Categoria: Bavagli & Censure
8 tra direttori e cronisti di Gazzetta del Sud, Quotidiano della Calabria e Calabria Ora
Il direttore Luciano Regolo e il vicesegretario Fnsi, Carlo Parisi, fanno il punto
Il liquidatore de “L’Ora” minaccia i licenziamenti
Il segretario della Cisal: “Pieno sostegno alla lotta dei giornalisti e del loro sindacato”
“Chiudere L’Ora è intimidire la libertà di stampa”
ROMA – La Cisal esprime il pieno sostegno alla lotta in corso dei lavoratori de “L’Ora della Calabria” costretti a presidiare la sede della redazione ed auspica una soluzione rapida della vertenza con il reperimento delle risorse necessarie alla continuazione delle pubblicazioni del quotidiano, assicurando così il ripristino di quel…
Il direttore: “Sindacato giornalisti e redazione portano avanti tutte le azioni possibili”
“L’Ora”, Regolo: “E’ un sopruso, non molliamo”
CATANZARO – Il quotidiano “L’Ora della Calabria” stamattina non è in edicola. Dopo la conclusione dei tre giorni di sciopero proclamati venerdì scorso, il giornale diretto da Luciano Regolo ha cessato ufficialmente le pubblicazioni, come anticipato dalliquidatore Giuseppe Bilotta in una mail spedita alla redazione il 18 aprile. Oscurato anche…
Il segretario nazionale dell’Italia dei Valori: “Solidarietà a direttore e giornalisti”
“L’Ora”, così si calpesta la libera informazione
ROMA – “Esprimo piena solidarietà e vicinanza al direttore de ‘L’Ora della Calabria’, Luciano Regolo, e ai giornalisti del quotidiano”. Lo afferma, in una nota, il segretario nazionale dell’Italia dei Valori, Ignazio Messina, che incalza: “E’ assurdo che i diritti di chi si batte quotidianamente per garantire un’informazione libera, corretta…
Il senatore Francesco Molinari (M5S) contro una chiusura a discapito dell’informazione
“L’Ora”, fare luce su una vicenda assurda
ROMA – “Alla fine sembra che «l’Ora della Calabria» chiuderà. Pensiamo che, quello del quotidiano calabrese, sia un caso emblematico dell’informazione e che non sia giusto privare la nostra regione di una voce che ha saputo ritagliarsi – negli ultimi tempi soprattutto – uno spazio indipendente nel panorama editoriale”. Il…
Lavoratori in assemblea permanente contro le strane e gravi manovre ai loro danni
“l’Ora”, il peggio come stile di vita
RENDE (Cosenza) – E’ proprio vero che non c’è limite al peggio quando il peggio diventa una forma mentis o uno stile di vita. Stamattina ci siamo ritrovati in redazione e abbiamo appreso che il misterioso liquidatore, che attualmente non risulta ancora registrato alla Camera di Commercio, ha mandato un’altra delle sue email…
Nella battaglia per la tutela dei diritti di giornalisti, grafici, poligrafici e web editor
“l’Ora”: Slc Cgil Calabria al fianco della Fnsi
COSENZA – “La decisione di dare uno stop alla pubblicazione de «L’Ora della Calabria”», sia cartaceo che on line, è una grave perdita per il settore editoriale e dell’informazione”. Lo afferma la Slc Cgil Calabria, secondo la quale “una decisione così forte, presa proprio dopo l’annuncio di sciopero da parte…
“Domani rientriamo dallo sciopero decisi a reagire contro l’ignobile violenza subita”
Regolo suona la carica ai giornalisti de “l’Ora”
RENDE (Cosenza) – “Auguri di buona Pasquetta a tutti voi. Domani rientriamo dallo sciopero decisi a reagire contro l’ignobile violenza che abbiamo subito”. Il direttore de “l’Ora della Calabria”, Luciano Regolo, non depone le armi, ma suona la carica alla redazione ed ai collaboratori del quotidiano calabrese che, in coincidenza…
Costruiamo una “social catena” contro ogni forma di arroganza e di coercizione
I giornalisti di “Rete Kalabria” al fianco de “l’Ora”
VIBO VALENTIA – L’assemblea di redazione di Rete Kalabria, riunitasi oggi a Vibo Valentia, “si stringe accanto al direttore, ai redattori e ai collaboratori del quotidiano «l’Ora della Calabria», voce libera e autorevole dell’informazione regionale, che in queste ore vedono messe seriamente a repentaglio le proprie certezze lavorative e il proprio…
Il direttore Luciano Regolo suona la carica ai giornalisti dalla pagina di Facebook
“L’Ora siamo noi”: “Non dobbiamo arrenderci”
L’Odg ai giornalisti: “Continuare questa battaglia di libertà contro ogni intimidazione”
“l’Ora”, grottesco episodio di una vicenda opaca
CATANZARO – La vicenda che interessa “l’Ora della Calabria”, dopo i passaggi inquietanti delle pressioni esercitate da editore e stampatore sul direttore Luciano Regolo perché evitasse di pubblicare una notizia che riguardava il figlio del senatore Gentile (passaggi che hanno giustamente innescato un “caso” nazionale e che hanno prodotto le…
Abane Meziane e Samy Metlilet di “El Watan” indagavano sui brogli elettorali
Algeria: giornalisti aggrediti e minacciati di morte
ALGERI (Algeria) – Due giornalisti algerini di “El Watan”, Abane Meziane e Samy Metlilet, insieme ad un fotografo francese che lavora come stagista per lo stesso quotidiano, sono stati aggrediti, insultati e minacciati di morte ieri da sei uomini mentre indagavano su presunti brogli elettorali alle elezioni presidenziali a Khenchla,…
Dopo l’intercettazione di una conversazione su un possibile intervento militare
Turchia: al ministero giornalisti senza cellulari
ANKARA (Turchia) – Dopo l’intercettazione di una conversazione riservata su un possibile intervento militare in Siria, diffusa il mese scorso su YouTube, il ministero degli Esteri turco ha adottato nuove misure di sicurezza che certo renderanno più difficile il lavoro dei giornalisti. E’ stato, infatti, vietato a tutti i reporter l’uso…
“Giornalisti Italia” ospita gli interventi dei giornalisti per non spegnere una voce libera
Oscurato il sito dell’Ora della Calabria: vergogna!
ROMA – Non ci sono parole in grado di definire compiutamente l’assurda decisione del liquidatore de “l’Ora della Calabria”, Giuseppe Bilotta, di ordinare l’oscuramento del sito on line del quotidiano calabrese, solo un sentimento: vergogna! Un provvedimento talmente incomprensibile e ingiustificato da lasciare…
Il liquidatore de “L’Ora” minaccia i licenziamenti
“Chiudere L’Ora è intimidire la libertà di stampa”

ROMA – La Cisal esprime il pieno sostegno alla lotta in corso dei lavoratori de “L’Ora della Calabria” costretti a presidiare la sede della redazione ed auspica una soluzione rapida della vertenza con il reperimento delle risorse necessarie alla continuazione delle pubblicazioni del quotidiano, assicurando così il ripristino di quel…
“L’Ora”, Regolo: “E’ un sopruso, non molliamo”

CATANZARO – Il quotidiano “L’Ora della Calabria” stamattina non è in edicola. Dopo la conclusione dei tre giorni di sciopero proclamati venerdì scorso, il giornale diretto da Luciano Regolo ha cessato ufficialmente le pubblicazioni, come anticipato dalliquidatore Giuseppe Bilotta in una mail spedita alla redazione il 18 aprile. Oscurato anche…
“L’Ora”, così si calpesta la libera informazione

ROMA – “Esprimo piena solidarietà e vicinanza al direttore de ‘L’Ora della Calabria’, Luciano Regolo, e ai giornalisti del quotidiano”. Lo afferma, in una nota, il segretario nazionale dell’Italia dei Valori, Ignazio Messina, che incalza: “E’ assurdo che i diritti di chi si batte quotidianamente per garantire un’informazione libera, corretta…
“L’Ora”, fare luce su una vicenda assurda

ROMA – “Alla fine sembra che «l’Ora della Calabria» chiuderà. Pensiamo che, quello del quotidiano calabrese, sia un caso emblematico dell’informazione e che non sia giusto privare la nostra regione di una voce che ha saputo ritagliarsi – negli ultimi tempi soprattutto – uno spazio indipendente nel panorama editoriale”. Il…
“l’Ora”, il peggio come stile di vita
RENDE (Cosenza) – E’ proprio vero che non c’è limite al peggio quando il peggio diventa una forma mentis o uno stile di vita. Stamattina ci siamo ritrovati in redazione e abbiamo appreso che il misterioso liquidatore, che attualmente non risulta ancora registrato alla Camera di Commercio, ha mandato un’altra delle sue email…
“l’Ora”: Slc Cgil Calabria al fianco della Fnsi
COSENZA – “La decisione di dare uno stop alla pubblicazione de «L’Ora della Calabria”», sia cartaceo che on line, è una grave perdita per il settore editoriale e dell’informazione”. Lo afferma la Slc Cgil Calabria, secondo la quale “una decisione così forte, presa proprio dopo l’annuncio di sciopero da parte…
Regolo suona la carica ai giornalisti de “l’Ora”
RENDE (Cosenza) – “Auguri di buona Pasquetta a tutti voi. Domani rientriamo dallo sciopero decisi a reagire contro l’ignobile violenza che abbiamo subito”. Il direttore de “l’Ora della Calabria”, Luciano Regolo, non depone le armi, ma suona la carica alla redazione ed ai collaboratori del quotidiano calabrese che, in coincidenza…
I giornalisti di “Rete Kalabria” al fianco de “l’Ora”

VIBO VALENTIA – L’assemblea di redazione di Rete Kalabria, riunitasi oggi a Vibo Valentia, “si stringe accanto al direttore, ai redattori e ai collaboratori del quotidiano «l’Ora della Calabria», voce libera e autorevole dell’informazione regionale, che in queste ore vedono messe seriamente a repentaglio le proprie certezze lavorative e il proprio…
“L’Ora siamo noi”: “Non dobbiamo arrenderci”
“l’Ora”, grottesco episodio di una vicenda opaca
CATANZARO – La vicenda che interessa “l’Ora della Calabria”, dopo i passaggi inquietanti delle pressioni esercitate da editore e stampatore sul direttore Luciano Regolo perché evitasse di pubblicare una notizia che riguardava il figlio del senatore Gentile (passaggi che hanno giustamente innescato un “caso” nazionale e che hanno prodotto le…
Algeria: giornalisti aggrediti e minacciati di morte

ALGERI (Algeria) – Due giornalisti algerini di “El Watan”, Abane Meziane e Samy Metlilet, insieme ad un fotografo francese che lavora come stagista per lo stesso quotidiano, sono stati aggrediti, insultati e minacciati di morte ieri da sei uomini mentre indagavano su presunti brogli elettorali alle elezioni presidenziali a Khenchla,…
Turchia: al ministero giornalisti senza cellulari

ANKARA (Turchia) – Dopo l’intercettazione di una conversazione riservata su un possibile intervento militare in Siria, diffusa il mese scorso su YouTube, il ministero degli Esteri turco ha adottato nuove misure di sicurezza che certo renderanno più difficile il lavoro dei giornalisti. E’ stato, infatti, vietato a tutti i reporter l’uso…
Oscurato il sito dell’Ora della Calabria: vergogna!

ROMA – Non ci sono parole in grado di definire compiutamente l’assurda decisione del liquidatore de “l’Ora della Calabria”, Giuseppe Bilotta, di ordinare l’oscuramento del sito on line del quotidiano calabrese, solo un sentimento: vergogna! Un provvedimento talmente incomprensibile e ingiustificato da lasciare…