Categoria: Odg
Appunti del presidente dell’Odg della Puglia sulla revisione dell’Albo e...dintorni
Un quarantenne succede al dimissionario Bombonato. Segretario Luca Molinari
Odg Emilia Romagna: Olivio Romanini presidente
BOLOGNA – È Olivio Romanini, 40 anni, caposervizio politico dell’edizione di Bologna del Corriere della Sera, il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna. Lo ha eletto, ieri, il Consiglio regionale con 6 voti a favore, 2 schede bianche e 1 astensione dal voto. Nato a Parma il 23 giugno 1973,…
Così Cerrato all’Assemblea dei delegati. Siddi: “Il governo faccia la su parte”
Casagit, “una stampella importante”
ROMA – La crisi dell’informazione e i nodi della definizione del nuovo Contratto giornalistico: questi i “convitati di pietra” della 69^ Assemblea nazionale dei delegati Casagit, riunita a Roma. Nell’aprire l’incontro, il presidente della Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Daniele Cerrato, ha evidenziato come il bilancio consuntivo 2013
Fino alle 16 di oggi per l’assemblea dell’Ordine. E fallisce l’Agenzia di distribuzione
Atene: giornalisti in sciopero per 5 ore
Sicilia in lacrime per la scomparsa del giornalista formatosi a “L’Ora”. Aveva 66 anni
Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo
PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…
Le prove di idoneità professionale avranno inizio il 16 giugno alle ore 11.30
Esame giornalisti: il calendario degli orali
ROMA – La 117ª Commissione per l’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti ha reso noto il calendario della prova orale che avrà inizio il prossimo 16 giugno, alle ore 11.30, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Parigi 11 (2° piano). I 144 candidati dovranno…
Eletto oggi metà del Consiglio regionale, domenica 25 il turno di ballottaggio
Elezioni Odg Umbria: Ciliani e Maggi a valanga
PERUGIA – L’Assemblea dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria ha eletto, oggi, in seconda convocazione, 5 consiglieri regionali su 9 ed i 3 revisori dei conti. Per gli altri 4 consiglieri da eleggere sarà necessario il turno di ballottaggio, fissato per domenica 25 maggio, sempre nei seggi di Perugia e Terni. Dei…
Oggi in seconda convocazione, nei seggi di Perugia e Terni, dalle ore 10 alle 18
Odg Umbria: si rinnova il Consiglio regionale
PERUGIA – Giornalisti umbri oggi, domenica 18 maggio, al voto per rinnovare, oltre l’Assostampa, il Consiglio regionale dell’Ordine. Si vota, in seconda convocazione, nei seggi di Perugia e Terni, mentre l’eventuale ballottaggio si terrà domenica 25 maggio. I seggi elettorali, aperti dalle ore 10 alle ore 18, sono stati allestiti…
Assostampa, Odg e Ussi Toscana denunciano: "Giornalisti discriminati”
La Fiorentina ha violato il diritto di cronaca
FIRENZE – “Una violazione del diritto di cronaca, che non può accettare discriminazioni tra diversi operatori dell’informazione”. Associazione Stampa Toscana, Ordine dei Giornalisti della Toscana e Gruppo Toscano dei Giornalisti Sportivi Ussi commentano, così, quanto accaduto ieri, quando ad un incontro con i vertici della Acf Fiorentina sono stati invitati…
La metà dei candidati ha superato lo scritto. Si comincia il 16 giugno dalla lettera Y
Esame giornalisti: 144 ammessi alla prova orale
ROMA – Sono 144 (su 283 iscritti) i candidati ammessi alla prova orale della 117ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti: il 50,88 % dei 283 iscritti alla prova scritta tenutasi il 29 aprile scorso all’Ergife Palace Hotel di Via Aurelia, a Roma. Le prove…
A ciascuno dei 3 vincitori andranno 5mila euro. Veltroni ricorderà il collega dell’Unità
A Firenze la consegna del “Premio Capelli”
FIRENZE – Sarà la Sala Pegaso della Giunta regionale Toscana, in Piazza Duomo a Firenze, ad ospitare domani, 16 maggio, dalle ore 10.30, la giornata di chiusura della VII edizione del “Premio giornalistico Gabriele Capelli”, figura di riferimento del quotidiano “L’Unità”. Al centro della mattinata, naturalmente, la cerimonia di consegna…
Il Consiglio nazionale ripone “grande fiducia nelle indagini della magistratura”
L’Ora incassa la “forte solidarietà” dell’Ordine
ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito a Roma, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale esprime “forte, piena ed ampia solidarietà ai colleghi de ‘l’Ora della Calabria’, duramente impegnati da giorni in una battaglia a difesa del posto di
Seconda edizione del Concorso per gli studenti delle Scuole convenzionate con l’Odg
Giornalisti: l’Ordine assegna le borse di studio
PERUGIA – E’ stato il Festival del giornalismo internazionale di Perugia a fare da cornice alla consegna delle borse di studio “Formazione per l’informazione”, nell’ambito del concorso organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti (quest’anno alla seconda edizione) e destinato agli studenti delle Scuole di giornalismo convenzionate. Il prestigioso riconoscimento, assegnato con…
La registrazione integrale della manifestazione su lavoro e libertà in Calabria
Fnsi: “Nessun giornalista deve sentirsi solo”
CIVITA (Cosenza) – La registrazione integrale del 1° Maggio a Civita, l’antico borgo arbëreshë del Pollino cosentino che ha ospitato la manifestazione per la libertà e il lavoro, nell’ambito della VII Giornata dell’Informazione in Calabria, inserita nel calendario delle celebrazioni per il 40° anniversario della costituzione del Sindacato Giornalisti della Calabria. La Fnsi,
Siddi: “Mi appello alle istituzioni, agli imprenditori onesti e alla magistratura”
L’Ora, Regolo: “I veri eroi sono i miei ragazzi”
CIVITA (Cosenza) – Ha scelto l’incontro promosso dalla Fnsi a Civita per il Primo Maggio Luciano Regolo, direttore de “L’Ora della Calabria”, per “ringraziare innanzitutto Carlo Parisi e Giuseppe Soluri, che, nella vicenda che mi vede protagonista insieme ai colleghi dell’Ora, sono andati ben aldilà della solidarietà istituzionale: il Sindacato…
Odg Emilia Romagna: Olivio Romanini presidente

BOLOGNA – È Olivio Romanini, 40 anni, caposervizio politico dell’edizione di Bologna del Corriere della Sera, il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna. Lo ha eletto, ieri, il Consiglio regionale con 6 voti a favore, 2 schede bianche e 1 astensione dal voto. Nato a Parma il 23 giugno 1973,…
Casagit, “una stampella importante”

ROMA – La crisi dell’informazione e i nodi della definizione del nuovo Contratto giornalistico: questi i “convitati di pietra” della 69^ Assemblea nazionale dei delegati Casagit, riunita a Roma. Nell’aprire l’incontro, il presidente della Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Daniele Cerrato, ha evidenziato come il bilancio consuntivo 2013
Atene: giornalisti in sciopero per 5 ore
Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo

PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…
Esame giornalisti: il calendario degli orali
ROMA – La 117ª Commissione per l’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti ha reso noto il calendario della prova orale che avrà inizio il prossimo 16 giugno, alle ore 11.30, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Parigi 11 (2° piano). I 144 candidati dovranno…
Elezioni Odg Umbria: Ciliani e Maggi a valanga

PERUGIA – L’Assemblea dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria ha eletto, oggi, in seconda convocazione, 5 consiglieri regionali su 9 ed i 3 revisori dei conti. Per gli altri 4 consiglieri da eleggere sarà necessario il turno di ballottaggio, fissato per domenica 25 maggio, sempre nei seggi di Perugia e Terni. Dei…
Odg Umbria: si rinnova il Consiglio regionale
PERUGIA – Giornalisti umbri oggi, domenica 18 maggio, al voto per rinnovare, oltre l’Assostampa, il Consiglio regionale dell’Ordine. Si vota, in seconda convocazione, nei seggi di Perugia e Terni, mentre l’eventuale ballottaggio si terrà domenica 25 maggio. I seggi elettorali, aperti dalle ore 10 alle ore 18, sono stati allestiti…
La Fiorentina ha violato il diritto di cronaca

FIRENZE – “Una violazione del diritto di cronaca, che non può accettare discriminazioni tra diversi operatori dell’informazione”. Associazione Stampa Toscana, Ordine dei Giornalisti della Toscana e Gruppo Toscano dei Giornalisti Sportivi Ussi commentano, così, quanto accaduto ieri, quando ad un incontro con i vertici della Acf Fiorentina sono stati invitati…
Esame giornalisti: 144 ammessi alla prova orale
ROMA – Sono 144 (su 283 iscritti) i candidati ammessi alla prova orale della 117ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti: il 50,88 % dei 283 iscritti alla prova scritta tenutasi il 29 aprile scorso all’Ergife Palace Hotel di Via Aurelia, a Roma. Le prove…
A Firenze la consegna del “Premio Capelli”

FIRENZE – Sarà la Sala Pegaso della Giunta regionale Toscana, in Piazza Duomo a Firenze, ad ospitare domani, 16 maggio, dalle ore 10.30, la giornata di chiusura della VII edizione del “Premio giornalistico Gabriele Capelli”, figura di riferimento del quotidiano “L’Unità”. Al centro della mattinata, naturalmente, la cerimonia di consegna…
L’Ora incassa la “forte solidarietà” dell’Ordine
ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito a Roma, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale esprime “forte, piena ed ampia solidarietà ai colleghi de ‘l’Ora della Calabria’, duramente impegnati da giorni in una battaglia a difesa del posto di
Giornalisti: l’Ordine assegna le borse di studio
PERUGIA – E’ stato il Festival del giornalismo internazionale di Perugia a fare da cornice alla consegna delle borse di studio “Formazione per l’informazione”, nell’ambito del concorso organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti (quest’anno alla seconda edizione) e destinato agli studenti delle Scuole di giornalismo convenzionate. Il prestigioso riconoscimento, assegnato con…
Fnsi: “Nessun giornalista deve sentirsi solo”
CIVITA (Cosenza) – La registrazione integrale del 1° Maggio a Civita, l’antico borgo arbëreshë del Pollino cosentino che ha ospitato la manifestazione per la libertà e il lavoro, nell’ambito della VII Giornata dell’Informazione in Calabria, inserita nel calendario delle celebrazioni per il 40° anniversario della costituzione del Sindacato Giornalisti della Calabria. La Fnsi,
L’Ora, Regolo: “I veri eroi sono i miei ragazzi”

CIVITA (Cosenza) – Ha scelto l’incontro promosso dalla Fnsi a Civita per il Primo Maggio Luciano Regolo, direttore de “L’Ora della Calabria”, per “ringraziare innanzitutto Carlo Parisi e Giuseppe Soluri, che, nella vicenda che mi vede protagonista insieme ai colleghi dell’Ora, sono andati ben aldilà della solidarietà istituzionale: il Sindacato…