Al Palazzo dell’Informazione di Roma. Gli autori ripresi dalle telecamere della piazza

Manifesti pro Israele contro Aki: “disinformazione”

ROMA – Una serie di manifesti pro Israele e contro la stampa sono stati affissi sulle finestre e sulla porta di ingresso della sede centrale dell’Adnkronos e della redazione di Aki (Adnkronos International) al Palazzo dell’Informazione di piazza Mastai, a Roma. I manifesti, dieci in totale, riportano in rosso la…

Leggi tutto

Mafia: su Facebook da Venerando Lauretta già in carcere per associazione mafiosa

Minacce di morte al giornalista Paolo Borrometi

ROMA – “Ti acceco con le mie dita. Ho preso la mia decisione, anche se mi arrestano c’è chi viene a cercarti. Tu morirai”. Sono queste le nuove minacce di morte arrivate al giornalista siciliano Paolo Borrometi, 32 anni

Leggi tutto

Immotivata improvvisa sospensione dell’agenzia senza neppure avvisare i giornalisti

Cittadino e Provincia, giornalisti in agitazione

PERUGIA – I giornalisti dell’Ufficio stampa della Provincia di Perugia, avendo appreso solo dal Portale istituzionale dell’Ente della “temporanea sospensione” “per motivi organizzativi”, della testata giornalistica “Cittadino e Provincia”, senza averne ricevuto comunicazione formale e senza conoscerne i motivi che hanno indotto l’editore ad assumere tale decisione, dichiarano di entrare…

Leggi tutto

In Cisgiordania dai soldati israeliani assieme al collega palestinese Abbas Momani

Aggredito il fotoreporter Andrea Bernardi

BEIT FURIK (Cisgiordania) – Un videoreporter italiano dell’agenzia France Presse, Andrea Bernardi, ed un altro collega, il palestinese Abbas Momani, hanno denunciato di essere stati aggrediti ieri da soldati israeliani a Beit Furik in Cisgiordania. Le truppe israeliane, riferisce Bernadi, hanno sequestrato e distrutto il loro equipaggiamento, telecamere,

Leggi tutto

Accordo di cooperazione dopo la cancellazione delle sanzioni internazionali

L’Agi sbarca in Iran: accordo con l’agenzia Irna

ROMA – Agi, Agenzia Giornalistica Italia, prosegue la propria strategia d’internazionalizzazione, integrando la copertura del Medio Oriente con la firma di un Memorandum of understanding per la collaborazione editoriale con l’Irna, Islamic Republic News Agency, principale agenzia di stampa dell’Iran. L’intesa con Irna, definita con il supporto dell’ambasciatore della Repubblica…

Leggi tutto

L’Agenzia mette a disposizione il suo archivio on line dal 2004 ad oggi

Agi: 10 anni di notizie da consultare gratis

ROMA – Il 2004 fu l’annus horribilis per gli italiani impegnati in Iraq: l’uccisione di Fabrizio Quattrocchi ed Enzo Baldoni e il rapimento di Simona Pari e Simona Torretta che tenne il Paese con il fiato sospeso. L’anno della morte di Marco Pantani e il Santo Stefano più amaro, con l’ecatombe…

Leggi tutto

L’allarme di Fnsi e Cdr in audizione al Senato: “Il piano aziendale è inaccettabile”

Ansa: “Come far morire la prima delle Agenzie”

ROMA – Il Piano di ristrutturazione presentato dall’Ansa rischia di decretare la fine della principale agenzia di stampa italiana. Il ridimensionamento dell’organico redazionale avrà infatti effetti negativi sul prodotto assicurato quotidianamente. A lanciare l’allarme sono stati Federazione nazionale della Stampa e Comitato di redazione dell’Ansa, nel corso

Leggi tutto

Lettera firmata dal collettivo dell’agenzia che invoca il senso di responsabilità

Ansa: l’appello dei giornalisti a politici ed editori

ROMA – Una lettera-appello indirizzata al mondo politico-istituzionale, agli editori e, più in generale, agli intellettuali del nostro Paese per sensibilizzarli e spiegare loro ciò che sta accadendo all’interno della principale agenzia di stampa italiana: a firmarla, il collettivo dei giornalisti dell’Ansa. Riportiamo il testo integrale della lettera:

Leggi tutto

L’Aser: “È il pilastro dell’informazione e non può essere ridimensionato”

L’Ansa Bologna soffia su 70 candeline

BOLOGNA – “L’Ansa è la prima agenzia di informazione in Italia e quinta nel mondo, fondata nel 1945, da 70 anni racconta la storia del nostro Paese trasmettendola al mondo in cinque lingue. Un compito la cui portata non deve sfuggire a nessuno: pluralità di informazione significa democrazia, conoscenza e possibilità…

Leggi tutto