Categoria: Era 4.0
Il cybercriminale ha pubblicato sui social 60 foto e alcuni video di 100 star del cinema
Insulti via Twitter e Facebook dopo la sostituzione a poche ore dalla messa in onda
Domenica sportiva: è guerra tra Ferrari e Gandolfi
Il Regno Unito sconvolto dalle immagini postate su Twitter da un account integralista
Choc per il bimbo che imita il boia di Foley
Il magnate dei media attacca di nuovo il colosso hi tech accusandolo di pirateria
Murdoch: “Google è peggio della Nsa”
NEW YORK (Usa) – Il magnate dei media Rupert Murdoch non va mai per il sottile quando si tratta di esprimere i suoi pensieri su Twitter, e anche stavolta le sue dichiarazioni non sono passate inosservate. Oggetto della polemica è il colosso Google che, secondo Murdoch, sarebbe peggio della National…
Organizzata a Prato l’unica manifestazione dedicata in Italia al giornalismo digitale
Il 19 e 20 settembre la 3ª edizione di Dig.It
PRATO – Si svolgerà i prossimi 19 e 20 settembre, a Prato, l’edizione 2014 di Dig.It: l’unica manifestazione interamente dedicata al giornalismo digitale. L’edizione del 2014, ospitata nella nuova sede della Camera di Commercio di Prato, è costituita da 2 giornate con 4 sessioni plenarie tematiche e 40 workshop operativi.
Lo dicono i media britannici: soffrirebbe di problemi cardiaci
Wikileaks: Assange pronto a consegnarsi
Lo dice una ricerca sullo “stato di democrazia dei media”: il 77% sceglie il web
Gli italiani? Sempre più innamorati della Rete
ROMA – Gli italiani sono sempre più innamorati di dispositivi e contenuti digitali e non è un caso che la loro prima fonte di intrattenimento sia internet. Questo il quadro tracciato dall’ottava edizione della ricerca “State of Media Democracy”, condotta per il secondo anno anche in Italia, e parte di…
Realizzato con la collaborazione del Centro di Produzione Tv Rai di Milano
Nuova versione digitale del Tgr Lombardia
MILANO – Raccontare sempre meglio il territorio, anche con immagini in alta definizione e grazie alle nuove tecnologie che consentono un’organizzazione del lavoro più veloce ed efficace. E’ l’obiettivo del processo di digitalizzazione della Testata Giornalistica Regionale Rai e della Tgr Rai della Lombardia che da oggi
Ci vorrà il consenso dell’utente per utilizzarne i dati a fini commerciali
Privacy: il Garante mette i paletti a Google
Lo dice il rapporto di Career Cast 2014: “Rischia chi ha a che fare con la carta”
Giornalisti: tra 10 anni estinti, come i taglialegna
NEW YORK (Usa) – Agente di viaggio, postino, lettore dei contatori, taglialegna, e…giornalista. Secondo il rapporto di Career Cast 2014 questi mestieri hanno qualcosa in comune: appartengono tutti al genere in via di estinzione di qui a meno di dieci anni. Con le prospettive di assunzione per i reporter di…
Entro il 15 luglio prossimo le domande per il concorso per gli elenchi di riserva
Tecnologie dell’informazione: Ue cerca assistenti
BRUXELLES (Belgio) – L’Ufficio europeo di selezione del personale (Epso) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva per l’assunzione di assistenti nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il bando riguarda cinque settori: Sistemi informatici, Sicurezza dei sistemi informatici, Reti e…
Il più influente quotidiano americano si concentra sul giornalismo di qualità
Il New York Times dice basta ai blog
NEW YORK (Usa) – “Blogger fatigue” al New York Times: una buona metà dei “diari online” in cui reporter e redazioni del più influente quotidiano americano si potevano esprimere più a ruota libera che in pagina o sul sito verranno chiusi nei prossimi mesi. E’ la sorte capitata di recente…
Al Premio Ischia di giornalismo si è parlato del nuovo linguaggio e dei nuovi strumenti
Cambiato il rapporto tra informazione e politica
ISCHIA (Napoli) – E’ cambiato il rapporto tra l’informazione e il mondo della politica. La politica tende di più a parlare con la gente e a superare la mediazione dei giornali, anche attraverso i social network. I giornali tendono ad un rapporto più alla pari con la politica, meno subordinato,…
Dai new media informazioni veloci, ma spesso errate, confuse e poco attendibili
“Localizzare” per un giornalismo di qualità
ROMA – In un mondo dell’informazione in cui i social network si impongono per velocità, “localizzare” è la chiave per un giornalismo di alto livello: ne è convinto Wang Xinqiao, capo dell’ufficio di Bruxelles dell’agenzia di Stato cinese Xinhua, tra i relatori del Workshop EurAsia, a Roma. “Il ruolo dei…
La relazione del Garante per la protezione dei dati personali sull’attività giornalistica
Giornalismo tra libertà di informazione e privacy
ROMA – Tenendo conto delle diverse forme attraverso cui si esercita ormai la libertà di informazione, l’anno di riferimento è stato caratterizzato da un impegno costante nel valutare, nel quadro di riferimento del Codice (in particolare, artt. 136-139) e dell’allegato codice di deontologia, segnalazioni e reclami per lo più concernenti…
Domenica sportiva: è guerra tra Ferrari e Gandolfi
Choc per il bimbo che imita il boia di Foley
Murdoch: “Google è peggio della Nsa”

