Categoria: Era 4.0
Il tweet di Jeroen Van Horenbeek che fa leva sull’Atomium è più forte della paura
Attivata la funzione che permette di comunicare il proprio stato dopo un attentato
Bruxelles: l’aiuto di Facebook con il Safety Check
Il 16 marzo 1978 le Br sequestrarono il presidente della Dc in via Fani a Roma
Anche Twitter ricorda Aldo Moro
Un’applicazione gratuita con tutte le informazioni: sarà presentata alle 19.30 a Roma
Ferrovie dello Stato: ecco l’App per la web radio
ROMA – L’informazione sulla circolazione ferroviaria e sul mondo Fs, oltre alla grande musica italiana e internazionale, su smartphone o tablet. Nasce “App FsNews Radio”, l’applicazione gratuita della web radio del Gruppo Fs Italiane, che consente di accedere dal proprio dispositivo mobile alla diretta radio e seguire gli aggiornamenti in…
Nel video di Google 337 donne da tutto il mondo che rivelano: “Un giorno sarò...”
Il “doodle” dei sogni per la Festa della donna
ROMA – Google celebra la Giornata internazionale della donna con un doodle dedicato e un video che racconta i sogni delle donne di tutto il mondo, anche affermate. Un mosaico di storie, personalità, età diverse e aspirazioni da
Il programmatore statunitense, tra i pionieri di internet, è scomparso a 74 anni
Addio a Ray Tomlinson, inventò la “chiocciolina”
WASHINGTON (Usa) – Considerato tra i pionieri dell’era di Internet, il primo a intuire la potenzialità dei messaggi elettronici già nel 1971 e che introdusse l’utilizzo del simbolo “@” negli indirizzi di posta elettronica, Ray Tomlinson è morto all’età di 74 anni. Lo riferiscono media americani, che parlano di attacco…
Reggino, 58 anni, ha fatto di Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia
Giuseppe Smorto vice direttore de la Repubblica
ROMA – I brillanti successi di Repubblica.it, primo sito di informazione in Italia, hanno fruttato a Giuseppe Smorto la meritata nomina a vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con delega all’integrazione delle piattaforme cartacea e digitale. A darne notizia è stata l’edizione on line di Prima Comunicazione, il mensile diretto da un…
I pirati della rete si professano difensori dell’ambiente. Salvo il server, niente danni
Anonymous attacca il sito della Regione Puglia
BARI – Il sito istituzionale della Regione Puglia è stato attaccato da Anonymous nella notte tra sabato e domenica scorsi, ma gli autori dell’attacco – spiegano dalla Regione – non sono riusciti ad accedere ai server. L’attacco è stato quindi respinto e non sono stati provocati danni al database, anche…
Sarebbero simili i sintomi “da dipendenza”: disturbi compulsivi, ansia e isolamento
Facebook come la cocaina: nuoce al cervello
LONDRA (Regno Unito) – Facebook può avere sul cervello effetti simili a quelli provocati dalla dipendenza da cocaina. È quanto emerge da uno studio pubblicato su “Psychological Reports: Disability and Trauma” e riportato da “The Independent”, sui sintomi “da dipendenza” connessi a Facebook, come ansia e isolamento. Sottoposto a 20…
Il quotidiano britannico fondato nel 1986 sopravviverà solo on line
The Independent dice addio alla carta
LONDRA (Regno Unito) – Addio alla carta per il quotidiano britannico “The Independent”, che se ne va dalle edicole insieme all’edizione domenicale “The Independent on Sunday”. Si fermeranno, dunque, le rotative per i giornali stampati editi da Esi Media che chiuderanno le pubblicazioni nel mese di marzo: dal 20 diventerà…
Una nuova applicazione, gratuita per 3 mesi, da scaricare su pc, tablet e smartphone
Ansa Professioni: tutte le news in una “App”
La Polizia: “I criminali informatici vi ricattano tramite email, non cedete”
Internet: attenti al virus Cryptolocker
ROMA – Negli ultimi giorni si è verificata ”una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web”. È quanto rende noto la Polizia Postale e delle Comunicazioni. Purtroppo, ha aggiunto in una nota, “nonostante…
Parere “molto positivo” per la mente di Wikileaks, non conta per Londra e Stoccolma
Assange: per l’Onu è “detenuto arbitrariamente”
LONDRA (Regno Unito) – Il fondatore di Wikileaks Julian Assange è “detenuto arbitrariamente” da Gran Bretagna e Svezia, perché di fatto è stato confinato all’ambasciata ecuadoriana a Londra. È quanto sostiene, come anticipato ieri dalla Bbc, il panel dell’Onu che segue il caso di Assange. Londra e Stoccolma, secondo il…
Nel libro di Antonia Cava e Francesco Pira il gossip come formula comunicativa
Dal cortile al web, il pettegolezzo diventa social
Il Garante: “È come nel Panopticon dove i detenuti sono visti, ma non vedono”
Soro: “L‘algoritmo minaccia la nostra privacy”
ROMA – Nell’esperienza quotidiana siamo bersagliati, a volte anche meravigliandoci o mostrando ammirazione, da nuovi servizi e nuove applicazioni e “poiché nella dimensione digitale l’integrità fisica è rispettata, la percezione dei rischi per le nostre persone è praticamente inesistente”. Solo che “quando l’algoritmo diviene la chiave attraverso la quale scelte e…
Bruxelles: l’aiuto di Facebook con il Safety Check
Anche Twitter ricorda Aldo Moro
Ferrovie dello Stato: ecco l’App per la web radio

ROMA – L’informazione sulla circolazione ferroviaria e sul mondo Fs, oltre alla grande musica italiana e internazionale, su smartphone o tablet. Nasce “App FsNews Radio”, l’applicazione gratuita della web radio del Gruppo Fs Italiane, che consente di accedere dal proprio dispositivo mobile alla diretta radio e seguire gli aggiornamenti in…
Il “doodle” dei sogni per la Festa della donna
ROMA – Google celebra la Giornata internazionale della donna con un doodle dedicato e un video che racconta i sogni delle donne di tutto il mondo, anche affermate. Un mosaico di storie, personalità, età diverse e aspirazioni da
Addio a Ray Tomlinson, inventò la “chiocciolina”

WASHINGTON (Usa) – Considerato tra i pionieri dell’era di Internet, il primo a intuire la potenzialità dei messaggi elettronici già nel 1971 e che introdusse l’utilizzo del simbolo “@” negli indirizzi di posta elettronica, Ray Tomlinson è morto all’età di 74 anni. Lo riferiscono media americani, che parlano di attacco…
Giuseppe Smorto vice direttore de la Repubblica

ROMA – I brillanti successi di Repubblica.it, primo sito di informazione in Italia, hanno fruttato a Giuseppe Smorto la meritata nomina a vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con delega all’integrazione delle piattaforme cartacea e digitale. A darne notizia è stata l’edizione on line di Prima Comunicazione, il mensile diretto da un…
Anonymous attacca il sito della Regione Puglia

BARI – Il sito istituzionale della Regione Puglia è stato attaccato da Anonymous nella notte tra sabato e domenica scorsi, ma gli autori dell’attacco – spiegano dalla Regione – non sono riusciti ad accedere ai server. L’attacco è stato quindi respinto e non sono stati provocati danni al database, anche…
Facebook come la cocaina: nuoce al cervello

LONDRA (Regno Unito) – Facebook può avere sul cervello effetti simili a quelli provocati dalla dipendenza da cocaina. È quanto emerge da uno studio pubblicato su “Psychological Reports: Disability and Trauma” e riportato da “The Independent”, sui sintomi “da dipendenza” connessi a Facebook, come ansia e isolamento. Sottoposto a 20…
The Independent dice addio alla carta

LONDRA (Regno Unito) – Addio alla carta per il quotidiano britannico “The Independent”, che se ne va dalle edicole insieme all’edizione domenicale “The Independent on Sunday”. Si fermeranno, dunque, le rotative per i giornali stampati editi da Esi Media che chiuderanno le pubblicazioni nel mese di marzo: dal 20 diventerà…
Ansa Professioni: tutte le news in una “App”
Internet: attenti al virus Cryptolocker

ROMA – Negli ultimi giorni si è verificata ”una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web”. È quanto rende noto la Polizia Postale e delle Comunicazioni. Purtroppo, ha aggiunto in una nota, “nonostante…
Assange: per l’Onu è “detenuto arbitrariamente”
LONDRA (Regno Unito) – Il fondatore di Wikileaks Julian Assange è “detenuto arbitrariamente” da Gran Bretagna e Svezia, perché di fatto è stato confinato all’ambasciata ecuadoriana a Londra. È quanto sostiene, come anticipato ieri dalla Bbc, il panel dell’Onu che segue il caso di Assange. Londra e Stoccolma, secondo il…
Dal cortile al web, il pettegolezzo diventa social
Soro: “L‘algoritmo minaccia la nostra privacy”
ROMA – Nell’esperienza quotidiana siamo bersagliati, a volte anche meravigliandoci o mostrando ammirazione, da nuovi servizi e nuove applicazioni e “poiché nella dimensione digitale l’integrità fisica è rispettata, la percezione dei rischi per le nostre persone è praticamente inesistente”. Solo che “quando l’algoritmo diviene la chiave attraverso la quale scelte e…