Giornalisti per “l’Euroregione” che favorisca la cooperazione con Austria e Slovenia

In Friuli Venezia Giulia “Notizie senza confini”

ARNOLDSTEIN (Austria) – Un dialogo per conoscere meglio, capire i territori e lavorare assieme: è l’obiettivo finale che i partecipanti del seminario “Notizie senza confini” si sono dati oggi ad Arnoldstein. Dopo l’incontro tra giornalisti di Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia di ieri, l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia ha invitato oggi al…

Leggi tutto

Una consultazione che si svolge tre mesi dopo la firma del contratto già in vigore

Assostampa Fvg: “Un referendum inutile”

TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia, nel rispetto delle decisioni assunte dalla Fnsi, organizza a norma di regolamento venerdì 26 e sabato 27 settembre, dalle 10 alle 19, nei propri uffici di Corso Italia 13, secondo piano, Trieste, il referendum sul contratto di lavoro giornalistico firmato a fine giugno. Nel contempo, il…

Leggi tutto

Il piano di crisi minaccia di falciare i posti di lavoro e impoverire l’offerta informativa

Il Gazzettino smobilita in Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia, presieduta da Carlo Muscatello, è al fianco dei colleghi de “Il Gazzettino”, il cui editore ha presentato un piano di crisi che prevede 27 esuberi e la trasformazione della redazione di Udine in ufficio di corrispondenza della redazione di Pordenone. La stessa edizione di…

Leggi tutto

Il giornalista colto da malore mentre camminava sui sentieri della I Guerra Mondiale

Piero Angela dimesso dall’ospedale: “Sto bene”

MONFALCONE (Gorizia) – “Un attimo di mancamento, dovuto al caldo mentre camminavo ieri sui sentieri della Prima Guerra Mondiale, sulle colline di Dolina dei Bersaglieri. Ma è tutto risolto, sto bene e sono stato già dimesso dall’ospedale di Montefalcone. Sto tornando a Roma”. Lo ha detto Piero Angela all’Adnkronos. Il…

Leggi tutto

Il popolare conduttore di Superquark si è sentito male ieri tra le trincee di Redipuglia

Il giornalista Piero Angela colto da malore

MONFALCONE (Gorizia) – Momenti di apprensione per le condizioni di salute del giornalista Piero Angela, il popolare conduttore di Superquark, ricoverato all’ospedale di Monfalcone a causa di un malore di natura cardiaca. Piero Angela, 85 anni, dopo aver visitato un museo, stava passeggiando tra le trincee di Redipuglia

Leggi tutto

Mail piene di insulti e intimidazioni per un articolo sugli attentati negli anni ’70

Minacce alla giornalista Claudia Cernigoi: “Spia!”

TRIESTE – L’Assostampa Fvg esprime la propria solidarietà alla giornalista triestina Claudia Cernigoi, che da anni dirige la rivista “La Nuova Alabarda” e si dedica soprattutto alla ricerca storica e alle indagini sulla strategia della tensione. È proprio la pubblicazione di un articolo su questo argomento (“Dai Provos a Trapani…

Leggi tutto

Il sindacato giornalisti del Friuli Venezia Giulia: “No alla cultura dell’odio”

Insulti omofobi a Cerno, solidale l’Assostampa

TRIESTE – L’Assostampa Fvg esprime la propria solidarietà al giornalista friulano Tommaso Cerno, collega dell’Espresso, oggetto di insulti omofobi indegni di un Paese civile. Il sindacato dei giornalisti, da sempre impegnato innanzitutto per il rispetto delle persone, è in prima linea nella difesa delle libertà civili e contro ogni discriminazione. Va…

Leggi tutto

Oggi, al Circolo della Stampa di Trieste, un incontro organizzato da Odg e Assostampa

Informazione sugli ospedali psichiatrici giudiziari

TRIESTE – “La normativa sugli ospedali psichiatrici giudiziari: una legge inattuale e da superare. Il ruolo dell’informazione in questo auspicabile cambiamento” è il tema dell’incontro che si terrà, oggi, al Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13, con inizio alle 17. Protagonista dell’incontro, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti,…

Leggi tutto

Nominato daI Consiglio Direttivo dell’Assostampa Friuli Venezia Giulia

Circolo della Stampa di Trieste: Alessi presidente

TRIESTE – Il Consiglio Direttivo dell’Assostampa Friuli Venezia Giulia, presieduto da Carlo Muscatello, ha nominato Rino Alessi nuovo presidente del Circolo della Stampa di Trieste, ringraziando Roberto Weber per il lavoro svolto in questi anni e confermando la fiducia al segretario Gianni Martellozzo e a tutto il Direttivo del Circolo.…

Leggi tutto

Vincitrici le giornaliste italiane Paone, Capuzzi Goracci e l’inglese Sherwood

Giornalisti: il Premio Luchetta si tinge di rosa

TRIESTE – Quattro donne – le giornaliste italiane Flavia Paone, Lucia Capuzzi e Lucia Goracci, e l’inglese Harriet Sherwood – hanno vinto quattro dei cinque riconoscimenti assegnati nelle sezioni dell’edizione 2014 del Premio giornalistico internazionale “Marco Luchetta”, promosso dall’omonima fondazione e dalla Rai. La decisione della giuria, presieduta dal direttore…

Leggi tutto

Verrebbe meno la puntuale informazione e la rappresentazione della realtà

I parlamentari friulani in difesa delle sedi Rai

TRIESTE – “Il rischio di chiusura delle sedi regionali della Rai, con la cancellazione dei nostri presidi informativi e culturali sui territori, al centro della visita nei nostri studi televisivi di una folta rappresentanza di parlamentari eletti in Friuli Venezia Giulia”. Lo denuncia il Comitato di redazione della Tgr Rai…

Leggi tutto

Impossibile reperire il bando nella sezione concorsi del sito: “errore interno del server”

La Regione Friuli Venezia Giulia cerca 1 giornalista

TRIESTE – La Regione Friuli Venezia Giulia cerca 1 giornalista per la sede di Pordenone. La notizia viene diffusa da “Il Piccolo”, ma è impossibile reperire il bando perché nella sezione concorsi del sito della Regione (e solo in quella) appare la scritta “errore interno del server”.

Leggi tutto

In memoria dei giornalisti Ilaria Alpi, D’Angelo, Hrovatin, Luchetta e Ota

Franco Siddi: “A Trieste un giardino di vita”

TRIESTE –  È stato intitolato a Marco Luchetta, Alessandro “Sasha” Ota, Dario D’Angelo, i giornalisti uccisi 20 anni fa a Mostar, e a Miran Hrovatin, morto nell’agguato a Mogadiscio insieme a Ilaria Alpi, uno dei Giardini pubblici della città di Trieste. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle autorità…

Leggi tutto

Domani l’inaugurazione nel ricordo di Alpi, D’Angelo, Hrovatin, Luchetta e Ota

Giornalisti uccisi: giardino della memoria a Trieste

TRIESTE – Da domani, lunedì 12 maggio, i bambini di Trieste andranno a giocare in un bellissimo giardino comunale intitolato a quattro colleghi scomparsi drammaticamente vent’anni fa: Marco Luchetta, Alessandro “Sasa” Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin. Quattro nomi, due tragedie che ci riportano a un momento buio, quando in…

Leggi tutto

Il 12 maggio la cerimonia di intitolazione con Franco Siddi e Giovanni Rossi (Fnsi)

Trieste: un giardino in ricordo dei giornalisti uccisi

TRIESTE – Nel ventennale delle tragedie di Mostar e Mogadiscio, nelle quali persero la vita i giornalisti e operatori dell’informazione triestini Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin (con Ilaria Alpi), la Commissione Toponomastica del Comune di Trieste ha accolto la richiesta

Leggi tutto