NEW YORK (Usa) – Il magnate dei media Rupert Murdoch non va mai per il sottile quando si tratta di esprimere i suoi pensieri su Twitter, e anche stavolta le sue dichiarazioni non sono passate inosservate. Oggetto della polemica è il colosso Google che, secondo Murdoch, sarebbe peggio della National…
Il 19 e 20 settembre la 3ª edizione di Dig.It

PRATO – Si svolgerà i prossimi 19 e 20 settembre, a Prato, l’edizione 2014 di Dig.It: l’unica manifestazione interamente dedicata al giornalismo digitale. L’edizione del 2014, ospitata nella nuova sede della Camera di Commercio di Prato, è costituita da 2 giornate con 4 sessioni plenarie tematiche e 40 workshop operativi.
Wikileaks: Assange pronto a consegnarsi
Gli italiani? Sempre più innamorati della Rete

ROMA – Gli italiani sono sempre più innamorati di dispositivi e contenuti digitali e non è un caso che la loro prima fonte di intrattenimento sia internet. Questo il quadro tracciato dall’ottava edizione della ricerca “State of Media Democracy”, condotta per il secondo anno anche in Italia, e parte di…
Nuova versione digitale del Tgr Lombardia
MILANO – Raccontare sempre meglio il territorio, anche con immagini in alta definizione e grazie alle nuove tecnologie che consentono un’organizzazione del lavoro più veloce ed efficace. E’ l’obiettivo del processo di digitalizzazione della Testata Giornalistica Regionale Rai e della Tgr Rai della Lombardia che da oggi
Privacy: il Garante mette i paletti a Google
Giornalisti: tra 10 anni estinti, come i taglialegna

NEW YORK (Usa) – Agente di viaggio, postino, lettore dei contatori, taglialegna, e…giornalista. Secondo il rapporto di Career Cast 2014 questi mestieri hanno qualcosa in comune: appartengono tutti al genere in via di estinzione di qui a meno di dieci anni. Con le prospettive di assunzione per i reporter di…
Tecnologie dell’informazione: Ue cerca assistenti

BRUXELLES (Belgio) – L’Ufficio europeo di selezione del personale (Epso) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva per l’assunzione di assistenti nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il bando riguarda cinque settori: Sistemi informatici, Sicurezza dei sistemi informatici, Reti e…
Il New York Times dice basta ai blog
NEW YORK (Usa) – “Blogger fatigue” al New York Times: una buona metà dei “diari online” in cui reporter e redazioni del più influente quotidiano americano si potevano esprimere più a ruota libera che in pagina o sul sito verranno chiusi nei prossimi mesi. E’ la sorte capitata di recente…
Cambiato il rapporto tra informazione e politica
ISCHIA (Napoli) – E’ cambiato il rapporto tra l’informazione e il mondo della politica. La politica tende di più a parlare con la gente e a superare la mediazione dei giornali, anche attraverso i social network. I giornali tendono ad un rapporto più alla pari con la politica, meno subordinato,…
“Localizzare” per un giornalismo di qualità

ROMA – In un mondo dell’informazione in cui i social network si impongono per velocità, “localizzare” è la chiave per un giornalismo di alto livello: ne è convinto Wang Xinqiao, capo dell’ufficio di Bruxelles dell’agenzia di Stato cinese Xinhua, tra i relatori del Workshop EurAsia, a Roma. “Il ruolo dei…
Giornalismo tra libertà di informazione e privacy

ROMA – Tenendo conto delle diverse forme attraverso cui si esercita ormai la libertà di informazione, l’anno di riferimento è stato caratterizzato da un impegno costante nel valutare, nel quadro di riferimento del Codice (in particolare, artt. 136-139) e dell’allegato codice di deontologia, segnalazioni e reclami per lo più concernenti…