Categoria: Cultura
La giornalista si racconta in “Bulletproof Diaries - Storie di una reporter di guerra”
Un film indipendente su tutto ciò che il giornalismo non deve essere
”Press”: quando la notizia è inventata
TORINO – È uscito per ora a Torino, Ivrea, Piossasco, e dal 14 luglio in diverse sale italiane, “Press, storie di false verità”, film girato a Torino dai giovani registi Paolo Bertino e Alessandro Isetta e presentato come evento speciale
A Serrone riconoscimento alla professionalità della coordinatrice di Giornalisti Italia
Premio Rocca d’Oro a Nicoletta Giorgetti
Paolo Virzì è il miglior regista del 2016 per il sindacato giornalisti cinematografici
La pazza gioia conquista i Nastri d’Argento
TAORMINA (Messina) – “Perfetti sconosciuti”, commedia dell‘anno, “Lo chiamavano Jeeg Robot” miglior esordio e, a due anni dai premi per “Il capitale umano” è ancora una volta Paolo Virzì con “La pazza gioia” il regista del miglior film ai Nastri d’Argento che premia anche le sue attrici, Valeria Bruni Tedeschi…
“Raqqa is Being Slaughtered Silently” testimonia le violenze dell’Isis e di Assad
Premio Ischia a chi rischia la vita per informare
LACCO AMENO (Ischia) – Una 37ª edizione, questa del Premio Internazionale di giornalismo, che si è conclusa in nottata a Lacco Ameno (Ischia), fortemente caratterizzata dagli accadimenti in Medio Oriente. Un minuto di silenzio per le vittime dell’attacco terroristico a Dacca è stato rispettato durante la consegna del Premio Internazionale…
È della giornalista Enrica Battifoglia: “Lo spazio è un sogno, per giovani sarà realtà”
Un articolo dell’Ansa per l’esame di maturità
ROMA – Parlare di scienza ai giovani significa scommettere sul futuro e questo è tanto più vero quando l’argomento è l’esplorazione spaziale. Se fino a non molto tempo fa lo spazio era fantascienza, negli ultimi anni sta diventando una realtà sempre più concreta, sia per le tante novità tecnologiche che…
Maxi-festa al Museo Maxxi di Roma in attesa della consegna il 2 luglio a Taormina
Cinema: Nastri d’Argento 2016 nel 70° del Sngci
Il film di Genovese conquista i giornalisti cinematografici. Gli altri Nastri il 31 maggio
Ai Perfetti sconosciuti i Nastri d’argento 2016
Riprese già in corso nel suo paese natale di “Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua”
Fucecchio diventa il set del docufilm su Montanelli
Dal 6 al 10 aprile la decima edizione tra informazione, partecipazione e condivisione
Al via il Festival del Giornalismo di Perugia
Dal Watergate a Spotlight. Robert Redford ancora nei panni di reporter in Truth
Giornalismo in crisi? Al cinema vince sempre
Presenze da record per il 66° Festival della canzone italiana, 79 gli stranieri
Sanremo: sono 1335 i giornalisti accreditati
Lo squalo (84 anni) all’attacco per amore “arpiona” l’ex supermodella Jerry Hall (59)
Murdoch sposa l’ex compagna di Mick Jagger
Il direttore Bonofiglio: “Il giornale appare due volte nel film: violati i diritti del copyright”
La voce della Calabria contro Checco Zalone
È il soprannome dato al Manuale di Storia del cinema scritto dal giornalista e critico
Addio a Gianni Rondolino: ci lascia il “Rondolone”
”Press”: quando la notizia è inventata
TORINO – È uscito per ora a Torino, Ivrea, Piossasco, e dal 14 luglio in diverse sale italiane, “Press, storie di false verità”, film girato a Torino dai giovani registi Paolo Bertino e Alessandro Isetta e presentato come evento speciale
Premio Rocca d’Oro a Nicoletta Giorgetti
La pazza gioia conquista i Nastri d’Argento

TAORMINA (Messina) – “Perfetti sconosciuti”, commedia dell‘anno, “Lo chiamavano Jeeg Robot” miglior esordio e, a due anni dai premi per “Il capitale umano” è ancora una volta Paolo Virzì con “La pazza gioia” il regista del miglior film ai Nastri d’Argento che premia anche le sue attrici, Valeria Bruni Tedeschi…
Premio Ischia a chi rischia la vita per informare

LACCO AMENO (Ischia) – Una 37ª edizione, questa del Premio Internazionale di giornalismo, che si è conclusa in nottata a Lacco Ameno (Ischia), fortemente caratterizzata dagli accadimenti in Medio Oriente. Un minuto di silenzio per le vittime dell’attacco terroristico a Dacca è stato rispettato durante la consegna del Premio Internazionale…
Un articolo dell’Ansa per l’esame di maturità

ROMA – Parlare di scienza ai giovani significa scommettere sul futuro e questo è tanto più vero quando l’argomento è l’esplorazione spaziale. Se fino a non molto tempo fa lo spazio era fantascienza, negli ultimi anni sta diventando una realtà sempre più concreta, sia per le tante novità tecnologiche che…