Categoria: Editoria
Lo dicono i dati della Fcp: a febbraio -15% di investimenti su quotidiani e periodici
Lo ha accertato la Guardia di Finanza nel 2013. 39 emittenti segnalate per violazioni
Editoria: oltre 68 milioni di fondi illeciti
ROMA – Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive; 39 emittenti segnalate per 433 violazioni in trasmissioni nocive ai minori; più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Numeri da capogiro che rappresentano, purtroppo, i…
L’Assemblea dei giornalisti in stato di agitazione: “Garanzie da interlocutori ufficiali”
“l’Ora della Calabria”: pronti 10 giorni di sciopero
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’assemblea dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, riunitasi ieri, 5 aprile, a Lamezia Terme, alla presenza del vicesegretario Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprime viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza che caratterizza l’attuale situazione della testata ed il futuro di tutti i lavoratori.…
Grave e inaccettabile la procedura di licenziamento collettivo per cinque giornalisti
“Il Messaggero”, al Cdr 5 giorni di sciopero
ROMA – L’assemblea dei redattori de “Il Messaggero” ha approvato (con un voto contrario ed un astenuto) un documento nel quale giudica“ grave e inaccettabile” l’avvio da parte della società editrice della procedura di licenziamento collettivo di cinque colleghi ai sensi della legge 223/91, attivata mentre è ancora in corso…
Per il segretario del sindacato, però, “la Fieg deve assumersi più responsabilità”
Siddi (Fnsi): “Il contratto è possibile”
FIRENZE – “Siamo a un punto di svolta: il contratto è possibile”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fnsi, Franco Siddi, parlando del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti, oggi a margine di un convegno a Firenze. Il prossimo 17 aprile “ci sarà un passaggio importante nella commissione contratto”…
In edicola da giugno un nuovo quotidiano nazionale con un’edizione regionale
Reggio Calabria, Sansonetti lancia “il Garantista”
REGGIO CALABRIA – Mentre su “l’Ora della Calabria” incombe seriamente il rischio chiusura, il suo ex direttore, Piero Sansonetti, sceglie proprio la città dello Stretto per lanciare la sua nuova scommessa: “Cronache del Garantista”, o più semplicemente “il Garantista”, quotidiano nazionale con sede a Roma ed una redazione a Reggio…
Giornalisti e collaboratori da 7 mesi fanno uscire il giornale in condizioni impossibili
Quale futuro per “La Voce di Romagna”?
RAVENNA – L’assemblea dei giornalisti e dei collaboratori de “La Voce di Romagna” chiede all’editore e alla proprietà di “garantire le normali retribuzioni nei tempi previsti, paritariamente per
tutti e per ciascuno; compiere ogni passo ragionevole per garantire la continuità aziendale, ovvero il passaggio ad un nuovo assetto proprietario, non…
Rousselot lascia dopo gli scontri tra la redazione e il nuovo top manager
Liberation: è guerra, si dimette il direttore
PARIGI (Francia) . E’ guerra aperta, nello storico quotidiano francese Liberation, tra la redazione e il nuovo “direttore operativo” Pierre Fraidenraich, accusato di non essere né all’altezza del posto assegnatogli né in linea con le tradizionali posizioni della testata. La situazione è talmente tesa che, riporta il sito di Le…
La Nuova Ferrara compie 25 anni e li festeggia con una tre giorni di appuntamenti
Nozze d’argento tra Ferrara e il suo quotidiano
Concluso con successo il collocamento dell’«equity linked» con una durata di 5 anni
L’Espresso, prestito obbligazionario da 100 milioni
ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso spa ha concluso il collocamento del prestito obbligazionario cosiddetto “equity linked”, con una durata di 5 anni. L’importo nominale aggregato delle obbligazioni è di 100 milioni di euro.
Lo ha annunciato lo stesso gruppo editoriale spiegando che le obbligazioni saranno emesse alla pari con…
Cambio al vertice dell’impero editoriale della Curia di Bergamo: timone a Lucio Cassia
Emilio Moreschi lascia la presidenza della Sesaab
BERGAMO – “Lascio perché i prossimi anni che compio sono 77 e poi perché penso che le società, soprattutto in un periodo di rapido mutamento di scenario e di prospettiva come quello attuale, abbiano bisogno di un cambio generazionale che consenta di leggere meglio i segnali di cambiamento”. In un’intervista…
Dopo la Calabria, un’altra regione riconosce la rappresentanza dei lavoratori esterni
Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto
VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…
Il presidente del Lingotto sostiene che al gruppo editoriale non servono investimenti
Elkann: “La Fiat ha salvato Rcs dal fallimento”
TORINO – “Per senso di responsabilità la Fiat si è impegnata a salvare Rcs dal fallimento. La partecipazione non l’abbiamo decisa né io, né Sergio Marchionne, l’abbiamo trovata. Oggi le cose vanno molto meglio, tant’è che Rcs non ha bisogno di altri investimenti”. Così il presidente della Fiat, John Elkann, ha risposto…
Giornalisti e poligrafici tentano di rilevare la testata. Solidarietà dell’Assostampa
Il Corriere del Giorno chiude ma non si rassegna
TARANTO – Da domani, martedì 1° aprile, il “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” non sarà più in edicola. Sospesa da tempo l’edizione del lunedì, ieri è uscita, infatti, l’ultima copia del giornale con, a tutta pagina, il titolo “Arrivederci Taranto” preceduto da un occhiello che riassume il dramma…
Il presidente del Cids, Demetrio Costantino, ricorda che i posti di lavoro vanno salvati
l’Ora della Calabria tra silenzi e speranze
REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire conseguentemente e cercare di superare le grandi difficoltà, alcune anche impreviste, abbattutesi sul quotidiano». Lo…
Editoria: oltre 68 milioni di fondi illeciti

ROMA – Oltre 34 milioni di euro di omesso versamento del canone di concessione da parte delle imprese radiotelevisive; 39 emittenti segnalate per 433 violazioni in trasmissioni nocive ai minori; più di 68 milioni di contributi pubblici per il sostegno all’editoria percepiti illecitamente. Numeri da capogiro che rappresentano, purtroppo, i…
“l’Ora della Calabria”: pronti 10 giorni di sciopero
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’assemblea dei giornalisti de “l’Ora della Calabria”, riunitasi ieri, 5 aprile, a Lamezia Terme, alla presenza del vicesegretario Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, esprime viva preoccupazione per il grave stato d’incertezza che caratterizza l’attuale situazione della testata ed il futuro di tutti i lavoratori.…
“Il Messaggero”, al Cdr 5 giorni di sciopero
ROMA – L’assemblea dei redattori de “Il Messaggero” ha approvato (con un voto contrario ed un astenuto) un documento nel quale giudica“ grave e inaccettabile” l’avvio da parte della società editrice della procedura di licenziamento collettivo di cinque colleghi ai sensi della legge 223/91, attivata mentre è ancora in corso…
Siddi (Fnsi): “Il contratto è possibile”

FIRENZE – “Siamo a un punto di svolta: il contratto è possibile”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fnsi, Franco Siddi, parlando del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti, oggi a margine di un convegno a Firenze. Il prossimo 17 aprile “ci sarà un passaggio importante nella commissione contratto”…
Reggio Calabria, Sansonetti lancia “il Garantista”

REGGIO CALABRIA – Mentre su “l’Ora della Calabria” incombe seriamente il rischio chiusura, il suo ex direttore, Piero Sansonetti, sceglie proprio la città dello Stretto per lanciare la sua nuova scommessa: “Cronache del Garantista”, o più semplicemente “il Garantista”, quotidiano nazionale con sede a Roma ed una redazione a Reggio…
Quale futuro per “La Voce di Romagna”?

RAVENNA – L’assemblea dei giornalisti e dei collaboratori de “La Voce di Romagna” chiede all’editore e alla proprietà di “garantire le normali retribuzioni nei tempi previsti, paritariamente per tutti e per ciascuno; compiere ogni passo ragionevole per garantire la continuità aziendale, ovvero il passaggio ad un nuovo assetto proprietario, non…
Liberation: è guerra, si dimette il direttore

PARIGI (Francia) . E’ guerra aperta, nello storico quotidiano francese Liberation, tra la redazione e il nuovo “direttore operativo” Pierre Fraidenraich, accusato di non essere né all’altezza del posto assegnatogli né in linea con le tradizionali posizioni della testata. La situazione è talmente tesa che, riporta il sito di Le…
Nozze d’argento tra Ferrara e il suo quotidiano
L’Espresso, prestito obbligazionario da 100 milioni

ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso spa ha concluso il collocamento del prestito obbligazionario cosiddetto “equity linked”, con una durata di 5 anni. L’importo nominale aggregato delle obbligazioni è di 100 milioni di euro. Lo ha annunciato lo stesso gruppo editoriale spiegando che le obbligazioni saranno emesse alla pari con…
Emilio Moreschi lascia la presidenza della Sesaab

BERGAMO – “Lascio perché i prossimi anni che compio sono 77 e poi perché penso che le società, soprattutto in un periodo di rapido mutamento di scenario e di prospettiva come quello attuale, abbiano bisogno di un cambio generazionale che consenta di leggere meglio i segnali di cambiamento”. In un’intervista…
Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto

VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…
Elkann: “La Fiat ha salvato Rcs dal fallimento”

TORINO – “Per senso di responsabilità la Fiat si è impegnata a salvare Rcs dal fallimento. La partecipazione non l’abbiamo decisa né io, né Sergio Marchionne, l’abbiamo trovata. Oggi le cose vanno molto meglio, tant’è che Rcs non ha bisogno di altri investimenti”. Così il presidente della Fiat, John Elkann, ha risposto…
Il Corriere del Giorno chiude ma non si rassegna

TARANTO – Da domani, martedì 1° aprile, il “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” non sarà più in edicola. Sospesa da tempo l’edizione del lunedì, ieri è uscita, infatti, l’ultima copia del giornale con, a tutta pagina, il titolo “Arrivederci Taranto” preceduto da un occhiello che riassume il dramma…
l’Ora della Calabria tra silenzi e speranze

REGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire conseguentemente e cercare di superare le grandi difficoltà, alcune anche impreviste, abbattutesi sul quotidiano». Lo…