Categoria: Editoria
Alle 18.30 a Roma, nella sede della Fnsi, presentiamo il quotidiano on line per i giornalisti e il giornalismo
Il Cdr della Gazzetta dello Sport chiede all’Ad di “cancellare il vergognoso ordine del giorno”
Rcs in crisi? “Premi” ai dirigenti, sacrifici ai giornalisti
MILANO – “Prima la domanda: può un uomo da 750.000 euro l’anno chiedere premi alla proprietà di un’azienda in crisi? Un’azienda che lui amministra tagliando teste, settori, spese e anche (e giustamente) i premi altrui? ”. A porre la domanda alle lettrici ed ai lettori della “Gazzetta dello Sport” è,…
Sui “bonus” la redazione proclama lo stato di agitazione e si riunisce in assemblea permanente
Corriere della Sera, “una beffa vergognosa”
MILANO – “E’ di ieri la notizia che il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup ha messo all’ordine del giorno l’attribuzione di consistenti bonus (premi) all’amministratore delegato Pietro Scott Jovane e a un’altra ventina di manager di vertice. Questi premi sono la ricompensa per i «risparmi» da 92 milioni di…
Debutta a Roma il nuovo quotidiano on line dedicato al mondo dell’informazione
Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano
ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato e raccontato dal di dentro. Il debutto, martedì prossimo, 25 marzo 2014, alle 18.30 nella…
Il Cdr scrive a De Bortoli sulla questione delle collaborazioni nelle edizioni locali
“Incomprensibili forzature al Corriere della Sera”
MILANO – “Caro direttore, solo 48 ore fa ti avevamo chiesto un incontro per discutere la questione delle collaborazioni dei colleghi dei «Corrieri» locali sul Corriere della Sera. In vista dell’incontro e di un’eventuale nuova regolamentazione ti avevamo chiesto la sospensione di tali collaborazioni, che – come ricorderai – sono…
Franco Siddi: “Garantire qualificazione, presenza sedi regionali e confronto triangolare per una riforma della governance”
Rai, bene Giacomelli su bollino blu e piano editoriale
ROMA – La prima uscita pubblica del nuovo sottosegretario delegato alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, introduce alcuni elementi di chiarezza politica su cui rendere efficace un serrato confronto tra istituzioni, sindacati, forze sociali e azienda sul futuro della Rai. Quanto detto, ieri notte, alla Commissione Vigilanza deve tradursi in un concreto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Una grande opportunità per il rilancio delle aziende e l’occupazione dei giornalisti”
Tv: le graduatorie Corecom per i contributi 2013
REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004.
Il relativo bando, contenente il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 24 giugno 2013, era stato pubblicato nella…
Il vicesegretario Fnsi al Consiglio regionale della Calabria: “Bene i protocolli che puntano a qualità e dignità”
Parisi: “Care istituzioni, la pubblicità solo ai giornali veri”
REGGIO CALABRIA – “E’ doveroso da parte mia intervenire su quanto annunciato dal presidente del Consiglio regionale Talarico a proposito di un’iniziativa di legge sull’editoria. Iniziativa di legge che, mi preme sottolinearlo, non è rivolta solo agli editori, ma anche e soprattutto ai giornalisti”. Così, in occasione della conferenza stampa…
Il dg Romeo reagisce duramente all’articolo del Fatto sui 3,6 milioni che spende la Rai
San Marino Rtv sede “fantasma”: parte la querela
Tuona il segretario della Fnsi: “I giornali senza giornalisti non si possono fare, le ristrutturazioni devono avere un limite”
Editoria, Siddi: “Servono riforma e 30 milioni in 3 anni”
BARI – “Serve una riforma di settore e servono anche delle risorse essenziali, non molte, 30 milioni per almeno 3 anni di seguito”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ne ha parlato oggi a Bari a margine dell’Assemblea degli iscritti all’Assostampa di Puglia, sottolineando la necessita di risorse che accompagnino…
Rcs in crisi? “Premi” ai dirigenti, sacrifici ai giornalisti

MILANO – “Prima la domanda: può un uomo da 750.000 euro l’anno chiedere premi alla proprietà di un’azienda in crisi? Un’azienda che lui amministra tagliando teste, settori, spese e anche (e giustamente) i premi altrui? ”. A porre la domanda alle lettrici ed ai lettori della “Gazzetta dello Sport” è,…
Corriere della Sera, “una beffa vergognosa”

MILANO – “E’ di ieri la notizia che il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup ha messo all’ordine del giorno l’attribuzione di consistenti bonus (premi) all’amministratore delegato Pietro Scott Jovane e a un’altra ventina di manager di vertice. Questi premi sono la ricompensa per i «risparmi» da 92 milioni di…
Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano

ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato e raccontato dal di dentro. Il debutto, martedì prossimo, 25 marzo 2014, alle 18.30 nella…
“Incomprensibili forzature al Corriere della Sera”

MILANO – “Caro direttore, solo 48 ore fa ti avevamo chiesto un incontro per discutere la questione delle collaborazioni dei colleghi dei «Corrieri» locali sul Corriere della Sera. In vista dell’incontro e di un’eventuale nuova regolamentazione ti avevamo chiesto la sospensione di tali collaborazioni, che – come ricorderai – sono…
Rai, bene Giacomelli su bollino blu e piano editoriale

ROMA – La prima uscita pubblica del nuovo sottosegretario delegato alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, introduce alcuni elementi di chiarezza politica su cui rendere efficace un serrato confronto tra istituzioni, sindacati, forze sociali e azienda sul futuro della Rai. Quanto detto, ieri notte, alla Commissione Vigilanza deve tradursi in un concreto…
Tv: le graduatorie Corecom per i contributi 2013

REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004. Il relativo bando, contenente il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 24 giugno 2013, era stato pubblicato nella…
Parisi: “Care istituzioni, la pubblicità solo ai giornali veri”

REGGIO CALABRIA – “E’ doveroso da parte mia intervenire su quanto annunciato dal presidente del Consiglio regionale Talarico a proposito di un’iniziativa di legge sull’editoria. Iniziativa di legge che, mi preme sottolinearlo, non è rivolta solo agli editori, ma anche e soprattutto ai giornalisti”. Così, in occasione della conferenza stampa…
San Marino Rtv sede “fantasma”: parte la querela
Editoria, Siddi: “Servono riforma e 30 milioni in 3 anni”

BARI – “Serve una riforma di settore e servono anche delle risorse essenziali, non molte, 30 milioni per almeno 3 anni di seguito”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ne ha parlato oggi a Bari a margine dell’Assemblea degli iscritti all’Assostampa di Puglia, sottolineando la necessita di risorse che accompagnino…