Categoria: Era 4.0
Parola del neo direttore Luciano Fontana: “È la prima cosa su cui ci impegneremo”
Per l’inchiesta online sul dramma dell’immigrazione lungo i confini Ue
Premio “Claus Gatterer” a Dietmar Telser
Sabato a Firenze un seminario di studi con il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia
Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere
FIRENZE – “Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere” è il tema del seminario di studi, promosso dalla Fondazione Spadolini “Nuova Antologia”, sabato 9 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nella Biblioteca di via Pian dei Giullari 36/a, a Firenze. Il seminario, organizzato in collaborazione con l’Associazione Generale delle Cooperative…
In Gazzetta Ufficiale l’avviso per l’assegnazione dei 500mila euro per le start up
Contributi editoria on line: bando e domande
Venerdì a Campobasso Derrick de Kerckhove e Carlo Freccero ospiti dell’Assostampa
Un futuro digitale già presente nel quotidiano
Giuseppe Marra aderisce alla partnership “Digital News Initiative” proposta da Google
Giornalismo di qualità: Adnkronos è con Google
Collaborazione e dialogo costanti tra i settori della tecnologia e dell’informazione
Dni, avanza il giornalismo digitale in Europa
ROMA – Avanza il giornalismo digitale in Europa. Grazie ad accordo fra Google e otto dei principali editori europei, parte la Digital News Initiative (Dni), una partnership che ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso tecnologia e innovazione. I partner fondatori sono Les Echos (Francia), Faz…
Pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi per il 2014 alle migliori iniziative
Dal Governo 500mila euro per l’editoria on line
ROMA – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi. “Il bando – comunica Palazzo Chigi – rappresenta un’altra delle misure…
Al Festival del giornalismo di Perugia il prof. Pierluigi Perri dell’Università di Milano
Il bello, il brutto e il cattivo dei social network
PERUGIA – “La relazione con le nuove tecnologie e l’uso dei social network hanno portato a un’informazione portatile, personalizzata e partecipativa”. Lo ha detto ieri, a Perugia, Pierluigi Perri, docente d’informatica giuridica avanzata all’Università degli Studi di Milano, nella sua relazione al Festival internazionale del giornalismo sul rapporto tra social…
Conferma la leadership con 217.704 copie medie diffuse (+32,4% su febbraio 2014)
Il sistema Sole conferma la leadership digitale
Il Coordinamento dei Cdr chiede un serio piano di rilancio del cartaceo e del web
Finegil: aumentano i tagli, calano copie e qualità
La tv si conferma regina dei media, specie l‘all news, ma i giovani si informano in Rete
Rapporto Censis–Ucsi: il 71% degli italiani è sul web
A giugno nelle Marche “Pellegrini nel Cyberspazio”, 2° Meeting dei giornalisti cattolici
Comunicare Dio, lo sguardo cristiano sulla notizia
GROTTAMMARE (Ascoli Piceno) – Le più importanti realtà della comunicazione cattolica italiana si ritroveranno nelle Marche, dal 18 al 20 giugno a Grottammare, per il secondo Meeting nazionale dei giornalisti cattolici italiani “Pellegrini nel Cyberspazio”, sul tema “Comunicare Dio. Lo sguardo cristiano sulla notizia”. Il web, la rete, i social…
25 canali su iPhone e ipad al costo di 30-40 dollari al mese forse da settembre
Apple avrà presto la sua web tv
L’inedita protesta messa in atto dalla redazione del quotidiano economico francese
Pubblicità occulte: sciopero dei tweet a Les Echos
Premio “Claus Gatterer” a Dietmar Telser
Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere

FIRENZE – “Cooperazione e sviluppo: innovare per crescere” è il tema del seminario di studi, promosso dalla Fondazione Spadolini “Nuova Antologia”, sabato 9 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nella Biblioteca di via Pian dei Giullari 36/a, a Firenze. Il seminario, organizzato in collaborazione con l’Associazione Generale delle Cooperative…
Contributi editoria on line: bando e domande
Un futuro digitale già presente nel quotidiano
Giornalismo di qualità: Adnkronos è con Google
Dni, avanza il giornalismo digitale in Europa

ROMA – Avanza il giornalismo digitale in Europa. Grazie ad accordo fra Google e otto dei principali editori europei, parte la Digital News Initiative (Dni), una partnership che ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso tecnologia e innovazione. I partner fondatori sono Les Echos (Francia), Faz…
Dal Governo 500mila euro per l’editoria on line

ROMA – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile l’avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2014 alle migliori iniziative o progetti innovativi on line presentati da imprese editoriali costituite da non più di 48 mesi. “Il bando – comunica Palazzo Chigi – rappresenta un’altra delle misure…
Il bello, il brutto e il cattivo dei social network

PERUGIA – “La relazione con le nuove tecnologie e l’uso dei social network hanno portato a un’informazione portatile, personalizzata e partecipativa”. Lo ha detto ieri, a Perugia, Pierluigi Perri, docente d’informatica giuridica avanzata all’Università degli Studi di Milano, nella sua relazione al Festival internazionale del giornalismo sul rapporto tra social…
Il sistema Sole conferma la leadership digitale
Finegil: aumentano i tagli, calano copie e qualità
Rapporto Censis–Ucsi: il 71% degli italiani è sul web
Comunicare Dio, lo sguardo cristiano sulla notizia

GROTTAMMARE (Ascoli Piceno) – Le più importanti realtà della comunicazione cattolica italiana si ritroveranno nelle Marche, dal 18 al 20 giugno a Grottammare, per il secondo Meeting nazionale dei giornalisti cattolici italiani “Pellegrini nel Cyberspazio”, sul tema “Comunicare Dio. Lo sguardo cristiano sulla notizia”. Il web, la rete, i social…