Il sottosegretario Luca Lotti illustra le linee guida: 45 milioni di euro entro fine giugno

Con il Fondo Editoria mille nuovi assunti in tre anni

ROMA – Mille nuovi posti di lavoro per giornalisti a tempo indeterminato e determinato in tre anni. E’ l’obiettivo che si pone Luca Lotti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, nel mettere a punto il decreto della presidenza del Consiglio che definisce le linee guida per l’erogazione del…

Leggi tutto

Dai bilanci consuntivi 2013 garanzia di sostenibilità e buoni rendimenti patrimoniali

Adepp: previdenza privata, garanzia di qualità

ROMA – I bilanci consuntivi 2013 dimostrano, in modo chiaro ed evidente, la capacità del sistema della previdenza privata italiana di garantire sostenibilità e rendimenti patrimoniali ben oltre i parametri minimi stabiliti dai Ministeri Vigilanti e dalla legislazione in vigore. Parliamo di un sistema di enti che è sottoposto a…

Leggi tutto

Lo dice il vicepresidente del Fondo pensione complementare dei giornalisti Astori

Previdenza: “Da Covip forte segnale al Governo”

ROMA – “Il patrimonio di lavoro di Covip, presentato oggi dal presidente Tarelli in occasione della relazione annuale, appare impressionante. Le indicazioni preziose che emergono su un tema così delicato come quella della previdenza complementare meriterebbero una ben diversa attenzione da parte delle autorità di governo e dal Parlamento. Non…

Leggi tutto

Fino alle 16 di oggi per l’assemblea dell’Ordine. E fallisce l’Agenzia di distribuzione

Atene: giornalisti in sciopero per 5 ore

ATENE (Grecia) – Hanno già incrociato le braccia da un’ora e mezza i giornalisti di Atene: l’Ordine dei giornalisti di Atene ha, infatti, indetto per oggi un’astensione dal lavoro – dalle 11 sino alle 16 – dei dipendenti di tutti i mezzi d’informazione della capitale per dare

Leggi tutto

“Oculatezza ed eccellente lavoro nella valorizzazione del patrimonio immobiliare”

Consiglio generale Inpgi al fianco di Camporese

ROMA – Il Consiglio generale dell’Inpgi, riunito per la discussione sul bilancio 2013, ha approvato un ordine del giorno (con 1 solo voto contrario e 1 astenuto), nel quale evidenzia, ancora una volta, “l’eccellente lavoro del Consiglio d’amministrazione e della Presidenza nella valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare”. “Il rendimento…

Leggi tutto

Diminuiscono i contributi, aumenta la spesa per ammortizzatori sociali e pensioni

Bilancio Inpgi, avanzo di 41 milioni di euro

ROMA – Un avanzo economico di oltre 41 milioni di euro nell’esercizio 2013, nonostante un aumento rilevante della spesa per ammortizzatori sociali e pensioni e una depressione complessiva del settore editoriale che si registra per il quinto anno consecutivo. Questo il dato che emerge dal Bilancio consuntivo dell’Inpgi gestione principale…

Leggi tutto

Dopo i risultati positivi del 2013, il 2014 si annuncia come un anno di ulteriore rilancio

Fondo giornalisti, strumento valido e solido

MILANO – “I risultati del 2013 hanno confermato la solidità e la validità dello strumento. Il 2014 sarà un anno di ulteriore rilancio con la specializzazione di una serie di investimenti che stiamo realizzando e la riorganizzazione dal punto di vista delle prestazioni con la possibilità di erogazione delle rendite.…

Leggi tutto

Il patrimonio dell’istituto continua a far gola allo Stato. Ecco conti, fondi e prospettive

Le pensioni Inpgi dei giornalisti sono al sicuro

MILANO – I giornalisti devono sapere che le loro pensioni sono al sicuro. Ma devono anche sapere che le casse di tutti i professionisti italiani fanno gola allo Stato, sempre alla ricerca di soldi ‘di altri’. Ogni volta che si legge o si ascolta qualcosa a proposito dell’Inpgi e in…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi: “Bene la critica della Camusso al liberismo imperante”

Rossi: “Il lavoro al centro della vita e del Paese”

ROMA – Dell’ampia relazione di Susanna Camusso, al XVII Congresso della più grande organizzazione sindacale dei lavoratori italiani, è particolarmente condivisibile la critica totale al liberismo imperante e l’analisi della crisi delle istituzioni europee, rivendicando non meno, ma più Europa, ma diversa, profondamente diversa. Così come la critica relativa alla…

Leggi tutto

A Civita “Giornata dell’Informazione” nel 40° del Sindacato Giornalisti della Calabria

1 Maggio: Fnsi in Calabria per la libertà e il lavoro

CIVITA (Cosenza) – “Non c’è libertà senza lavoro. In una delle stagioni più drammatiche per il Paese, caratterizzata dal protrarsi della crisi economica, dalla mancanza di lavoro e dall’insostenibile pressione fiscale, che non fanno altro che alimentare lo stato di forte difficoltà, precarietà e instabilità delle famiglie italiane, i giornalisti sono…

Leggi tutto

Il presidente Adepp e Inpgi, Andrea Camporese, a Bruxelles sul futuro delle pensioni

Non c’è previdenza senza rispetto della dignità

BRUXELLES (Belgio) – “Gli interventi dei commissari e dei relatori, ognuno nella propria specificità, non fanno che confermare le gravi preoccupazioni e le linee di azione che l’Associazione che io rappresento ha focalizzato da tempo”. Così il presidente dell’Adepp e dell’Inpgi, Andrea Camporese, all’uscita dalla conferenza sul futuro delle pensioni…

Leggi tutto