Autore: Franco Siddi
La Rai non è un soprammobile di cui disfarsi

ROMA – La Rai non è un soprammobile con tanti oggetti inutili di cui potersi disfare facilmente. La decisione del Governo di chiamare la Rai ad un sacrificio di 150 milioni per il risanamento dei conti dello Stato dovrà essere verificata intelligentemente dall’azienda e dallo stesso Esecutivo perché non ci…
Giornalisti protagonisti dell’informazione di qualità
ROMA – Dalla crisi dell’editoria si esce se i giornalisti sono protagonisti. L’elemento umano professionale è centrale su quello organizzativo industriale, come dimostra l’evidenza di tutte le indagini specialistiche e di ogni studio sull’impatto delle azioni di ristrutturazione sin qui seguite. L’ha riconosciuto anche la Fieg che, pur in un contesto…
Siddi (Fnsi): “Subito gli interventi per l’editoria”

ROMA – Gli interventi per l’informazione e l’editoria previsti dalla legge di stabilità sono strumenti di politica industriale e per il lavoro che debbono trovare coerente attuazione già a partire dalle prossime settimane. Le risorse pubbliche previste, in questo quadro, non possono essere perciò considerate alla stregua degli aiuti impropri…
Basta con la giungla degli ammortizzatori sociali
L’informazione primaria come bene essenziale

ROMA – E’ ancora una volta il Presidente Napolitano a mettere “i puntini sulle i” e a chiarire il valore dell’informazione primaria come bene essenziale. Le notizie di interesse pubblico, quelle buone come quelle cattive, devono essere portate sempre a conoscenza dei cittadini con correttezza, alta professionalità e lealtà. Le…
Rai, bene Giacomelli su bollino blu e piano editoriale

ROMA – La prima uscita pubblica del nuovo sottosegretario delegato alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, introduce alcuni elementi di chiarezza politica su cui rendere efficace un serrato confronto tra istituzioni, sindacati, forze sociali e azienda sul futuro della Rai. Quanto detto, ieri notte, alla Commissione Vigilanza deve tradursi in un concreto…