Un altro prestigioso riconoscimento alla giornalista che lascia la vicedirezione del Tg1

A Incoronata Boccia l’Ufficio Stampa della Rai

Incoronata Boccia

ROMA – Un altro prestigioso riconoscimento per la giornalista Incoronata Boccia, che lascia la vice direzione del Tg1 per assumere la direzione dell’Ufficio Stampa della Rai. La nomina è stata, infatti, deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Rai, presieduto dal consigliere anziano Antonio Marano, su proposta dell’amministratore delegato Giampaolo Rossi.

Incoronata Boccia

Nata ad Abbasanta, in provincia di Oristano, giornalista professionista iscritta all’Ordine della Sardegna dal 24 luglio 2000, Incoronata Boccia inizia la sua carriera nel giornalismo al Tg5 dove, ancor prima di completare gli studi universitari, svolge due sostituzioni sotto la guida di Enrico Mentana.
Dopo una laurea brillantissima a Roma debutta in Rai come inviata de “La vita in diretta”, programma condotto all’epoca da Michele Cucuzza, rimanendoci per cinque anni. Poi la mandano in Sardegna, la sua terra natale, dove diventa caporedattore della Tgr macinando ascolti mai registrati prima. Lascia, quindi, il suo ruolo guida a Rai Sardegna e torna a Rai 1 come conduttrice di Weekly, spin-off di Unomattina Estate, dove si conferma editorialista di punta e straordinaria padrona di casa della rete ammiraglia della Rai.

Incoronata Boccia sul palco dell’isola di San Pantaleo nello Stagnone di Marsala, riceve il Premio Mozia da Salvatore Lombardo, Gianni Letta e Rosa Rubino

Un anno fa, sull’isola di San Pantaleo nello Stagnone di Marsala, le è stato consegnato il Premio Internazionale Mozia con questa motivazione che la dice lunga sulla sua straordinaria carriera professionale:

Incoronata Boccia e Carlo Parisi

«Per aver saputo conciliare il  ruolo di donna e di madre con quello di vice direttore del Tg1, un ruolo di grandissima responsabilità alla guida del telegiornale più seguito e più amato dagli italiani. Per aver dedicato tutta la vita alla ricerca della verità e per averlo fatto con il rigore che è tipico delle donne, e con un senso a volte anche esasperato del pluralismo e della libertà di stampa. Giornalista moderna e di grande fascino».
Alla collega Cora Boccia le più vive congratulazioni dalla Redazione e dal direttore di Giornalisti Italia, Carlo Parisi, segretario generale della Figec Cisal, «nella certezza che, grazie alle sue straordinarie doti professionali, la comunicazione istituzionale del Servizio Pubblico radio-televisivo registrerà un ulteriore e significativo salto di qualità». (giornalistitalia.it)

Pino Nano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *