Un libro inquietante quanto prezioso scritto da un giornalista e da un esorcista

Regolo e Padre Talmelli ci svelano il diavolo

ROMA – Per un lungo periodo, anche all’interno degli stessi vertici ecclesiastici, c’è stata la convinzione che il demonio fosse solo una fantasia superstiziosa. Ma da Paolo VI in poi, gli appelli dei pontefici a prendere seriamente in considerazione la lotta contro il Maligno si sono fatti sempre più incalzanti. Fino…

Leggi tutto

Sinergie con l’Ispettorato Territoriale per le Comunicazioni e la Sede Regionale Rai

Corecom Calabria per un’informazione di qualità

REGGIO CALABRIA – Alla luce delle indicazioni emerse in occasione della recente 2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione relativamente all’esigenza di promuovere spazi di incontri tra tutti gli organismi regionali interessati alla delicata problematica dell’organizzazione e dello sviluppo del sistema mediatizzato ed a seguito delle numerose denunce prodotte da singoli cittadini,…

Leggi tutto

Alla sua XIII edizione, è diviso in tre sezioni. 1000 euro a ciascun vincitore

Al via il Premio Guido Polidoro

L’AQUILA – E’ giunto alla XIII edizione il Premio giornalistico Guido Polidoro, promosso dalla Provincia dell’Aquila, dall’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna, in onore di un grande professionista del giornalismo abruzzese. Anche quest’anno il premio si articola in quattro sezioni: giornalismo stampato, radiotelevisivo, on line

Leggi tutto

Successo oltreoceano per Lorenzo Del Boca e la sua Italia bugiarda, english version

Le bugie dell’Italia conquistano New York

NEW YORK (Usa) – Per debuttare, in versione inglese, alla John Jay Low University – per capirci, la facoltà universitaria che sforna i futuri magistrati d’America – il libro di Lorenzo Del Boca, edito l’anno scorso per i tipi di Piemme, “L‘Italia bugiarda”, è diventato “Italy’s lies”. Ovvero:

Leggi tutto

Lo ha rimarcato il segretario della Fnsi Siddi in audizione alla Commissione Cultura

Editoria: no all’abolizione dei fondi pubblici

ROMA – “Esprimiamo parere negativo sulla vostra proposta di legge, quella dell’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria”. Lo ha detto Franco Siddi, segretario generale della Federazione nazionale della stampa, in un’audizione, stamane, in Commissione Cultura alla Camera sulla proposta di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. “Questo capovolge ogni considerazione…

Leggi tutto

Storica firma de “Il Biellese”, aveva 81 anni e 49 anni di professione. Oggi i funerali

Commosso addio al giornalista Aldo Paolini

BIELLA – Giornalismo piemontese in lutto per la scomparsa di Aldo Paolini, 81 anni, storica firma de “Il Biellese” e maestro di vita e di professione per varie generazioni di cronisti. Proprio oggi avrebbe compito 49 anni di iscrizione nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte (è stato iscritto l’8…

Leggi tutto

Solidarietà alla cronista rinviata a giudizio per ricettazione dei verbali di Tarantini

Angela Balenzano ha fatto solo la giornalista

BARI – L’Associazione della Stampa, l’Ordine dei giornalisti della Puglia e il Comitato di redazione del Corriere del Mezzogiorno di Bari esprimono solidarietà alla collega Angela Balenzano, rinviata a giudizio dal Gup del tribunale di Bari per presunta ricettazione nell’ambito dell’inchiesta relativa alla fuga di notizie sui verbali di interrogatorio…

Leggi tutto

Grave lutto per il caporedattore di Rai Med, fiduciario Inpgi per la Sicilia

Morta la madre di Maria Pia Farinella

PALERMO – Un grave lutto ha colpito la giornalista Maria Pia Farinella, caporedattore di Rai Med, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario per la Sicilia. E’ morta la professoressa Lina Licata, madre di Maria Pia, vedova del professor Nino Farinella. Una coppia di insegnanti d’altri tempi…

Leggi tutto

Stroncato da un infarto il decano dei giornalisti della costa jonica siciliana

Morto improvvisamente Carmelo Duro

SANT’ALESSIO SICULO (Messina) –  E’ stato un infarto a stroncare la vita di Carmelo Duro, 74 anni, iscritto all’ordine dei giornalisti della Sicilia dal 7 gennaio 1974. Giornalista e scrittore, aveva iniziato a collaborare con la Gazzetta del Sud nientemeno che il 1° gennaio 1968, occupandosi, fino al 2007, di…

Leggi tutto

Sarà curato in un Centro specializzato del Nebraska. E’ il primo giornalista infettato

Ebola: il reporter Ashoka Mukpo tornato negli Usa

NEW YORK (Usa) – Si chiama Ashoka Mukpo il cameraman americano e giornalista freelance di Nbc News che ha contratto il virus Ebola in Liberia: è stato rimpatriato stamane per essere curato in un Centro specializzato del Nebraska. Mukpo, 33 anni, è il quinto cittadino americano e il primo giornalista

Leggi tutto

Giornalismo lombardo in lutto per la scomparsa di uno dei suoi uomini più attivi

Addio Marino Fioramonti, ex presidente Alg

MILANO – Giornalismo lombardo in lutto per la scomparsa di Marino Fioramonti, 82 anni, presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti dal 1975 al 1978. Nato a Novara il 10 novembre 1931, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia dal 1° luglio 1963. A lungo impegnato negli istituti della professione, è stato anche…

Leggi tutto

Il giornalista era stato espulso dall’Afghanistan per non aver rivelato le fonti

Matthew Rosenberg può tornare a Kabul

KABUL (Afghanistan) –  “Se Matthew Rosenberg vorrà tornare a Kabul sarà il benvenuto”. A dare l’annuncio della revoca del divieto al giornalista di rientrare in Afghanistan è stato, addirittura il presidente Ashraf Ghani dal proprio profilo Twitter, sottolineando che “Noi rispettiamo la libertà di stampa”.

Leggi tutto

A Bagheria riconoscimenti ad Angela Abbate, Valeria Arena e Marco Olivieri

La Sicilia premia l’addetto stampa dell’anno

BAGHERIA (Palermo) – “Per riuscire a coniugare la delicatezza dell’informazione sanitaria con le esigenze di privacy e trasparenza e per le campagne di sensibilizzazione sulla donazione degli organi e l’igiene delle mani in ospedale”. Sono queste le motivazioni con le quali Valeria Arena, giornalista addetto stampa dell’azienda ospedaliera G. Martino…

Leggi tutto