Il ministro Lorenzin: “Nel nostro Paese il costo delle cure inutili è di 13 miliardi di euro”

Casagit fotografa l’Italia, malata di troppa sanità

ROMA – Visite specialistiche, esami ricorrenti, ecografie e ricoveri non necessari. L’Italia del nuovo millennio soffre di un eccesso di sanità. Tanto che il “costo delle cure inutili nel nostro paese ammonta a circa 13 miliardi di euro, una cifra che potrebbe aiutare a sostenere il Servizio Sanitario Nazionale per…

Leggi tutto

Stabilito per i casi gravi, pertanto la Casagit non potrà intervenire nella spesa

Epatite C: il farmaco lo rimborsa il SSN

ROMA – L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e Gilead Sciences, la società biofarmaceutica che si occupa della  ricerca e della commercializzazione delle terapie innovative, hanno raggiunto l’accordo per la rimborsabilità del farmaco Sovaldi (Sofosbuvir) per il trattamento dei pazienti affetti da epatite C. L’accordo consentirà di trattare il più grande…

Leggi tutto

In corso la V edizione dell’Hipponion Stroke National Prize patrocinato dalla Casagit

A Vibo Valentia “La Vita prima e dopo l’Ictus”

VIBO VALENTIA – Si è aperta ieri e si concluderà domani, a Vibo Valentia, la V edizione dell’Hipponion Stroke National Prize, un premio nazionale per i migliori lavori originali di giovani ricercatori, che è ormai diventato una tradizione della Neurologia Vascolare italiana. L’assegnazione del premio avverrà nel contesto di un…

Leggi tutto

Da consegnare alle Consulte regionali per le spese del precedente trimestre

Casagit: richieste di rimborso entro il 30 settembre

ROMA – Nuova scadenza per i giornalisti iscritti alla Casagit, la Cassa di assistenza autonoma integrativa dei giornalisti italiani: entro martedì 30 settembre dovranno, infatti, essere presentate presso le Consulte regionali le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di aprile, maggio

Leggi tutto

Il presidente della Casagit ricorda saggezza e impegno sindacale di Camillo Galba

E’ stato riferimento certo per i giornalisti italiani

ROMA – “Sono profondamente colpito dalla morte di un collega da sempre generosamente impegnato nel sindacato come Camillo Galba. È stato per anni un riferimento certo per saggezza e conoscenza della storia sindacale dei giornalisti italiani. 
Protagonista di tante lotte in difesa dei diritti di chi ha compito e dovere…

Leggi tutto

Il direttore della Fnsi, Giancarlo Tartaglia, illustra l’accordo con chiarezza e semplicità

Giornalisti, un Contratto che salva la professione

ROMA – La vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico si è conclusa dopo un’intensa trattativa con una soluzione di compromesso che ha lasciato insoddisfatte entrambe le parti e che, proprio per questo, è sintomatica della situazione di grave e perdurante crisi che attraversa il mondo dell’informazione…

Leggi tutto

Cerrato al Consiglio nazionale Fnsi: “L’irruzione? Mi hanno fatto tenerezza”

“La Casagit è un vero ristoro per giornalisti”

ROMA – Nessun preambolo, poche chiacchiere. A parlare, nell’intervento del presidente della Casagit, Daniele Cerrato, al Consiglio nazionale della Fnsi, sono i numeri. “Lo scorso anno abbiamo avuto 1300 giornalisti in più nella lista dei pensionati – ha esordito il presidente della Cassa di assistenza integrativa dei giornalisti – e…

Leggi tutto

Cerrato: “Un’operazione importante per i giornalisti in tempi di crisi, come il Contratto”

Casagit: a quota 1000 le iscrizioni ai nuovi profili

ROMA – “Non faremo come nei supermercati dove al millesimo (o milionesimo) cliente tocca un premio, ma ha senso essere soddisfatti”. Parole di Daniele Cerrato, presidente della Casagit. Oggi il perfezionamento dell’iscrizione di una nuova socia, figlia di un collega e uscita dalla posizione di famiglia pochi anni fa, ha…

Leggi tutto

Cerrato fa il punto sull’istituto che ha chiuso il bilancio in attivo di oltre 2 milioni

Casagit, 907 giornalisti iscritti ai nuovi profili

PALERMO – Sono 907 i giornalisti che a oggi risultano iscritti ai tre nuovi profili della Casagit, la cassa autonoma dei giornalisti italiani che ha chiuso i bilanci 2013 con un attivo di oltre due milioni di euro. Una tendenza che compensa in parte le difficoltà che attraversa oggi la…

Leggi tutto

Così Cerrato all’Assemblea dei delegati. Siddi: “Il governo faccia la su parte”

Casagit, “una stampella importante”

ROMA – La crisi dell’informazione e i nodi della definizione del nuovo Contratto giornalistico: questi i “convitati di pietra” della 69^ Assemblea nazionale dei delegati Casagit, riunita a Roma. Nell’aprire l’incontro, il presidente della Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Daniele Cerrato, ha evidenziato come il bilancio consuntivo 2013

Leggi tutto

Il presidente della Cassa a Milano: “Crescono le richieste, ma calano gli iscritti”

Cerrato: “Anche la Casagit patisce la crisi”

MILANO – “La perdurante crisi economica sta mettendo in forte difficoltà il sistema sanitario nazionale e l’assistenza integrativa privata non sfugge a questa logica. Casagit, in particolare, oggi è chiamata a sopperire anche ai tempi lunghi che le strutture pubbliche richiedono per effettuare molte prestazioni, tra cui le cure oncologiche”.…

Leggi tutto

Dal 1 maggio la Cassa rimborsa parte delle spese per accertamenti clinici ed esami

Casagit: aumentano i rimborsi per i nuovi profili

ROMA – A partire dal 1 maggio 2014 gli iscritti ai profili Due, Tre e Quattro della Casagit, la Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, possono richiedere la partecipazione della Cassa al rimborso per le spese sostenute per accertamenti clinici ed esami di laboratorio, come

Leggi tutto

Le “regole” a cui attenersi per i giornalisti iscritti ai vari Profili della Cassa

La dichiarazione dei redditi per i soci Casagit

ROMA – Si avvicina una scadenza importante per tutti i lavoratori tenuti a fare la dichiarazione dei redditi: entro il 31 maggio, infatti, va presentata al commercialista o al Caf di riferimento la documentazione per il 730 (redditi 2013). Per i giornalisti iscritti alla Casagit sono queste le “regole” a…

Leggi tutto