Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
Salta al contenuto
Home Articoli postati da Giuseppe Mazzarino (Pagina 3)

Autore: Giuseppe Mazzarino

Lo strazio del padre di Gioele non è che l’ennesima spettacolarizzazione della notizia

Il sensazionalismo che uccide il giornalismo

Giuseppe Mazzarino 20 Agosto 2020 20 Agosto 2020Editoriali, Etica & deontologia, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – È una storia atroce e, prima che si arrivasse al suo scioglimento, ha sicuramente calamitato attenzione (anche perché, soprattutto nei primi giorni, si

Leggi tutto

La giornalista salentina, inviata del Tg1, è la nuova corrispondente dalla sede di Bruxelles

Marilù Lucrezio, l’informazione Rai dall’Europa

Giuseppe Mazzarino 3 Agosto 2020 3 Agosto 2020Europa, Nomine, Puglia, Rai

ROMA – Marilù Lucrezio, per l’anagrafe Maria Luce, nata ad Ugento (Lecce) il 19 settembre del 1968, inviata del Tg 1 (in particolare in zone di guerra ed aree di

Leggi tutto

Cronista tarantino di razza cercava di non prendere sul serio neppure il dolore

Addio Paolo Aquaro, giornalista con ironia

Giuseppe Mazzarino 9 Luglio 2020 9 Luglio 2020I nostri lutti, Odg, Puglia, Ungp

MARTINA FRANCA (Taranto) – È scomparso nella notte fra l’otto ed il nove luglio, nella sua Martina Franca, il giornalista Paolo Aquaro. Era nato a Taranto il 29 luglio 1937 ed

Leggi tutto

“Una gambizzazione a Napoli, Palermo, Reggio Calabria non farebbe notizia, ma a Ostia...”

Quel feltrismo che è in noi contagia persino il Tg3

Giuseppe Mazzarino 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020Etica & deontologia, Opinioni & polemiche, Rai, Vita da cronisti

ROMA – Il vero problema posto da Feltri non è la sua impresentabilità, quel suo farfugliare oscenità antimeridionali, quel suo prolasso razzista, che anzi giovano ad

Leggi tutto

Dalla Gazzetta del Mezzogiorno al Messaggero alla Stampa. Aveva 69 anni

Addio Giuseppe Zaccaria, cronista di guerra

Giuseppe Mazzarino 12 Aprile 2020 12 Aprile 2020Esteri, I nostri lutti, Vite da Oscar

BELGRADO (Serbia) – È scomparso all’età di quasi 70 anni Giuseppe Zaccaria, per gli amici Beppe, storico inviato della Stampa sui fronti più caldi di guerre, guerre civili,

Leggi tutto

“Il governo lo ha capito, molti sindaci no. Specie al Sud, fondamentali i giornali di carta”

Edicole chiuse: così si colpisce la libertà di stampa

Giuseppe Mazzarino 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020Editoria, Puglia, Quotidiani

TARANTO – In tutti i decreti del presidente del consiglio dei ministri (Dpcm, una sigla prima nota solo a pochissimi addetti ai lavori ed ora di conoscenza

Leggi tutto

Per la sanificazione dell’edificio dopo che un giornalista è risultato positivo

Coronavirus: chiusa la sede Rai di Bari

Giuseppe Mazzarino 13 Marzo 2020 13 Marzo 2020Brutte notizie, C’è da sapere, Puglia, Rai

BARI – Il Coronavirus, come era prevedibile, colpisce giornali, giornalisti ed operatori tv. E dopo le prime notizie di colleghi positivi al controllo, accolte tutto sommato con

Leggi tutto

Un fulmine a ciel sereno che lascia a casa a tempo indeterminato tutti i giornalisti

«L’Italia chiude tutto» e Metro chiude il giornale

Giuseppe Mazzarino 12 Marzo 2020 13 Marzo 2020Lazio, Lombardia, Piemonte, Quotidiani, Vertenze

