Categoria: Editoria
La Nuova Ferrara compie 25 anni e li festeggia con una tre giorni di appuntamenti
Concluso con successo il collocamento dell’«equity linked» con una durata di 5 anni
L’Espresso, prestito obbligazionario da 100 milioni
ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso spa ha concluso il collocamento del prestito obbligazionario cosiddetto “equity linked”, con una durata di 5 anni. L’importo nominale aggregato delle obbligazioni è di 100 milioni di euro.
Lo ha annunciato lo stesso gruppo editoriale spiegando che le obbligazioni saranno emesse alla pari con…
Cambio al vertice dell’impero editoriale della Curia di Bergamo: timone a Lucio Cassia
Emilio Moreschi lascia la presidenza della Sesaab
BERGAMO – “Lascio perché i prossimi anni che compio sono 77 e poi perché penso che le società, soprattutto in un periodo di rapido mutamento di scenario e di prospettiva come quello attuale, abbiano bisogno di un cambio generazionale che consenta di leggere meglio i segnali di cambiamento”. In un’intervista…
Dopo la Calabria, un’altra regione riconosce la rappresentanza dei lavoratori esterni
Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto
VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…
Il presidente del Lingotto sostiene che al gruppo editoriale non servono investimenti
Elkann: “La Fiat ha salvato Rcs dal fallimento”
TORINO – “Per senso di responsabilità la Fiat si è impegnata a salvare Rcs dal fallimento. La partecipazione non l’abbiamo decisa né io, né Sergio Marchionne, l’abbiamo trovata. Oggi le cose vanno molto meglio, tant’è che Rcs non ha bisogno di altri investimenti”. Così il presidente della Fiat, John Elkann, ha risposto…
Giornalisti e poligrafici tentano di rilevare la testata. Solidarietà dell’Assostampa
Il Corriere del Giorno chiude ma non si rassegna
TARANTO – Da domani, martedì 1° aprile, il “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” non sarà più in edicola. Sospesa da tempo l’edizione del lunedì, ieri è uscita, infatti, l’ultima copia del giornale con, a tutta pagina, il titolo “Arrivederci Taranto” preceduto da un occhiello che riassume il dramma…
Il presidente del Cids, Demetrio Costantino, ricorda che i posti di lavoro vanno salvati
l’Ora della Calabria tra silenzi e speranze
REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire conseguentemente e cercare di superare le grandi difficoltà, alcune anche impreviste, abbattutesi sul quotidiano». Lo…
Il Piano d’Impresa 2014-2017 prevede la cessione delle partecipazioni minoritarie
Nel futuro di Intesa San Paolo non c’è più Rcs
TORINO – Nel futuro di Banca Intesa San Paolo non c’è più Rcs. Il Piano d’Impresa 2014-2017 prevede, infatti, da un lato una “solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore”, ma dall’altro la cessione delle partecipazioni minoritarie. In particolare, la vendita del portafoglio attraverso cessioni e deal strutturati:
entro…
Le proposte del Cda alle assemblee degli azionisti convocate per il 6 e l’8 maggio
Rcs, azioni convertite e più spazio alla minoranza
Un’ora di sonno in meno fa risparmiare all’Italia oltre 90 milioni di euro l’anno
Alle 2 l’ora legale: spostare le lancette alle 3
Dopo lo scioglimento del patto, attesa dal Cda una proposta per rivedere lo statuto
Rcs lavora al rinnovo della governance
MILANO – Rcs lavora al rinnovo della governance. Il Cda del gruppo, iniziato a metà di ieri pomeriggio, si è prorogato fino a tarda sera e mancano ancora comunicazioni ufficiali sull’esito della riunione. L’attesa è, comunque, che dall’incontro esca una proposta per rivedere lo statuto con nuove regole di elezione…
L’accordo salva 23 posti di lavoro. Soddisfatti Fnsi, Asr e sottosegretario Lotti
Adnkronos, ritirati i licenziamenti collettivi
ROMA – Revocata la procedura di licenziamento collettivo di 20 giornalisti e 3 poligrafici dell’agenzia Adnkronos e di Mak-Multimedia Adnkronos avviata dall’editore Giuseppe Marra lo scorso 27 gennaio. La vertenza si è chiusa, infatti, oggi con la firma di un accordo tra l’Azienda assistita dalla Fieg e i Comitati di…
Il debutto in una gremita sala della Fnsi con Siddi, Rossi, Del Boca, Falleri Il debutto in una gremita sala della Fnsi con Siddi, Rossi, Del Boca, Falleri
Giornalisti Italia, il giornale dei giornalisti
ROMA – «Un giornale di servizio che agevoli la comunicazione tra noi giornalisti». Con queste parole Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana, ha sollevato il velo, in un’affollata sala della Fnsi, a Roma, sul nuovo quotidiano on line che lo vede nelle vesti di direttore, Giornalisti Italia.…
Servono nuovi meccanismi di controllo. Niente bonus ai manager che licenziano
Basta con la giungla degli ammortizzatori sociali
Il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha debuttato oggi in edicola in una nuova veste
“la Repubblica” cambia “per l’Italia del futuro”
ROMA – Ha debuttato oggi, in edicola, la nuova “Repubblica”, “Un giornale per l’Italia del futuro”, ha scritto il direttore Ezio Mauro nel suo editoriale promettendo “più spazio all’approfondimento, alle inchieste, ai retroscena. Per far capire cosa c’è dietro le notizie che sono, ormai, declinate in tutte le sue forme, attraverso…
L’Espresso, prestito obbligazionario da 100 milioni

ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso spa ha concluso il collocamento del prestito obbligazionario cosiddetto “equity linked”, con una durata di 5 anni. L’importo nominale aggregato delle obbligazioni è di 100 milioni di euro. Lo ha annunciato lo stesso gruppo editoriale spiegando che le obbligazioni saranno emesse alla pari con…
Emilio Moreschi lascia la presidenza della Sesaab

BERGAMO – “Lascio perché i prossimi anni che compio sono 77 e poi perché penso che le società, soprattutto in un periodo di rapido mutamento di scenario e di prospettiva come quello attuale, abbiano bisogno di un cambio generazionale che consenta di leggere meglio i segnali di cambiamento”. In un’intervista…
Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto

VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…
Elkann: “La Fiat ha salvato Rcs dal fallimento”

TORINO – “Per senso di responsabilità la Fiat si è impegnata a salvare Rcs dal fallimento. La partecipazione non l’abbiamo decisa né io, né Sergio Marchionne, l’abbiamo trovata. Oggi le cose vanno molto meglio, tant’è che Rcs non ha bisogno di altri investimenti”. Così il presidente della Fiat, John Elkann, ha risposto…
Il Corriere del Giorno chiude ma non si rassegna

TARANTO – Da domani, martedì 1° aprile, il “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” non sarà più in edicola. Sospesa da tempo l’edizione del lunedì, ieri è uscita, infatti, l’ultima copia del giornale con, a tutta pagina, il titolo “Arrivederci Taranto” preceduto da un occhiello che riassume il dramma…
l’Ora della Calabria tra silenzi e speranze

REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire conseguentemente e cercare di superare le grandi difficoltà, alcune anche impreviste, abbattutesi sul quotidiano». Lo…
Nel futuro di Intesa San Paolo non c’è più Rcs

TORINO – Nel futuro di Banca Intesa San Paolo non c’è più Rcs. Il Piano d’Impresa 2014-2017 prevede, infatti, da un lato una “solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore”, ma dall’altro la cessione delle partecipazioni minoritarie. In particolare, la vendita del portafoglio attraverso cessioni e deal strutturati: entro…
Rcs, azioni convertite e più spazio alla minoranza
Alle 2 l’ora legale: spostare le lancette alle 3
Rcs lavora al rinnovo della governance

MILANO – Rcs lavora al rinnovo della governance. Il Cda del gruppo, iniziato a metà di ieri pomeriggio, si è prorogato fino a tarda sera e mancano ancora comunicazioni ufficiali sull’esito della riunione. L’attesa è, comunque, che dall’incontro esca una proposta per rivedere lo statuto con nuove regole di elezione…
Adnkronos, ritirati i licenziamenti collettivi

ROMA – Revocata la procedura di licenziamento collettivo di 20 giornalisti e 3 poligrafici dell’agenzia Adnkronos e di Mak-Multimedia Adnkronos avviata dall’editore Giuseppe Marra lo scorso 27 gennaio. La vertenza si è chiusa, infatti, oggi con la firma di un accordo tra l’Azienda assistita dalla Fieg e i Comitati di…
Giornalisti Italia, il giornale dei giornalisti

ROMA – «Un giornale di servizio che agevoli la comunicazione tra noi giornalisti». Con queste parole Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana, ha sollevato il velo, in un’affollata sala della Fnsi, a Roma, sul nuovo quotidiano on line che lo vede nelle vesti di direttore, Giornalisti Italia.…
Basta con la giungla degli ammortizzatori sociali
“la Repubblica” cambia “per l’Italia del futuro”

ROMA – Ha debuttato oggi, in edicola, la nuova “Repubblica”, “Un giornale per l’Italia del futuro”, ha scritto il direttore Ezio Mauro nel suo editoriale promettendo “più spazio all’approfondimento, alle inchieste, ai retroscena. Per far capire cosa c’è dietro le notizie che sono, ormai, declinate in tutte le sue forme, attraverso…