Si spegne “la voce degli ultimi” e l’assemblea dei giornalisti scrive al Pontefice

Chiude Misna, Papa Francesco pensaci tu

ROMA – L’Assemblea dei giornalisti della Misna apprende – con meno di un mese di preavviso –  la decisione improvvisa degli Istituti missionari editori di chiudere la testata al 31 dicembre 2015. La redazione, con i collaboratori e i traduttori, è “sconcertata per un grave errore, compiuto in un momento…

Leggi tutto

Debutto casalingo per il presidente della Fnsi. Campagna per i giornalisti minacciati

Giulietti tiene a battesimo “Illuminare le periferie”

ROMA – Alla presenza del neo presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, è stato presentato il sito “Illuminare le periferie”, una rete delle reti che raggruppa oltre 30 Associazioni, gruppi e movimenti. Presenti, tra gli altri, nella sala “Walter Tobagi” della Fnsi, a Roma, il segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo…

Leggi tutto

Progettato per essere fruibile da smartphone, tablet e PC in ogni parte del mondo

Nuovo sito web Agi: innovazione e interattività

ROMA – Importante rinnovamento della presenza digitale di Agi, che lancia oggi il suo nuovo portale Agi-reloaded. Alla tempestività, affidabilità e accuratezza del notiziario dell’Agenzia Giornalistica Italia, il nuovo sito agi.it coniuga innovazione e interattività in linea con le best practice internazionali. Progettato per essere fruibile da smartphone, tablet e…

Leggi tutto

Per oltre 40 anni guidò l’agenzia nel capoluogo sardo, il 16 un incontro in sua memoria

Cagliari: l’Agi ricorda il giornalista Gianni Massa

CAGLIARI – Avrebbe compiuto 80 anni mercoledì prossimo, 16 dicembre, il giornalista Gianni Massa, che dal 1961 per oltre 40 anni, fino alla pensione, ha retto la redazione dell’Agi di Cagliari. L’associazione “Socialismo Diritti e riforme” – di cui è stato socio fondatore e segretario fino alla sua morte, il…

Leggi tutto

All’agenzia dal 1955 al 1993, aveva 82 anni. Famosa la sua inchiesta sul Gronchi rosa

È scomparso Umberto D’Arrò, una vita all’Ansa

CATANIA – È morto a Catania, all’ospedale Cannizzaro dove era ricoverato, il giornalista Umberto D’Arrò. Aveva 82 anni. Aveva iniziato a lavorare all’Ansa nel 1955, occupandosi di uno scontro tra due aerei avvenuto nei cieli del capoluogo etneo. Era stato poi trasferito a Roma dove, nella redazione cronache italiane, aveva…

Leggi tutto

Il Cdr denuncia la minaccia dell’editore di trattenere dagli stipendi le ore di assemblea

Il Velino ancora in sciopero il 7 e il 9 dicembre

ROMA – Dopo dodici giorni di sciopero, il Comitato di redazione dell’agenzia di stampa Il Velino/Agvnews annuncia un’altra astensione dal lavoro per lunedì 7 e mercoledì 9 dicembre “per denunciare il perdurare di provocazioni e vessazioni nei confronti della redazione da parte dell’editore/direttore Luca Simoni”.

Leggi tutto

Lo chiede l’assemblea dei giornalisti che affida al Cdr “i primi 7 giorni di sciopero”

Ansa: “Un piano editoriale chiaro e a breve”

ROMA –  Il documento approvato dall’assemblea dei giornalisti dell’Ansa: “L’assemblea dei giornalisti dell’Ansa esprime estrema preoccupazione per i ritardi di direzione e azienda nell’affrontare concretamente il rilancio dell’agenzia in un quadro di estrema sofferenza economica e professionale determinata dal ricorso al contratto di solidarietà e dai tagli ai budget. I…

Leggi tutto

L’agenzia torinese prosegue la sua espansione: 27 giornalisti assunti in 6 mesi

Agenzie di stampa: La Presse acquisisce Aga

TORINO – Il 30 novembre il presidente di LaPresse, Marco Durante, e l’amministratore delegato del Gruppo Editoriale Athesis, Alessandro Zelger, hanno firmato l’accordo che prevede la cessione di Aga, Agenzia Giornali Associati, a LaPresse. Nata nel 1953 per volontà di Confindustria in partnership con alcuni imprenditori

Leggi tutto

Largamente carenti le notizie fornite dall’Azienda e dalla Direzione Giornalistica

Ansa: sciopero immediato contro inerzia e ritardi

ROMA – Il Comitato di redazione dell’Ansa ha proclamato 12 ore di sciopero dalle 19 di stasera fino alle 7 di domani mattina, venerdì 20 novembre. La decisione è stata presa dal Cdr, al termine di una riunione della consulta dei delegati, perché a un mese di distanza dal varo…

Leggi tutto

Per un ventennio caposervizio della redazione di Empoli, è scomparso a 70 anni

La Nazione piange lo storico “capo” Antonio Bassi

EMPOLI – Un’intera città, Empoli, piange la scomparsa, stamane, di Antonio Bassi, 70 anni, storico caposervizio (per un ventennio) della redazione locale de La Nazione. Era ricoverato, da martedì scorso, all’ospedale San Giuseppe in seguito ad un’ischemia cerebrale contro la quale ha lottato per due giorni, purtroppo inutilmente. Considerato uno dei…

Leggi tutto

Dal 6 novembre c’è un automa in redazione all’agenzia di stampa Xinhua

Cina: il robot che ruba il posto ai giornalisti

PECHINO (Cina) – È, forse, uno dei peggiori frutti della crisi mondiale dell’editoria: un robot al posto di un giornalista. Non un’idea futuristica, ma una (triste) realtà. Almeno in Cina, dove l’agenzia di stampa di Stato, la Xinhua, conosciuta in Occidente come Nuova Cina, ha accolto alla sua scrivania un…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Le agenzie patrimonio da difendere per la qualità dell’informazione”

Rosario Stanizzi eletto nel Cdr dell’Agi

ROMA – Rosario Stanizzi è il nuovo componente del Comitato di redazione dell’Agenzia Giornalistica Italia, l’agenzia di stampa fondata da Giulio de Marzio e Walter Prosperetti nel 1950 e controllata dall’Eni dal 1965. È stato eletto fiduciario delle redazioni regionali con 16 voti su 20 (1 è stato dichiarato nullo perché…

Leggi tutto

Agevnews annuncia l'attivazione unilaterale della cassa integrazione dal 1° novembre

Il Velino, giornalisti in rivolta: 3 giorni di sciopero

ROMA – Il Comitato di redazione e l’assemblea dei giornalisti del Velino condannano l’atteggiamento dell’azienda Editrice Agvnews Srl che, alla fine di una lunga trattativa, ha respinto ogni possibilità di accordo sul rinnovo del contratto di solidarietà, annunciando l’attivazione

Leggi tutto