ROMA – La pandemia fa la prima vittima nel mondo dei giornali: il quotidiano free press Metro ha sospeso a tempo indeterminato le pubblicazioni ed ha mandato a

Leggi tutto

Disastri e scelte dissennate dal lontano 1978, ma non si può strozzare la voce di 2 regioni

Gazzetta, come si uccide un giornale

Giuseppe Mazzarino 29 Febbraio 2020 1 Marzo 2020Basilicata, Brutte notizie, Editoria, Puglia, Quotidiani

BARI – Come si uccide un giornale. La Gazzetta del Mezzogiorno, una crisi che viene da lontano. 133 anni di storia, un radicamento territoriale in due regioni

Leggi tutto

Si rischiano effetti sociali disastrosi. I giornalisti riprendano in mano le leve di comando

L’informazione ai tempi del Coronavirus

Giuseppe Mazzarino 23 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020C’è da sapere, Era 4.0, Etica & deontologia, Salute, Vita da cronisti

ROMA – Non è solo questione di procurato allarme (art. 658 codice penale) e di diffusione di notizie false esagerate o tendenziose (art. 656 codice penale), che sono reati e che sono

Leggi tutto

Chi non ha certezze sul proprio futuro, oltre che sul reddito, non è un giornalista libero

Inpgi da salvare, ma senza unità siamo morti

Giuseppe Mazzarino 21 Febbraio 2020 21 Febbraio 2020Comunicazione, Editoria, Inpgi, Lavoro & Previdenza

ROMA – Un giornalista che non ha certezze sul proprio futuro, oltre che sul proprio reddito, non è un giornalista libero. Questo vale, ovviamente, per ogni professionista

Leggi tutto

Sfogata anche sulla troupe di TeleNorba la rabbia dei parenti della donna uccisa ad Ostuni

Aggredita e minacciata la giornalista Anna De Feo

Giuseppe Mazzarino 10 Gennaio 2020 11 Gennaio 2020Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Libertà di stampa, Odg, Puglia, Vita da cronisti

OSTUNI (Brindisi) – Una cena nella campagna di Ostuni, in provincia di Brindisi, finisce in tragedia perché un uomo estrae una pistola, regolarmente detenuta, gli

Leggi tutto

Volto dell’Ansa in Senato, licenziata in un lampo: continua il ping pong in tribunale

Simonetta Dezi, un caso allucinante

Giuseppe Mazzarino 17 Dicembre 2019 17 Dicembre 2019Agenzie di stampa, Cronaca nera & giudiziaria, Opinioni & polemiche, Vertenze

ROMA – È l’Ansa, ma si comporta come la Stefàni (l’agenzia di stampa mussoliniana). Lo abbiamo già denunciato, ma la situazione non evolve. Anzi.

Leggi tutto

Il nostro editorialista scende in campo alle elezioni che si terranno dal 10 al 16 febbraio

Giuseppe Mazzarino: “Mi candido a sindaco Inpgi”

Giuseppe Mazzarino 8 Dicembre 2019 8 Dicembre 2019Elezioni, Inpgi, Lavoro & Previdenza, Puglia, Vita da cronisti

TARANTO – Ho deciso: mi candido a sindaco. Calma, calma con gli entusiasmi: non a sindaco di Taranto ma a sindaco dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei

Leggi tutto

Cacciata dalla principale agenzia di stampa l’unica cronista parlamentare in Senato

L’Ansa licenzia Simonetta Dezi: inaccettabile

Giuseppe Mazzarino 16 Ottobre 2019 17 Ottobre 2019Agenzie di stampa, Assostampa, Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Diritto del Lavoro, Lazio

ROMA – La considerano ormai il volto dell’Ansa in Senato. Tra i pochi giornalisti stabilmente insediati nella Camera alta, meno frequentata di Montecitorio

Leggi tutto

12345
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Il caso Moro e il mercato delle opinioni
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS