La più votata in Piemonte conquista 3 seggi su 4 con Daniela Cotto e Fabrizio Brignone

Casagit: stravince la lista di Carola Vai

Carola Vai, Daniela Cotto e Fabrizio Brignone

TORINO – Strepitoso successo della squadra di Carola Vai (la più votata con 217 voti) alle elezioni dei rappresentanti del Piemonte all’Assemblea Nazionale di Casagit Salute che ha eletto tre consiglieri su quattro. Con Carola Vai, consigliere di amministrazione di Casagit Salute, componente della Giunta esecutiva e coordinatrice del Piemonte della Figec Cisal, sono stati eletti Daniela Cotto (165 voti) e Fabrizio Brignone (128 voti). La lista sostenuta dall’Associazione Stampa Subalpina – Fnsi è riuscita ad eleggere, invece, soltanto Diego Longhin (137 voti). Restano fuori Maurizio Tropeano (122) e Ottavia Benedetto Giustetti (101).
Carola Vai, laurea in Lingue e Letterature Straniere, è giornalista professionista con un passato a La Stampa, poi alla Gazzetta del Popolo di Ferruccio Borio, al Giornale di Montanelli, al Mattino di Napoli, all’Agi (Agenzia Giornalistica Italia) dove è stata responsabile della redazione Piemonte Valle d’Aosta con sede a Torino. All’attività giornalistica ha sempre affiancato l’impegno negli organismi di categoria: consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte fino al 2010, è componente della Giunta esecutiva della Figec Cisal e fiduciario di Torino e coordinatrice del Piemonte.

Carola Vai

In Casagit è stata fiduciario per il Piemonte, poi consigliere di amministrazione dal 2009 al 2013, componente del Collegio dei Sindaci e in seguito componente del Collegio dei Probiviri. Dal 1 luglio 2021 a giugno 2025 è stata per la seconda volta nel Consiglio di amministrazione di Casagit Salute. Autrice di vari libri, gli ultimi dei quali “Gatti di Stato” e “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Rubbettino editore come la biografia “Rita Levi-Montalcini, una donna libera”.
Daniela Cotto, astigiana, giornalista professionista al quotidiano La Stampa, da 31 anni, dove dalle cronache locali è passata agli esteri per arrivare, finalmente, allo sport che segue attualmente. Innamorata del giornalismo vissuto sul campo, dalla neve delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 a quelle di Russia, Corea e Pechino 2022, al colore dei Giochi di Parigi dell’estate scorsa. Premio Casalegno La Stampa nel 2019 per i servizi sullo scandalo molestie nell’equitazione. Appassionata di tennis, sci e natura.
Fabrizio Brignone, nato a Cuneo, laureato in scienze della comunicazione e informazione, giornalista professionista, redattore del settimanale cuneese “La Guida” dal 1994; dal 2000 al 2010 ha collaborato con “Il Sole 24 Ore” e all’Agi (Agenzia Giornalistica Italia). Ha al suo attivo diverse pubblicazioni di vario genere: La Guida, il nostro stile; La ragazza coi tarocchi (racconti NY); Ultimo minuto (romanzo); Nascono da sole e sanno chi sei (Vasco-Liga); Nella foresta della nebbia (romanzo). Diego Longhin, infine, lavora al quotidiano “la Repubblica”, è stato vicesegretario vicario della Subalpina fino al 2024 ed è vicepresidente uscente della Fondazione Casagit. (giornalistitalia.it)

I RISULTATI NELLA CIRCOSCRIZIONE PIEMONTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *