Categoria: Pensioni
Insediato il Direttivo: Saro Lombardo vice presidente e Nicola Pavone segretario
Orazio Raffa vicepresidente, Luigi Tripisciano segretario e Fausto Galati tesoriere
Giornalisti Pensionati Sicilia: Conti presidente
PALERMO – Natale Conti resta alla guida per il prossimo quadriennio del Gruppo siciliano giornalisti pensionati. Lo ha deciso l’assemblea del gruppo riunitasi, a Palermo, nella sede dell’Assostampa. In quanto presidente del gruppo regionale, Conti è anche consigliere nazionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati e membro di diritto del
A spese di Pantalone per la distorta interpretazione dello Statuto dei Lavoratori
No alla doppia pensione per gli ex parlamentari
ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…
Entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità. Il calendario
Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…
Dopo Pescara, la “linea Franco Abruzzo” passa anche nei tribunali di Milano e Pavia
Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi
MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…
Nella pensione di gennaio niente anticipo a causa del ritardo dei ministeri vigilanti
Liquidazione ex fissa, atteso il decreto
ROMA – Le intese raggiunte e sottoscritte tra la Fnsi e la Fieg il 24 giugno 2014 hanno previsto un’abolizione dell’istituto dell’ex fissa e il ripristino dell’indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’editore e quindi anche…
Il Tribunale di Pescara ha accolto il ricorso del giornalista Antonio Del Giudice
Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”
PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…
Gravemente penalizzante per i giornalisti l’assurda tassazione delle rendite finanziarie
Pensioni Inpgi, scriteriata furbata del Governo
ROMA – Ancora una volta, ricorrendo allo stratagemma del voto di fiducia, si approvano alla cieca in Parlamento norme palesemente incostituzionali. E’ il caso della scriteriata e discriminatoria tassazione delle rendite finanziarie delle casse previdenziali privatizzate inserita nel comma 91 della nuova legge di stabilità per il 2015.
Dal Fondo di perequazione costituito in occasione del rinnovo del contratto Fieg-Fnsi
Liquidazione una tantum nelle tredicesime Inpgi
ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha disposto l’erogazione di un importo una tantum anche sulle tredicesime 2014, utilizzando l’apposito Fondo di perequazione costituito in occasione del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico del 2009 ed alimentato con un contributo di 5 euro mensili versato dai giornalisti. Saranno…
Riflettere sulle parole di Treu. Indispensabile un welfare aggiunto e sostenibile
Tfr, la previdenza integrativa rischia il collasso
ROMA – Le caute osservazioni dell’ex ministro Tiziano Treu, oggi Commissario dell’Inps, sui contraccolpi per la previdenza integrativa da un eventuale inserimento in busta paga del Tfr, meritano approfondimento e serene valutazioni sui patti generazionali per le pensioni. Appena pochi anni fa lo Stato, per lenire l’abbattimento degli assegni pensionistici…
L’Inpgi approva le delibere per lavoro e indennità previste dal nuovo contratto
Giornalisti, chiarezza su occupazione ed ex fissa
ROMA – Nuovi importanti passi avanti sono stati fatti per la piena applicazione delle novità del contratto dei giornalisti, per rilanciare l’occupazione e salvaguardare i diritti essenziale del Fondo di prestazioni previdenziale integrative (ex Fissa). Allo scopo di rendere immediatamente efficaci i
Nonostante la crisi peggiore registrata del Dopoguerra con 3mila posti persi in 5 anni
Tsunami sull’editoria, ma l’Inpgi è al riparo
ROMA – Lo “tsunami” che ha investito il mercato dell’editoria, la crisi peggiore dal Dopoguerra “sta già impattando sui conti Inpgi. Abbiano mantenuto il bilancio in pareggio in questi 5 anni grazie ai rendimenti del patrimonio”. Il presidente dell’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani, Andrea Camporese, non nasconde la sua…
Se Renzi vuol ridurre la spesa pubblica, cominci da una norma già costata 5 miliardi
Doppie pensioni ai parlamentari. E io pago!
ROMA – In questi tempi di gravi ristrettezze economiche, il governo Renzi ha come obiettivo primario quello di ridurre, tagliare, evitare sperperi e sprechi. Ieri il premier ha smentito l’idea rilanciata dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, di ricalcolare retroattivamente con il sistema contributivo un numero consistente di pensioni da…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge per le aziende in stato di crisi
Rifinanziato il prepensionamento dei giornalisti
ROMA – In vigore il rifinanziamento dell’accesso al prepensionamento di giornalisti dipendenti da aziende in stato di crisi. Il testo del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114,…
Pierluigi Roesler Franz compie 67 anni e ci regala due scoop: detrazioni al 50% e...
Pensioni, il finto taglio dei vitalizi a lor signori
ROMA – I pensionati non possono di nuovo fungere da bancomat per il Governo di turno. Finiamola con proposte demagogiche e con l’odio sociale verso i pensionati che stanno già versando, da tempo, il loro obolo e pagando da una vita fior di tasse allo stato in base a norme…
Giornalisti Pensionati Sicilia: Conti presidente

PALERMO – Natale Conti resta alla guida per il prossimo quadriennio del Gruppo siciliano giornalisti pensionati. Lo ha deciso l’assemblea del gruppo riunitasi, a Palermo, nella sede dell’Assostampa. In quanto presidente del gruppo regionale, Conti è anche consigliere nazionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati e membro di diritto del
No alla doppia pensione per gli ex parlamentari
ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…
Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa
ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…
Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi
MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…
Liquidazione ex fissa, atteso il decreto
ROMA – Le intese raggiunte e sottoscritte tra la Fnsi e la Fieg il 24 giugno 2014 hanno previsto un’abolizione dell’istituto dell’ex fissa e il ripristino dell’indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’editore e quindi anche…
Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”

PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…
Pensioni Inpgi, scriteriata furbata del Governo
ROMA – Ancora una volta, ricorrendo allo stratagemma del voto di fiducia, si approvano alla cieca in Parlamento norme palesemente incostituzionali. E’ il caso della scriteriata e discriminatoria tassazione delle rendite finanziarie delle casse previdenziali privatizzate inserita nel comma 91 della nuova legge di stabilità per il 2015.
Liquidazione una tantum nelle tredicesime Inpgi
ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha disposto l’erogazione di un importo una tantum anche sulle tredicesime 2014, utilizzando l’apposito Fondo di perequazione costituito in occasione del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico del 2009 ed alimentato con un contributo di 5 euro mensili versato dai giornalisti. Saranno…
Tfr, la previdenza integrativa rischia il collasso
ROMA – Le caute osservazioni dell’ex ministro Tiziano Treu, oggi Commissario dell’Inps, sui contraccolpi per la previdenza integrativa da un eventuale inserimento in busta paga del Tfr, meritano approfondimento e serene valutazioni sui patti generazionali per le pensioni. Appena pochi anni fa lo Stato, per lenire l’abbattimento degli assegni pensionistici…
Giornalisti, chiarezza su occupazione ed ex fissa

ROMA – Nuovi importanti passi avanti sono stati fatti per la piena applicazione delle novità del contratto dei giornalisti, per rilanciare l’occupazione e salvaguardare i diritti essenziale del Fondo di prestazioni previdenziale integrative (ex Fissa). Allo scopo di rendere immediatamente efficaci i
Tsunami sull’editoria, ma l’Inpgi è al riparo
ROMA – Lo “tsunami” che ha investito il mercato dell’editoria, la crisi peggiore dal Dopoguerra “sta già impattando sui conti Inpgi. Abbiano mantenuto il bilancio in pareggio in questi 5 anni grazie ai rendimenti del patrimonio”. Il presidente dell’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani, Andrea Camporese, non nasconde la sua…
Doppie pensioni ai parlamentari. E io pago!

ROMA – In questi tempi di gravi ristrettezze economiche, il governo Renzi ha come obiettivo primario quello di ridurre, tagliare, evitare sperperi e sprechi. Ieri il premier ha smentito l’idea rilanciata dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, di ricalcolare retroattivamente con il sistema contributivo un numero consistente di pensioni da…
Rifinanziato il prepensionamento dei giornalisti
ROMA – In vigore il rifinanziamento dell’accesso al prepensionamento di giornalisti dipendenti da aziende in stato di crisi. Il testo del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 144 del 24 giugno 2014), coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114,…
Pensioni, il finto taglio dei vitalizi a lor signori
ROMA – I pensionati non possono di nuovo fungere da bancomat per il Governo di turno. Finiamola con proposte demagogiche e con l’odio sociale verso i pensionati che stanno già versando, da tempo, il loro obolo e pagando da una vita fior di tasse allo stato in base a norme…