Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
Salta al contenuto
Home Articoli postati da Giuseppe Mazzarino (Pagina 2)

Autore: Giuseppe Mazzarino

Neanche il terremoto, le guerre mondiali, la caduta del fascismo, erano riusciti a fermarla

Da 10 giorni senza La Gazzetta del Mezzogiorno

Giuseppe Mazzarino 11 Agosto 2021 11 Agosto 2021Basilicata, Editoria, Puglia, Quotidiani

BARI – Da dieci giorni senza Gazzetta. In occasione di alcuni durissimi scontri sindacali con una proprietà (o gestione) ottusa ed autodistruttiva arrivammo a tre

Leggi tutto

Persone e parole di sei generazioni “dal nostro inviato” in un altro tempo

Sulla giostra della memoria di Mario Nanni

Giuseppe Mazzarino 9 Agosto 2021 9 Agosto 2021Cultura, Libri, Vita da cronisti

ROMA – Il futuro è l’unico luogo dove andremo ad abitare, ma è aleatorio, ed è insicuro anche se riusciremo a raggiungerlo; il presente è labile, sfuggente, dura un

Leggi tutto

Il 1° agosto l’ultima copia edita dalla Ledi. La seconda cordata resta alla finestra

La Gazzetta del Mezzogiorno: ennesimo stop

Giuseppe Mazzarino 30 Luglio 2021 31 Luglio 2021Basilicata, Editoria, Puglia, Quotidiani, Vertenze

BARI – Ore drammatiche per la Gazzetta del Mezzogiorno, il cui ultimo numero sarà in edicola domenica 1 agosto. La società Ledi, che opera nel campo della ristorazione

Leggi tutto

Un libro del giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno a spasso fra la storia e la cronaca

“Canosa si racconta” grazie a Paolo Pinnelli

Giuseppe Mazzarino 10 Giugno 2021 10 Giugno 2021C’è da sapere, Cultura, Libri, Puglia

TARANTO – Nulla è più inedito della carta stampata, recita un vecchio assioma della professione giornalistica. In particolare, ciò che esce su un quotidiano sembra

Leggi tutto

De Tomaso (“Credibili da 133 anni”) cede il timone a Partipilo (“Risvegliare le coscienze”)

La Gazzetta del Mezzogiorno, la storia continua

Giuseppe Mazzarino 16 Maggio 2021 16 Maggio 2021Basilicata, Editoria, Puglia, Quotidiani

BARI – Garantire la continuità dell’antica testata – nata nel 1887 come Corriere delle Puglie – una delle poche ben strutturate nel Mezzogiorno continentale, quotidiano di

Leggi tutto

Il quotidiano cambia timoniere e sede mentre il nuovo Cdr tratta 10 prepensionamenti

La Gazzetta del Mezzogiorno: Partipilo direttore

Giuseppe Mazzarino 9 Maggio 2021 9 Maggio 2021Basilicata, Editoria, Nomine, Puglia, Quotidiani, Vertenze

BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno, storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata (nasce come Corriere delle Puglie nel 1887), avrà dal 15 maggio un nuovo

Leggi tutto

Mirella Serri ricostruisce la carriera di una scaltra affarista e vera collaboratrice politica

Claretta, la donna che non morì per amore

Giuseppe Mazzarino 4 Maggio 2021 4 Maggio 2021Libri, Storia

ROMA – Per l’anagrafe era Clarice, ma tutti la conoscevano, e conoscono, come Claretta. Negli anni finali del fascismo trionfante e in quelli di Salò fu la

Leggi tutto

L’Assemblea boccia il piano aziendale, provoca le dimissioni del Cdr ed elegge il nuovo

La Gazzetta del Mezzogiorno, nuove e vecchie sfide

Giuseppe Mazzarino 26 Aprile 2021 26 Aprile 2021Cdr, Editoria, Puglia, Quotidiani, Vertenze

BARI – Mentre abbandona la sede di piazza Moro, nel cuore della città, per trasferirsi dai primi di maggio nella zona industriale, La Gazzetta del Mezzogiorno, storico

Leggi tutto

Lo storico del giornalismo italiano ne ricostruisce le tappe dalla caduta del fascismo al ’47

Giancarlo Tartaglia: “Ritorna la libertà di stampa”

Giuseppe Mazzarino 1 Marzo 2021 1 Marzo 2021Editoria, Libri, Sindacato, Storia

ROMA – Storia e Storia del giornalismo (e delle comunicazioni) si intrecciano talmente tanto che McLuhan arrivò sostanzialmente a postulare che la Storia

Leggi tutto

Un’utilissima guida ai labirinti della politica fra ritratti gustosi ed episodi dimenticati

Mario Nanni ci svela il “Parlamento sotterraneo”

Giuseppe Mazzarino 20 Novembre 2020 20 Novembre 2020Senza categoria

ROMA – L’antidoto all’antiparlamentarismo becero, che poi è il prodromo dell’antidemocrazia, c’è: conoscere il Parlamento, conoscere il funzionamento

Leggi tutto

Alla Ledi srl (unico offerente) l’affitto del ramo d’azienda fino al 31 luglio 2021

I Ladisa salvano La Gazzetta del Mezzogiorno

Giuseppe Mazzarino 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020Basilicata, Economia & Finanza, Editoria, Puglia, Quotidiani

ROMA – La Gazzetta del Mezzogiorno è salva. Lo storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata, fondato 133 anni fa da Martino Cassano come Corriere delle

Leggi tutto

Lo storico quotidiano di Puglia e Basilicata affossato da gestioni superficiali e fallimentari

La vera storia della Gazzetta del Mezzogiorno

Giuseppe Mazzarino 4 Novembre 2020 5 Novembre 2020Basilicata, Editoria, Puglia, Quotidiani, Sicilia, Storia

BARI – Drammatico conto alla rovescia per la Gazzetta del Mezzogiorno, uno dei più importanti e longevi quotidiani dell’Italia meridionale, giornale di riferimento per

Leggi tutto

Ricordo di un collega in un gruppo che voleva smuovere vecchi e ingessati equilibri

Cardulli con noi di Giornalisti per il Giornalismo

Giuseppe Mazzarino 5 Ottobre 2020 5 Ottobre 2020Anniversari & Ricordi, Fnsi, I nostri lutti, Lazio, Odg, Storia, Vita da cronisti

ROMA – Conoscevo Alessandro Cardulli dal lontano 1995. Avevamo percorsi politici molto differenti, ma avevamo anche una passione per il giornalismo che ci

Leggi tutto

Equipararli per legge ai giudici popolari per consentirne il buon funzionamento

Consigli di disciplina: pubblicisti discriminati

Giuseppe Mazzarino 7 Settembre 2020 8 Settembre 2020C’è da sapere, Lazio, Leggi & regolamenti, Odg, Puglia

ROMA – Con una riforma delle competenze e funzioni degli Ordini professionali che ha provocato molti più impacci che vantaggi, le competenze in materia disciplinare in

Leggi tutto

Avvocato, docente, giornalista, è stato presidente dell’Agi e nel cda di Edisud

Addio Nicola Rana, uno dei veri amici di Moro

Giuseppe Mazzarino 4 Settembre 2020 4 Settembre 2020I nostri lutti, Lazio, Puglia, Vite da Oscar

TARANTO – È scomparso Nicola Rana, personalità poco nota al grande pubblico, ma che per 25 anni fu a capo della segreteria particolare di Aldo Moro, fino al fatale

Leggi tutto

12345
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Il caso Moro e il mercato delle opinioni
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS