Autore: Redazione
Torna il corso di giornalismo ambientale
Concluse le indagini sull’aggressione ad Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino, mentre si trovava in compagnia del caposervizio del “Corriere della Calabria”, Pablo Petrasso, e dell’inviato di “Servizio…
Siddi (Fnsi): “Il contratto è possibile”

FIRENZE – “Siamo a un punto di svolta: il contratto è possibile”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fnsi, Franco Siddi, parlando del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti, oggi a margine di un convegno a Firenze. Il prossimo 17 aprile “ci sarà un passaggio importante nella commissione contratto”…
Quale futuro per “La Voce di Romagna”?

RAVENNA – L’assemblea dei giornalisti e dei collaboratori de “La Voce di Romagna” chiede all’editore e alla proprietà di “garantire le normali retribuzioni nei tempi previsti, paritariamente per tutti e per ciascuno; compiere ogni passo ragionevole per garantire la continuità aziendale, ovvero il passaggio ad un nuovo assetto proprietario, non…
Urbino: l’Ifg omaggia Silvano Rizza

URBINO (Pesaro-Urbino) – Fine settimana particolarmente intenso alla Scuola di giornalismo di Urbino. Oggi un seminario sull’Europa, che sarà tenuto da Anguel Konstantinov Beremliysky, addetto stampa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Beremliysky (che lavora per la Commissione europea dal 2008) è un profondo conoscitore del funzionamento dell’Ue. In precedenza…
Afghanistan: uccisa una fotoreporter
La Turchia è tornata a “cinguettare”
Addio all’Associazione Napoletana della Stampa

NAPOLI – “Una ventennale controversia col Comune di Napoli tra detrattori, strumentalizzazioni, calunniatori livorosi che, con i loro meschini tentativi di sciacallaggio, lasceranno il tempo che trovano e, chissà, magari anche qualche spicciolo per risarcire insinuazioni tanto menzognere quanto passibili di inevitabili querele”. L’Associazione Napoletana della Stampa, lo storico sindacato…
Nozze d’argento tra Ferrara e il suo quotidiano
L’Espresso, prestito obbligazionario da 100 milioni

ROMA – Il Gruppo Editoriale L’Espresso spa ha concluso il collocamento del prestito obbligazionario cosiddetto “equity linked”, con una durata di 5 anni. L’importo nominale aggregato delle obbligazioni è di 100 milioni di euro. Lo ha annunciato lo stesso gruppo editoriale spiegando che le obbligazioni saranno emesse alla pari con…
Ecco il “Manuale di base dei giornalisti italiani”

MILANO – La legge professionale dei giornalisti “aggiornatissima” con la normativa di riforma del 2011/2012, più il regolamento sulla formazione continua, i chiarimenti ministeriali sul Consiglio territoriale di disciplina e il regolamento per i ricorsi innanzi al Consiglio nazionale di disciplina. E’ il “Manuale di base dei giornalisti italiani”, l’ultima…
Emilio Moreschi lascia la presidenza della Sesaab

BERGAMO – “Lascio perché i prossimi anni che compio sono 77 e poi perché penso che le società, soprattutto in un periodo di rapido mutamento di scenario e di prospettiva come quello attuale, abbiano bisogno di un cambio generazionale che consenta di leggere meglio i segnali di cambiamento”. In un’intervista…
Digitale terrestre, nuove regole per la numerazione

ROMA – “Lo schema di nuova regolamentazione Lcn della Tv digitale terrestre, sottoposto a consultazione pubblica dal commissario ad acta nominato dal Consiglio di Stato (determinazione n. 3/2013), contiene molti aspetti positivi per il comparto televisivo locale”. Lo afferma l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore delle associazioni Aeranti e Corallo, che rappresentano imprese…
Rappresentanti dei collaboratori anche in Veneto

VICENZA – “I collaboratori strategici del Giornale di Vicenza hanno eletto i propri rappresentanti, al termine di una partecipata riunione che ha visto i lavoratori riunirsi con i rappresentanti del Comitato di redazione e del Sindacato giornalisti del Veneto”. Lo rende noto il Sindacato giornalisti del Veneto spiegando che sono “quattro…