marocchina, residente in provincia di Taranto, che era stato già smascherato da un servizio della trasmissione televisiva “Piazza Pulita” de La 7, è stato arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina da agenti della Polizia ferroviaria e della Digos della Questura…
Assostampa e Odg al fianco del giornalista Danilo Lupo destinatario di una querela
Lecce, il bavaglio del sindaco non ci intimidisce
Intascati i fondi pubblici per l’editoria, il gruppo pretende di violare il contratto di lavoro
La Fieg lo bacchetta e Caltagirone abbandona
La Polizia Postale scopre l’ennesima truffa informatica. Denunciato un pugliese
False recensioni su Tripadvisor a pagamento
Erminio Sidney Rotalinti, 60 anni, viveva da qualche anno nella cittadina del Salento
Giornalista svizzero giù dalle mura a Castro
LECCE – Tragedia, intorno alle 9 di stamane, a Castro, nel leccese, dove un giornalista svizzero in pensione, Erminio Sidney Rotalinti, è morto precipitando dalle mura di cinta della città vecchia, nella zona dell‘area archeologica. L’uomo, 60 anni, originario di Bellinzona, ma che risiedeva nel piccolo borgo salentino da qualche…
L’Assostampa di Puglia denuncia gli inaccettabili ritardi che danneggiano i giornalisti
Contributi alle tv locali: così si rischia il collasso
BARI – L’Associazione della Stampa di Puglia si schiera al fianco dei giornalisti dell’emittenza televisiva locale privata, messa a dura prova dal ritardo delle provvidenze ministeriali relative all’annualità 2014 stabilite dai due decreti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 7 dicembre scorso con cui il Ministero dello Sviluppo economico ha…
Dalla Calabria al Corriere della Sera e alla Rai passando per la Puglia. Aveva 73 anni
È morto Nino Tripodi, giornalista galantuomo
I pirati della rete si professano difensori dell’ambiente. Salvo il server, niente danni
Anonymous attacca il sito della Regione Puglia
BARI – Il sito istituzionale della Regione Puglia è stato attaccato da Anonymous nella notte tra sabato e domenica scorsi, ma gli autori dell’attacco – spiegano dalla Regione – non sono riusciti ad accedere ai server. L’attacco è stato quindi respinto e non sono stati provocati danni al database, anche…
Stampa, la crisi tra tecnologie e relazioni industriali

BARI – Di “Tecnologie e riorganizzazione: il futuro è qui” si è parlato, a Bari, nell’ambito della XIX edizione di Wan-Ifra Italia 2016, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa promossa dall’Associazione mondiale degli editori e dall’Associazione Stampatori Italiana Giornali. Innovazione tecnologica ed organizzativa che, nel settore della stampa,…
Quotidiani in Italia: li legge solo 1 italiano su 3

BARI – Non si arresta il trend negativo della diffusione dei quotidiani in Italia. Lo evidenzia il Rapporto 2016 sull’industria dei quotidiani in Italia presentato, a Bari, in occasione di Wan-Ifra (World Association of Newspapers and News Publishers) Italia. La ricerca realizzata annualmente dall’Asig e dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i…
Lorusso: “Gli editori incentivano la precarietà”
BARI – Per il segretario della Federazione nazionale della stampa italiana, Raffaele Lorusso, «la stragrande maggioranza delle imprese editoriali» si sta «avventurando in un’area in cui il lavoro non ha diritti». Lorusso ne ha parlato con i giornalisti, a Bari, a margine della conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa,…
Brindisi: minacce ai cronisti in vista del ballottaggio
BARI – L’Assostampa di Puglia esprime sconcerto e preoccupazione per il pesante clima intimidatorio, corredato di esplicite minacce ai danni dei cronisti di Brindisi, con l’avvicinarsi del ballottaggio per le amministrative 2016. L’ultimo episodio, particolarmente grave, riguarda il collega Gianmarco Di Napoli, direttore del quotidiano on line “Senza Colonne”, per…
Regione Puglia: giornalisti accusati di “infedeltà”

BARI – L’Assostampa Puglia stigmatizza lo spiacevole episodio avvenuto nella seduta del Consiglio regionale di martedì scorso, in occasione della quale il consigliere Cosimo Borraccino (Noi a sinistra) ha denunciato un presunto “comportamento scorretto” dei colleghi dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale, attribuendo loro improbabili censure nei suoi confronti. In particolare,…
Wan-Ifra Italia 2016: a Bari gli editori del mondo

BARI – Saranno il presidente dell’Asig (Associazione Stampatori Italiana Giornali) Gianni Paolucci, e il direttore generale della Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) Fabrizio Carotti, ad aprire il 21 giugno, al Centro Congressi dell’Hotel Villa Romanazzi Carducci di Bari, i lavori di Wan-Ifra Italia 2016, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e…
Immigrazione clandestina: un arresto grazie a La7

TARANTO – Un uomo di 50 anni, di nazionalità marocchina, residente in provincia di Taranto, che era stato già smascherato da un servizio della trasmissione televisiva “Piazza Pulita” de La 7, è stato arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina da agenti della Polizia ferroviaria e della Digos della Questura…
Lecce, il bavaglio del sindaco non ci intimidisce
La Fieg lo bacchetta e Caltagirone abbandona
False recensioni su Tripadvisor a pagamento
Giornalista svizzero giù dalle mura a Castro

LECCE – Tragedia, intorno alle 9 di stamane, a Castro, nel leccese, dove un giornalista svizzero in pensione, Erminio Sidney Rotalinti, è morto precipitando dalle mura di cinta della città vecchia, nella zona dell‘area archeologica. L’uomo, 60 anni, originario di Bellinzona, ma che risiedeva nel piccolo borgo salentino da qualche…
Contributi alle tv locali: così si rischia il collasso

BARI – L’Associazione della Stampa di Puglia si schiera al fianco dei giornalisti dell’emittenza televisiva locale privata, messa a dura prova dal ritardo delle provvidenze ministeriali relative all’annualità 2014 stabilite dai due decreti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 7 dicembre scorso con cui il Ministero dello Sviluppo economico ha…
È morto Nino Tripodi, giornalista galantuomo
Anonymous attacca il sito della Regione Puglia

BARI – Il sito istituzionale della Regione Puglia è stato attaccato da Anonymous nella notte tra sabato e domenica scorsi, ma gli autori dell’attacco – spiegano dalla Regione – non sono riusciti ad accedere ai server. L’attacco è stato quindi respinto e non sono stati provocati danni al database, anche…